Oggetti del desiderio: la Padded Cassette Bag di Bottega Veneta che fa impazzire le star

Tutti la vogliono, tutti la cercano. E lei non si nasconde. Ma si mostra con sobrietà, eleganza e senza ostentazione. Basti pensare che non ha né logo né altri orpelli. Solo un segno inconfondibile: l’iconico intreccio della maison italiana, reinterpretato in versione macro, risultato del connubio (perfetto) tra pellami eccellenti, lavorazione realizzata a mano e tecnologia (al servizio dell’artigianalità).
Ecco perché è (già) famosa, sebbene abbia debuttato solo da pochissimo, alle sfilate autunnali del 2019. Di cosa stiamo parlando? Della Padded Cassette Bag di Bottega Veneta, una borsa che in soli tre anni è salita sull'Olimpo delle it-bag più amate e ambite (e anche copiate!).

A farne un simbolo indiscusso di glamour, è anche la scintilla scattata nel cuore di tante celeb internazionali e influencer che ne hanno fatto la protagonista dei loro look, sia daily che legati ad occasioni specialissime.
Tra le altre, la top model americana Hailey Bieber. Ma anche, Olivia Singer (nella foto sotto).

E ancora, Nell Kalonji (nella foto sotto)

E l'attore australiano Jacob Elordi, star della serie tv Euphoria (nella foto sotto).

The Padded Cassette: i codici maxi di Bottega Veneta
Traendo ispirazione dagli interni delle auto di lusso degli anni ‘70, gli accessori imbottiti della collezione Fall 2019 di Bottega Veneta aggiungono una nuova dimensione ai codici della maison. Nascono così modalità diverse di costruzione e di forma delle pelli.
I pezzi sono realizzati con una specifica tecnica termosigillante ad alta frequenza, che conferisce una prospettiva d’avanguardia alla tradizione della lavorazione e dell’innovazione di Bottega Veneta.
L’esagerato effetto matelassé bilancia le silhouettes sofisticate, con una qualità quasi tipo cartone. La Padded Cassette bag è realizzata con fettucce imbottite in Paper Calf, che vengono intrecciate a mano - suddivise in parti uguali grazie all’high-tech e successivamente lavorate a mano.
© Riproduzione riservata