GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Cosa sta succedendo all’account di Balenciaga su Instagram?

Cosa sta succedendo all'account di Balenciaga su Instagram?

foto di Grazia.it Grazia.it — 27 Gennaio 2023
Dopo le polemiche che hanno investito il brand a seguito delle ultime due contestatissime campagne, il marchio torna a postare su Instagram. Cosa succederà ora?
balenciaga evi

Sono passati meno di due mesi dallo scandalo che ha travolto il brand Balenciaga e il marchio sta cercando di rimettersi in sesto dopo quanto accaduto. Una cosa non semplicissima, dopo l'ondata di sdegno che si è scatenata in rete e il fortissimo impatto economico che ne è seguito.

Se non sapete di cosa stiamo parlando ecco una rapida veloce: il marchio, alla cui direzione creativa c'è dal 2015 Demna Gvasalia, aveva lanciato la campagna "Holiday", ovvero dedicata alle proposte regalo per la stagione delle feste.

Protagonisti non modelle e modelli ma bambini, ritratti nelle loro stanzette e circondati dai cadeaux dei marchio. Fin qui, nulla di male: ma le immagini della campagna hanno creato non pochi problemi.
Il fotografo coinvolto è Gabriele Galimberti e nelle intenzioni gli scatti dovevano riprodurre in chiave "commerciale" il format dell'artista, ovvero "Toy Stories", serie di scatti che ritraggono bambini di ogni parte del mondo nelle loro camerette, circondati dai loro giochi.

Peccato che, in questo caso, gli oggetti proposti non fossero quanto di più idoneo ci verrebbe in mente di accostare a dei bambini: accessori in stile erotic-punk, riferimenti al mondo BDSM, tanga, top a rete, choker con catene, punte, zainetti-peluche agghindati con borchie.

Poco dopo finisce nel mirino anche l'altra campagna, quella dedicata alla PE 2023, con protagoniste Bella Hadid, Nicole Kidman e Isabelle Huppert e che vede una delle it bag della maison appoggiata in maniera disinvolta su documenti legali della Corte Suprema in cui veniva discusso se il bando della pornografia infantile violava il Primo Emendamento (oltre alla presenza sul set di un libro del controverso artista belga, Michael Borremans, legato sempre a controverse immagini di bambini).

Nel giro di pochissimo in Rete di scatena il putiferio: all'ondata di indignazione sui social seguono tentativi di deresponsabilizzazione da parte della maison che non fanno che peggiorare il tutto, pullulano i video di gente che fa a pezzi accessori e capi firmati Balenciaga a cavalcare l'hashtag #BoycottBalenciaga e fioriscono innumerevoli (e imbarazzanti) tesi complottiste.

Infine interviene Demna Gvasalia stesso che si scusa pubblicamente per le immagini delle campagne e afferma il suo impegno a supportare attivamente fondazioni che aiutino le vittime di abusi.

Insomma, il marchio esce da tutto questo con le chiaramente "ossa rotte", un enorme danno a livello di reputazione, dovuto a un gesto sicuramente incauto (l'approvazione di un concept del genere, puntando sulla superba impunibilità della vena provocatoria che il marchio aveva conquistato negli anni della direzione di Gvasalia) e poi la mancata e responsabile reazione del brand, arrivata solo quando il "bubbone" era chiaramente sfuggito di mano.

Il marchio è costretto a chiudere il profilo Twitter e "resettare" completamente quello di Instagram cancellando tutti i contenuti presenti sulla pagina... fino a poche ore fa.

La pagina Instagram del brand infatti, da vuota che era, ha cominciato a ripopolarsi con estrema lentezza: pochi scatti di lookbook che raccontano in maniera pulita e semplice i capi della collezione Guarde-Robe, linea Primavera Estate 2023, ora in vendita online e nei negozi della maison (era la stessa della seconda campagna incriminata di cui vi parlavamo).

View this post on Instagram

A post shared by Balenciaga 🕊 (@balenciaga)

Un modo per Balenciaga di riaffacciarsi sul mercato (e sui social) dopo quanto successo, un tentativo di  allontanarsi da polemiche, immagini e personaggi controversi (anche l'amicizia di Demna e del brand con il cantante Kanye West non ha certo aiutato) e provocazioni, per tornare a parlare di abiti e da lì ripartire.

Cosa ci racconta questa nuova mossa del nuovo corso del marchio? Forse è ancora presto per dirlo, la posizione di Gvasalia da Balenciaga appare sempre più incerta, il brand non ha preso parte alla fashion week maschile e non è stato ancora reso noto quando e se sfilerà con la collezione Donna alle sfilate di febbraio.

Per ora si riparte con calma dagli abiti, un po' in sordina, ma certamente più in sicurezza, un post su Instagram alla volta. 

 

A cura di Rossella Malaguarnera

© Riproduzione riservata

balenciaga Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Mango lancia "Capsule" la collezione super "posh" per grandi occasioni

  • It-bags Comeback! Le borse iconiche di ieri che fanno sognare anche oggi!

  • Nadine Langen: "Il make-up Essence e Catrice offre divertimento, gioia e ottima qualità a un prezzo contenuto"

  • Conoscete l'impatto spirituale dell'equinozio di primavera?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva