GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Simona Vanth: ritorno alla materia

Simona Vanth: ritorno alla materia

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 12 Aprile 2012

Fotogallery Simona Vanth: ritorno alla materia

  • 1 1
  • 2 2
  • 3 3
  • 4 4
  • 5 5
  • 6 6
  • 7 7
  • 8 8
  • Simona Vanth 9 Simona Vanth 9
  • 10 10
  • 11 11
  • 12 12
  • 13 13
  • 14 14
  • 15 15
  • 16 16
  • 17 17
  • 18 18
  • 19 19 Simona Citarella
/ 19 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

S'ispira all'origine del mondo e al minimalismo primitivo la collezione primavera/estate 2012 del nuovissimo marchio di scarpe Simona Vanth

S'ispira all'origine del mondo e al minimalismo primitivo la collezione primavera/estate 2012 del nuovissimo marchio di scarpe Simona Vanth

Facciamo subito chiarezza. Simona Citarella è italianissima, benché risieda a Londra e disponga di una formazione internazionale, ma nel fondare il suo marchio ha sostituito quel cognome che ne tradisce le origini amalfitane con l'esotico Vanth. Suonerebbe vagamento nordico, e invece scopri che è il nome etrusco di un'antica dea del destino. Indizio sicuro per intuire l'attrazione irresistibile della designer verso l'arcaico ed il primigenio.

Detto, fatto. La collezione di debutto per Simona Vanth esplora volumi di carattere, ruvidi e possenti come agglomerati minerali eppure femminili e portabili. Merito di linee pulite e necessarie, che disegnano con grazia volitiva sandali, stivaletti alla caviglia e certe zeppe che sembrano scavate nel granito. Questo richiamo allo stato di natura, segnalato altrove dagli intrecci di pelle vegetale e dalla scabra tattilità della canapa e della rafia, non preclude l'uso di materiali più attuali. Si tratta di plastica e neoprene, specie nella lavorazione dei tacchi, sottili e affilati rispetto alla robustezza delle tomaie.

I colori, va da sé, si esprimono nell'asciutto linguaggio della pietra e del cuoio. Sono neri e marroni a dettare legge, con grigio-sasso e bianco.

© Riproduzione riservata

scarpeVestiario scarpe con tacco alto Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Scarpe animalier: i modelli definitivi per l'Autunno Inverno 2025

  • Il fascino autunnale del verde acqua: ecco come indossarlo sulle mani

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata