GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Annalisa e Giovanni: due cuori e un mercatino

Annalisa e Giovanni: due cuori e un mercatino

foto di Annina Piana Annina Piana foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 30 Novembre 2012

Fotogallery Annalisa e Giovanni: due cuori e un mercatino

  • 18 1260×840 18 1260×840 Annalisa Nieddu e Giovanni Capri
  • 1 1260×840 1 1260×840 Mix di oggetti anni '70 per cucina
  • 2 1260×840 2 1260×840 In dettaglio
  • 3 1260×840 3 1260×840 Mobile radio e dischetti in vinile
  • 4 1260×840 4 1260×840 All'ingresso
  • 5 1260×840 5 1260×840 Sugli scaffali giochi e fotocamere Polaroid
  • 6 1260×840 6 1260×840 Una U che si accende
  • 7 1260×840 7 1260×840 Macchinine e aeroplanini, latta e legno
  • 8 1260×840 8 1260×840 Che belli questi vasi!
  • 9 1260×840 9 1260×840 Vista d'insieme
  • 10 1260×840 10 1260×840 Servizio da caffè. Più sveglie d'epoca
  • 11 1260×840 11 1260×840 Il vintage è servito
  • 12 1260×840 12 1260×840 Angolino con mangiadischi, tavolinetto e lampada
  • 13 1260×840 13 1260×840 Anche le riviste sono vintage
  • 14 1260×840 14 1260×840 Mobile e applique di recupero
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Salvare un oggetto dall'abbandono e dall'indifferenza è la loro missione. Annalisa Nieddu e Giovanni Capri sono maghi dell'acquisto in bancarella e la loro raccolta è un concentrato di pezzi vintage molto sfiziosi. Belli da possedere sì, ma anche da condividere con gli amici. «Per questo abbiamo in serbo un sito che vi stupirà».

Salvare un oggetto dall'abbandono e dall'indifferenza è la loro missione. Annalisa Nieddu e Giovanni Capri sono maghi dell'acquisto in bancarella e la loro raccolta è un concentrato di pezzi vintage molto sfiziosi. Belli da possedere sì, ma anche da condividere con gli amici. «Per questo abbiamo in serbo un sito che vi stupirà».

La prima impressione è tutta per questa bella casa dalle parti del quartiere Isola, a Milano. Pavimento in legno, bianco che predomina, ma niente di troppo asettico che raggeli l'accoglienza. «Sono gli oggetti che dànno colore, è il segreto di questo spazio» rivela Annalisa, che nella vita fa la set designer e condivide con suo marito Giovanni la passione per il riciclo. Lui stesso confessa: «La mia stanza di adolescente era una sorta di magazzino. Avevo mensole zeppe di chincaglieria anni '70, in plastica, preferibilmente arancione». Oggi, da valente architetto , questo profondo rispetto per la vita delle cose non accenna a svanire. «Conserviamo pezzi che vengono da passati traslochi, altri li abbiamo lasciati a casa di amici. Però non ci separiamo mai da quelli appartenuti a persone care. La tazza del nonno, il servizio di piatti della mamma. Anche solo un bicchiere di chi non ti è più accanto ma che quando bevi, in un gesto semplice e quotidiano, ti sembra possa rivivere».

Ogni scusa è buona per scovare chicche dell'usato, insomma. Non c'è viaggio all'estero o gita fuori porta che non contempli un salto al mercatino di turno, un'attività che con buffo e maccheronico inglese i due definiscono "mercating". «A Verona per esempio i prezzi sono ancora convenienti. Noi comunque prima di perderci tra le bancarelle, fissiamo un limite di spesa. Il gioco sta nel trovare più oggetti carini possibili senza spendere una fortuna». Merito del suo lavoro, Annalisa ha naturalmente fiuto per affari di questo tipo. Eppure la sensibilità nella scelta va oltre il mero dato economico. «Dare una seconda possibilità ad un giradischi inceppato e coperto di polvere, aggiustandolo con pazienza, è il piacere più grande».

Chissà se la penserà allo stesso modo il pupo che è in arrivo. C'è tempo per saperlo, ma mamma Annalisa è già irremovibile su un punto. «Solo giocattoli di legno e di latta, come quelli di una volta». Intanto la coppia ha in mente di condividere la propria passione con un numero di amici sempre crescente. L'idea di un mercatino online dove a vendere siano per una volta loro, con un sacco di consigli e simpatia a costo zero. Titolo del progetto? Ries-Paul-Verati (pronucia inglese, significato italianissimo).

Per saperne di più aspettiamo fiduciosi il lancio del sito , previsto a maggio. To be continued!

© Riproduzione riservata

collectorcollezione Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • Londra celebra il design e la moda al Serpentine Summer Ball 2025

  • Beatles: la collezione di Francesca Delogu

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata