I 60 anni di Monica Bellucci: un racconto tra moda, cinema e stile della diva italiana

Il suo è sicuramente un compleanno importante, 60 anni, ma la sua storia lo è decisamente di più. Quando si parla di dive italiane, Monica Bellucci ne è l’emblema. Icona di eleganza e sensualità, l’attrice di origini umbre vanta una carriera che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Possiamo definirla una delle ultime grandi "dive" italiane, come prima di lei solo Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Virna Lisi e Claudia Cardinale.
Nata a Città di Castello, a 24 anni si trasferisce a Milano per iniziare una carriera nel mondo della moda che la porterà a sfilare per grandi Maison come Fendi e Dolce&Gabbana.
La sua carriera cambierà alla fine degli anni 90: la Bellucci diventerà ambassador di diversi brand che vedono in lei un’estetica forte, in particolare John Galliano che la sceglie come testimonial del rossetto Rouge Dior, nel 1996. Il rapporto con la Francia, ormai suo Paese d’adozione diventa più forte quando ottiene la parte di Lisa in "L’Appartement", film che la renderà nota al grande pubblico e amata in tutto il mondo.
Proprio sul set incontrò Vincent Cassel: la loro relazione durata 17 anni li ha resi una delle coppie più iconiche del mondo del cinema negli anni 90. Divi d‘altri tempi, intensi, passionali sia sullo schermo che fuori, la coppia ha conservato nel tempo un fascino immutato. Il loro matrimonio è finito nel 2013: dalla loro unione nascono Deva, che (come la mamma) ha intrapreso la carriera di modella e attrice e Leonie.
Monica Bellucci: stile di una diva
Oggi Monica Bellucci rimane fedele al suo stile, mantenendo nel tempo un look caratteristico che ha subito nel corso degli anni pochissimi cambiamenti.
Tra i must a cui l’attrice rimane fedele c’è sicuramente l’amore eterno per il nero - simbolo dell’eleganza minimalista che è sempre stata la sua cifra stilistica - e lo indossa padroneggiandolo in maniera assoluta.
Credits: Getty Images
L’abbiamo vista su red carpet in total look neri, dal little black dress al ginocchio o abiti bustier alla caviglia con dettagli in pizzo o stampe a pois. Nel corso degli anni infatti, la Bellucci ha saputo trovare una chiave di lettura del nero, sfoggiando look sensuali e altri più formali e strutturati. Non sono mancati però abiti dai colori accesi, come il rosso, drammatici e imponenti.
Credits: Getty Images
Credits: Getty Images
Credits: Getty Images
Tra i signature della Bellucci troviamo i tailleur, camicie satin e completi dal taglio maschile che l’attrice indossa con tacchi vertiginosi.
Credits: Getty Images
Monica Bellucci, musa di Dolce&Gabbana
Per Monica Bellucci “l’arte è una forma di vita, come lo è l’amore per i figli e gli amici, per le relazioni vere”. Questa filosofia è ciò che ha caratterizzato la sua amicizia che la lega a Dolce&Gabbana.
Credits: Getty Images
Il legame con la casa di moda italiana inizia nel 1994, e da quel momento è andato rafforzandosi anno dopo anno creando un sodalizio ancora oggi solido e profondo.Per i due direttori creativi, la Bellucci, con i suoi colori e il suo fascino incarna la femme fatale mediterranea, la Malena che nel 2000 ha portato sullo schermo nel film di Giuseppe Tornatore.
Credits: Getty Images
Le campagne pubblicitarie di Dolce&Gabbana hanno visto l’attrice incarnare quella tipologia di bellezza vestita di abiti neri e pizzi sfarzosi. Per lei indossare Dolce& Gabbana è come una seconda pelle, condividendo con il brand un rapporto di affetto profondo e la stessa cultura mediterranea.
Credits: Getty Images
Credits: Getty Images
Credits: Getty Images
Oggi Monica Bellucci compie 60 anni: la sua è ancora oggi la storia di una diva intramontabile che ha incarnato un sogno, conquistando il pubblico di tutto il mondo.
© Riproduzione riservata