GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Passata di pomodoro

Passata di pomodoro

121873

La passata di pomodoro è una delle conserve fatte in casa più diffuse e apprezzate in Italia: si prepara alla fine dell’estate quando i pomodori sono rossi e maturi, per conservare tutto l’inverno il sapore e il profumo della bella stagione ed avere in casa una gustosa base per sughi e ricette appetitose. Per prepararla esistono molte ricette e ogni famiglia rispetta la sua tradizione: Grazia, in questa semplice variante, prepara una passata di pomodoro profumata con aglio e basilico e la completa con un po’ di olio extravergine di oliva aggiunto nel vasetto prima di procedere alla sterilizzazione. Realizzare questa passata di pomodoro è semplicissimo e non è necessario un passa verdure per separare la buccia dalla polpa

Ingredienti

5 kg pomodori perini
q.b. sale grosso
q.b. basilico
3 spicchi aglio
q.b. olio extravergine di oliva
4 vasetti da 1 litro

Come preparare la passata di pomodoro


1) Lavate con cura 5 kg di pomodori perini rossi e maturi, scottateli in abbondante acqua bollente, scolateli, pelateli e tagliateli a metà per eliminare i semi; strizzateli il più possibile per eliminare l’acqua di cottura.

2) Tagliate a pezzetti i pomodori e raccoglieteli in una capiente pentola d’acciaio insieme a 2-3 spicchi di aglio spelato intero e il sale. Portate a bollore, mescolando spesso e schiumando. Cuocete per 2 ore fin quando otterrete una salsa densa, passatela poi attraverso un colino.

3) Sterilizzate 4 vasetti da 1 litro e i loro coperchi, asciugateli e disponete sul fondo di ognuno una presa di sale grosso e qualche foglia di basilico; versate la salsa di pomodoro fino a 2- 3 cm dal bordo del barattolo, coprite poi a filo con olio extravergine di oliva e chiudete ermeticamente i vasetti con i coperchi.

4) Sterilizzate la conserva per creare il vuoto nei vasetti: mettete sul fondo di una pentola capiente un canovaccio e disponete all’interno i vasetti in modo tale che durante il bollore non urtino tra loro. Versate all’interno della pentola tanta acqua fredda da ricoprire completamente i vasetti; portate a bollore con fiamma moderata e contate 20-30 minuti prima di spegnere la fiamma. Lasciate raffreddare bene i barattoli in acqua, poi scolateli asciugateli e conservate in dispensa. La passata di pomodoro classica si conserva fino a 6 mesi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Salse e Sughi
  • IN ARRIVO

  • Spaghetti con zucchine fritte

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata