GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta fresca all’uovo

Pasta fresca all'uovo

118757

Preparare la pasta all’uovo fatta in casa è facile: potete utilizzarla per la preparazione di svariati formati di pasta e, seguendo questa ricetta in particolare, potrete ottenere le tagliatelle e i tagliolini. Ci vogliono pochi ingredienti per ottenere un buona pasta all’uovo: farina, uovo, sale. La proporzione ideale tra uova e farina è sempre di 1 uovo per 100 gr di farina; di solito è l'uovo che sceglie la quantità di farina di cui ha bisogno, sulla base del fatto che l'impasto assorbe tanta farina quanta ne serve per diventare sodo ed elastico e rifiuta quella in eccedenza, è difficile quindi sbagliare! Non vi resta che indossare i grembiuli e divertirvi a realizzare la buona pasta fresca all'uovo fatta in casa per stupire la vostra famiglia e i vostri ospiti

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr farina
4 uova
q.b. sale
q.b. semola di grano duro

Come preparare la pasta fresca all'uovo


1) Come fare la pasta fresca all'uovo. Versate 400 gr di farina"00" o farina"0"  sulla spianatoia, formate un spazio centrale e spolverate i bordi della fontana con un po’ di sale. Sgusciate all’interno dell’incavo 4 uova e sbattetele con la forchetta quanto basta per mescolare i tuorli con gli albumi. Iniziate a impastare con le dita prelevando dai bordi della fontana la farina con movimenti circolari, quando la parte liquida sarà assorbita e la massa sarà un po’ granulosa, impastate a piene mani, tirando avanti e indietro la massa e sbattendola sulla spianatoia un po’ infarinata. Se l’impasto non riesce ad incorporare tutta la farina, eliminate l’eccesso; se l’impasto risultasse al contrario troppo morbido o troppo appiccicoso, aggiungete poca farina. Lavorate fin quando il composto sarà liscio e omogeneo, quindi formate un panetto e lasciatelo riposare 30 minuti, coperitelo con un canovaccio o avvolgetelo nella pellicola. Riprendete la pasta e stendetela sulla spianatoia sempre infarinata tirandola con il mattarello in tutte le direzioni.

2) Come fare le tagliatelle o i tagliolini. Stendete la pasta in una sfoglia sottile allo spessore di 3 mm circa, cospargetela con un po’ di farina (o di semola) su entrambe i lati e lasciatela asciugare 5 minuti per lato. Ripiegate un lembo e arrotolatela creando un rotolino piatto, tenendo la chiusura verso l’alto. Con un coltello lungo e ben affilato tagliate la pasta a striscioline da 1 cm per ottenere le tagliatelle e da 3mm per i tagliolini.

3) Per stendere e tagliare la pasta con una macchina a rulli. Dividete l’impasto in 3-4 parti, infarinate una parte e appiattitela, conservate nella pellicola le altre due porzioni. Posizionate i rulli della macchina tirapasta al massimo spessore e fate passare il panetto; ripiegate su se stessa la sfoglia e ripassate la pasta ancora nei rulli, cambiandone la posizione, per ottenere uno spessore della sfoglia più sottile. Procedete in questo modo, fino ad arrivare ad avere una sfoglia di circa 3 mm; tagliate poi la pasta come spiegato per fare le tagliatelle e i tagliolini, o usate il rulli per tagliare la pasta.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata