GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta magica

Torta magica

122847

Stavate cercando la ricetta per una torta golosa e sorprendente per festeggiare un compleanno o semplicemente per stupire i vostri amici a cena? La torta magica di Grazia fa al caso vostro: questa torta dal sapore delicato, durante la cottura genera tre diverse consistenze (pan di spagna in superficie, crema nel mezzo e sul fondo uno strato più consistente simile a un budino) unite dallo stesso, unico gusto. Non vi resta che scoprire com’è semplice prepararla con pochi ingredienti e l'aiuto di questa ricetta

80 MINUTI

Ingredienti per 16 persone

6 uova
175 gr farina
175 gr burro
225 gr zucchero
7,5 dl latte
q.b. sale
q.b. zucchero a velo

Come preparare la torta magica


1) Sciogliete 175 gr di  burro a fuoco dolce, in un pentolino, e lasciatelo poi raffreddare, in una ciotola, a temperatura ambiente. Sgusciate 6 uova e separate in due ciotole diverse di albumi dai tuorli. Lavorate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e metteteli da parte.

2) Con le fruste elettriche perfettamente pulite, montate i tuorli a temperatura ambiente insieme a 225 gr di zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete, sempre con le fruste in movimento, 2 cucchiai di acqua molto fredda, il burro fuso a filo e un pizzico di sale; incorporate poi 175 gr di farina setacciata e per ultimo unite 7,5dl di latte caldo, poco per volta. Lavorate il composto con le fruste il tempo necessario per ottenere un impasto molto liquido simile a una pastella. Terminate unendo gli albumi a neve, amalgamateli a mano con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. 

3) Riscaldate il forno alla temperatura di 160°C. Foderate uno stampo quadrato con lati (24x24 cm) con un foglio di carta da forno e versate il composto; livellate la superficie e cuocete per 50 minuti. Sfornate e fate raffreddare la torta prima a temperatura ambiente per 1-2 ore, poi in frigo per altre 2 ore. Prima di servirla, spolverizzate la torta magica con zucchero a velo setacciato attraverso un colino, poi tagliatela a quadrotti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata