GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata di Natale con marron glacé

Crostata di Natale con marron glacé

101253

Un dolce raffinato, che piacerà anche ai palati più esigenti. Il leitmotiv? I marron glacé, protagonisti della stagione autunnale ma anche delle tavolate natalizie. La base è delicata e tradizionale, il ripieno invece vi sorprenderà con una leggera nota alcolica. Ottima per la cena della Vigilia, aspettando la mezzanotte

60 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

100 gr burro
10 gr gelatina in fogli
1 dl rhum
qb sale
200 gr farina
2,5 dl panna
150 gr marron glacé
110 gr zucchero a velo
50 gr zucchero semolato

Come preparare la crostata di Natale con marron glacé


1) Iniziate dalla preparazione della base per la crostata. Dotatevi di un mixer e frullate 200 gr di farina, 50 gr di zucchero semolato e un pizzico di sale. Aggiungete, poi, 3 cucchiai di rhum e otterrete una palla di pasta da lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti. 

2) Occupatevi ora del ripieno della crostata. Mettete a mollo in acqua fredda i 10 gr di gelatina in fogli. Intanto, scaldate 1,25 dl di panna con 100 gr di zucchero a velo fino quasi a bollore. Togliete dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina strizzati e il resto della panna e del rhum. Lasciate quindi raffreddare il tutto.

3) Separate 2/3 della pasta e stendetela con uno spessore di circa mezzo centimetro in uno stampo rotondo da 18 cm, bucherellando il fondo. Poi infornate a 180° C per 20 minuti. Una volta raffreddato il tutto, cospargete il fondo con 150 gr di marron glacé sbriciolati e poi versate una parte del composto preparato prima con la panna. Riponete in frigorifero e, quando è ben compatto, aggiungete la panna e il rhum rimasti. Ora ricavate la decorazione da porre sulla crostata. Prendete la pasta rimasta e stendetela, poi ritagliatela con la forma desiderata (un fiocco di neve, una stella). Mettete, quindi, a cuocere in forno a 180° C per 10 minuti. La decorazione-biscotto è pronta per essere applicata e ricoperta con zucchero a velo. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata