GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata di Natale con marron glacé

Crostata di Natale con marron glacé

101253

Un dolce raffinato, che piacerà anche ai palati più esigenti. Il leitmotiv? I marron glacé, protagonisti della stagione autunnale ma anche delle tavolate natalizie. La base è delicata e tradizionale, il ripieno invece vi sorprenderà con una leggera nota alcolica. Ottima per la cena della Vigilia, aspettando la mezzanotte

60 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

100 gr burro
10 gr gelatina in fogli
1 dl rhum
qb sale
200 gr farina
2,5 dl panna
150 gr marron glacé
110 gr zucchero a velo
50 gr zucchero semolato

Come preparare la crostata di Natale con marron glacé


1) Iniziate dalla preparazione della base per la crostata. Dotatevi di un mixer e frullate 200 gr di farina, 50 gr di zucchero semolato e un pizzico di sale. Aggiungete, poi, 3 cucchiai di rhum e otterrete una palla di pasta da lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti. 

2) Occupatevi ora del ripieno della crostata. Mettete a mollo in acqua fredda i 10 gr di gelatina in fogli. Intanto, scaldate 1,25 dl di panna con 100 gr di zucchero a velo fino quasi a bollore. Togliete dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina strizzati e il resto della panna e del rhum. Lasciate quindi raffreddare il tutto.

3) Separate 2/3 della pasta e stendetela con uno spessore di circa mezzo centimetro in uno stampo rotondo da 18 cm, bucherellando il fondo. Poi infornate a 180° C per 20 minuti. Una volta raffreddato il tutto, cospargete il fondo con 150 gr di marron glacé sbriciolati e poi versate una parte del composto preparato prima con la panna. Riponete in frigorifero e, quando è ben compatto, aggiungete la panna e il rhum rimasti. Ora ricavate la decorazione da porre sulla crostata. Prendete la pasta rimasta e stendetela, poi ritagliatela con la forma desiderata (un fiocco di neve, una stella). Mettete, quindi, a cuocere in forno a 180° C per 10 minuti. La decorazione-biscotto è pronta per essere applicata e ricoperta con zucchero a velo. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva