GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zucchine e fagiolini in padella

Home » Food » Contorni » Zucchine e fagiolini in padella

Zucchine e fagiolini in padella

Zucchine e fagiolini in padella

Zucchine, fagiolini e pinoli sono i protagonisti di questo contorno di verdure appetitoso e sfizioso e dal colore verde brillante! È ottimo per accompagnare qualunque pietanza sia di carne sia di pesce, adatto a tutti, grandi e piccini ma, soprattutto a chi studia e agli sportivi: i pinoli sono un vero e proprio integratore alimentare mentre fagiolini e zucchine, invece, sono indispensabili alleati della nostra salute poiché ricche di fibre, vitamine e sali minerali. Se il livello di energia del vostro organismo è basso, non esitate! Il contorno zucchine e fagiolini in padella vi aiuterà a sentirvi in ottima forma, senza rinunciare al gusto!

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr zucchine novelle
400 gr fagiolini
50 gr pinoli
2 cipollotti
1 rametto maggiorana
q.b. aceto di vino bianco
q.b. brodo vegetale
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare le zucchine e fagiolini in padella


1) Preparate gli ingredienti. Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola con i bordi alti. Spuntate 400 gr di zucchine novelle lavatele e tuffatele in acqua bollente per 3-4 minuti; scolatele con un mestolo forato e immergetele in una ciotola d’acqua con ghiaccio. Mondate 400 gr di fagiolini, eliminate il filamento centrale e scottateli nell' acqua bollente per 5-6 minuti, scolateli e versateli nell’acqua ghiacciata, in questo modo sia le zucchine sia i fagiolini manterranno il colore verde brillante. Scolate le verdure e dividete le zucchine prima a metà nel senso della lunghezza, poi tagliale a bastoncini. Tagliate a metà anche i fagiolini con un taglio diagonale. Infine, pulite 2 cipollotti, eliminate le radici e la parte verde e affettateli in modo fine.

2) Preparate la salsina. Versate in un barattolo di vetro 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (o, se vi piace, di succo di limone), 1 pizzico di sale e 1 di pepe, e le foglioline di 1 rametto di maggiorana. Mettete il coperchio al barattolo e sbattete la miscela con decisione in modo da ottenere una salsina omogenea.

3) Cuocete le verdure. Riscaldate il fondo di una padella antiaderente e tostate 50 gr di pinoli per 1-2 minuti senza aggiungere grassi; toglieteli dalla padella e teneteli da parte. Versate nella stessa padella i cipollotti affettati, abbassate il fuoco, salate e fateli ammorbidire dolcemente, mescolando. Aggiungete quindi i fagiolini e le zucchine. Versate 3-4 cucchiai di brodo vegetale e continuate la cottura per 3-4 minuti, spadellando le verdure di tanto in tanto. Spegnete il fuoco, aggiungete i pinoli tostati, versate la salsina preparata, mescolate e servite come contorno.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Melanzane grigliate veloci

  • Pasta speck e panna

  • Pappardelle al sugo di fagiano

  • Tagliolini al forno gratinati

Grazia