GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zucchine al pomodoro in agrodolce

Zucchine al pomodoro in agrodolce

72298

Le zucchine al pomodoro in agrodolce sono un contorno leggero e saporito, in cui le zucchine vengono cotte in una salsa agrodolce con olive e capperi, profumata con menta e basilico. È una variante alternativa della classica caponata di melanzane; un contorno perfetto per ogni occasione e in ogni stagione dalla cena di Natale al pranzo di Ferragosto! Sono sfiziose, a tal punto che si prestano anche per accompagnare un aperitivo. Si possono gustare calde, tiepide o a temperatura ambiente e si prestano ad essere preparate con molte ore in anticipo. Se vi piacciono le pietanze che stuzzicano il palato e l’appetito, non perdetevi questa ricetta di Grazia!.... Le zucchine al pomodoro in agrodolce sono talmente buone che ne resterete davvero sorpresi!

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr zucchine
100 gr passata di pomodoro
1 dl aceto di vino bianco
2 cucchiaini zucchero
q.b. olio extravergine d'oliva
2 spicchi aglio
olive
capperi
menta
basilico

Come preparare le zucchine al pomodoro in agrodolce

1) Friggete le zucchine. Spuntate 800 gr di zucchine, lavatele e riducetele a cubetti non troppo piccoli. Scaldate, abbondante olio extravergine di oliva in una padella dai bordi alti e il fondo spesso, con 2 spicchi di aglio spellato; quando l’olio è ben caldo, versate le zucchine e friggetele. Sgocciolatele su un foglio di carta assorbente e tenetele in caldo.

2) Preparate la salsa. Sbucciate 1 cipolla piccola, affettatela e rosolatela in una padella antiaderente con un filo di olio di oliva extravergine. Aggiungete 100 gr di passata di pomodoro e cuocete per 5 minuti. Versate 1 dl scarso di aceto di vino bianco e 2 cucchiai di zucchero e lasciate sfumare fin quando la salsa si addensa; regolate di sale e togliete dal fuoco.

3) Completate. Dividete la salsa sul fondo di 4 piatti da portata e in ognuno aggiungete, a piacere, olive, capperi, qualche fogliolina di menta fresca, di basilico e di origano. Distribuite le zucchine e servite subito.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata