GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Thanksgiving Day in chiave romana con la ricetta dello chef Andrea Del Villano

Thanksgiving Day in chiave romana con la ricetta dello chef Andrea Del Villano

foto di Amadori GRAZIA.IT PER Amadori — 17 Novembre 2025
Amadori ricettaAmadori (8)
Una ricetta sfiziosa e gourmet, dal sapore internazionale e locale, fra l'Italia e gli USA. Perfetta per il Giorno del Ringraziamento (che si celebra il 27 novembre) e per tutte le occasioni

Un secondo piatto tutto italiano, pensato per celebrare una ricorrenza made in USA, oggi comunemente festeggiata anche nel Belpaese. Una rollatina di tacchino con broccolo romanesco e prugne secche, soffice di patate al limone, verdurine al burro e salsa cacio e pepe. Una ricetta semplice e veloce da preparare, ideale nei giorni di festa ma anche per una cena con gli amici, la famiglia, o in una giornata qualsiasi per soddisfare - e viziare - i palati più esigenti. 

Bastano pochi ingredienti «ma che siano scelti e di prima qualità», precisa lo chef Andrea Del Villano, membro della Federazione Italiana Cuochi, che ha firmato la ricetta realizzata in collaborazione con Amadori.

Amadori (6)

Proprio per ottenere il meglio da questa ricetta, lo chef raccomanda le fette sottili di tacchino Amadori10+, un prodotto cento per cento italiano, ottenuto da animali allevati senza antibiotici, con alimentazione vegetale e no-OGM. Le fette sottili sono ideali per una cottura veloce - in padella, al forno, alla griglia - adatte per creare secondi piatti leggeri, gustosi, ad alto valore nutrizionale.

Amadori

La ricetta: ingredienti per 4 persone

Fette sottili di Tacchino fette sottili Amadori10+ 600 gr 

Per la farcia
Broccolo romanesco 100 gr
Parmigiano 10 gr
Pane raffermo 50 gr
Panna 50 ml
Prugne secche 10 pz
Aglio 1 spicchio
Peperoncino 1
Olio 20 gr
Sale pepe 

Per la salsa
Panna 60 gr
Latte 60 gr
Pecorino Romano DOP 40 gr
Parmigiano Reggiano 30 gr
Pepe qb 

Per le verdurine al burro
Finocchi baby 4
Pannocchie baby 4
Cavoletti Bruxelles 8
Carote viola 1 - Carote gialle 1 - Carote arancioni 4 piccole
Timo 2 rametti
Maggiorana 2 rametti
Alloro 1 foglia
Taccole 40 gr
Burro bavarese 40 gr Aglio 1 spicchio
Aceto di vino 50 ml
Sale qb 

Soffice di patate al limone
Patate farinose 300 gr
Latte 30 ml
Burro 30 gr 
Parmigiano Reggiano 10 gr 
Limone non trattato 1 

Amadori (9)

Procedimento

Per la rollatina di Tacchino fette sottili Amadori10+ 
Lavare e mondare il broccolo romanesco in piccole rosette, nel frattempo scaldare in padella l’olio con l’aglio in camicia e il peperoncino. Aggiungere il broccolo e un goccino d’acqua, coprire e cuocere finché non si sfalderà. Nel frattempo ammollare il pane raffermo in acqua, frullare 100 gr di Tacchino fette sottili Amadori10+ con la panna ed ottenere una crema. Una volta cotto aggiungere i broccoli cotti, il pane strizzato, le prugne tagliate a metà, il Parmigiano Reggiano ed aggiustare di sale e pepe.

Amadori (3)

Disporre su un foglio di carta forno le fette di tacchino una accanto all’altra accavallandole leggermente, salare e pepare, aggiungere la farcitura sul lato lasciando libero il lato che corrisponderà alla chiusura.

Amadori (5)

Arrotolare le fette di tacchino aiutandosi con la carta forno, formando un rollè stretto e compatto. Chiudere il rotolo con spago da cucina; prima legandolo nel senso della lunghezza, quindi fare degli “anelli” di spago e sigillare in sezioni distanti un paio di dita l’una dall’altra. Infornare a 190 gradi per 25/30 minuti. 

Amadori (4)

Per il soffice 
Lessare le patate intere, sbucciare e schiacciare in un tegamino; aggiungere il latte, il burro e la scorza di limone e frustare energicamente finché non risulta soffice e spumoso. 

Per la salsa cacio e pepe 
Scaldare latte e panna con il pepe, aggiungere i formaggi e frullare con un mixer ad immersione e tenere in caldo.

Per le verdurine al burro
Scaldare il burro con l’aglio in camicia e le erbe, aggiungere l’aceto e far ridurre, aggiungere le verdure, un bicchiere d’acqua, coprire e portare a cottura. 

Finitura
Riscaldare un filo d’olio in padella e rosolare il rollè su tutti i lati aggiungendo un po’ di erbe fresche, tagliare a fette alte 2 cm e servire con la salsa e i contorni.

Una volta freddo, la rollatina si può conservare in frigorifero per un paio di giorni. Buon appetito!

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata