GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Puntarelle alla romana

Puntarelle alla romana

105354

Le Puntarelle alla romana sono una deliziosa insalata entrata a pieno titolo fra le specialità capitoline, ma anche del Lazio in generale; è un contorno sfizioso e saporito, preparato con i germogli (le puntarelle) della cicoria cimata, tagliati a listarelle sottili e conditi con una salsa di acciughe e aglio. Leggete la ricetta di grazia e scoprirete i segreti per preparare questa insolita insalata gustosa e sana.

20 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

200 gr puntarelle
4 acciughe sott'olio
4 cucchiai olio extravergine di oliva
q.b. sale

Come preparare le puntarelle alla romana


1) Pulite le 200 gr di puntaralle staccando i germogli dal torsolo e tagliandoli a listarelle sottili, immergetele in acqua freddissima e tenetele in ammollo qualche ora ( o una notte) per eliminare un po’ del sapore amarognolo.

2) Sbucciate 1 spicchio d’aglio e pestatelo in un mortaio con 4 acciughe sgicciolate dall’olio di conserva e lavorate gli ingredienti fino a ottenere una salsina. Raccoglietela in una insalatiera e aggiungete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.

3) Scolate le puntarelle, asciugatele in una centrifuga e unitele alla salsina preparata; regolate di sale, se necessario; mescolate con cura e servite le puntarelle alla romana.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • Crema di ceci con prosciutto e stracchino

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva