GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Patate in tovagliolo

Patate in tovagliolo

142997

Una cottura particolare per questo piatto sostanzioso a base di patate. Una ricetta semplice che prende forma grazie ad un...tovagliolo

Ingredienti per 8 persone

3 kg patate
4 panini
300 gr burro
100 gr parmigiano
6 uova
1 tazza latte intero
qb pangrattato
qb salvia
qb noce moscata
qb sale
qb pepe

Come preparare le patate in tovagliolo


1) Lavate bene 3 kg di patate di media grandezza e lessatele in una pentola di acqua bollente salata, con tutta la buccia (in modo che non assorbano troppa acqua). A fine cottura, quando saranno ancora tiepide sbucciatele e riducetele in purea utilizzando lo schiacciapatate.

2) Mentre aspettate che le patate si raffreddino, in una tazza di latte mettete a bagno la mollica di 4 panini e in un pentolino fate sciogliere, a fuoco lentissimo, 150 g di burro.

3) Utilizzate 6 uova montando a neve gli albumi, mentre in una ciotola verserete i tuorli, mescolandoli alle patate e aggiungendovi il burro fuso, la mollica strizzata, una spolverata di noce moscata, sale e pepe e, per ultimi, gli albumi montati.

4) Trasferite il composto in un tovagliolo pulito, unto con il burro fuso rimasto e poi cosparso di pangrattato: questa procedura eviterà all'impasto di attaccarsi alla stoffa durante la cottura. Arrotolate quindi il tovagliolo dando al composto la forma di un salame, chiudete infine le estremità con degli elastici o dello spago da cucina.

5) Mettete una pentola sul fuoco con dell’acqua salata. Quando l’acqua raggiunge il bollore, immergetevi il rotolo e lasciatelo cuocere a fuoco lento per circa 2 ore. Una volta pronto, togliete il tovagliolo e trasferite il rotolo su un piatto, tagliandolo a fette e cospargendolo con parmigiano e il burro fuso rimasto, che avrete aromatizzato con la salvia.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata