GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Melanzane a funghetto

Melanzane a funghetto

121699

Le "mulignane à fungetiello" (melanzane a funghetto) sono un contorno ricco e gustoso tipico della cucina casalinga napoletana, profumato con aglio e basilico. In questa semplicissima variante, Grazia prepara le melanzane come nella ricetta classica, ovvero con una base di polpa di pomodoro insaporita con capperi e olive nere, ma le profuma con una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato. Il risultato è un contorno saporito, leggero e molto sfizioso, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane
200 polpa di pomodoro tritata
6 cucchiai olive nere denocciolate
2 cucchiai capperi sott'aceto
q.b. prezzemolo
6 cucchiai olio extravergine d'oliva
q.b. sale

Come preparare le melanzane a funghetto


1) Lavate con cura 2 melanzane medie, asciugatele, eliminate l’estremità e riducetele a cubetti di circa 2 cm di lato. Raccoglieteli poi in una padella antiaderente con 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva e fateli dorare su tutti i lati. Aggiungete 200 gr di polpa di pomodoro tritata e una presa di sale, mescolate e proseguite la cottura per 10 minuti.

2) A questo punto, unite alle melanzane e alla polpa di pomodoro 2 cucchiai di capperi sott'aceto ben sciacquati e sgocciolati insieme a 5-6 cucchiai di olive nere denocciolate e proseguite la cottura per altri 10 minuti con fiamma moderata. Spegnete e spolverate le melanzane a funghetto con le foglioline di prezzemolo lavate, asciugate e tritate finemente.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata