GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Lenticchie in umido

Lenticchie in umido

101437

Le lenticchie in umido sono un contorno sfizioso e aromatico, cotto in padella con un cipollotto e poco brodo, e profumate con zenzero, curcuma, curry e limone. Un contorno insolito, semplice da preparare, dal gusto leggermente esotico, le lenticchie in umido sono ideali per accompagnare secondi di carne e di pesce

85 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

200 gr lenticchie secche
4 cipollotti
20 gr zenzero fresco
1 cucchiaio curcuma in polvere
1 cucchiaio curry
1 limone
4 cucchiai olio extravergine d'oliva
q.b. brodo vegetale
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare le lenticchie in umido


1) Ammorbidite 200 gr lenticchie in acqua fredda per 2 ore. Pulite 4 cipollotti; affettate la parte bianca e la parte verde tenera. Sbucciate 20 gr di zenzero e grattugiatelo.

2) Trasferite lo zenzero grattugiato in una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e rosolatelo a fiamma bassa per pochi minuti; aggiungete un cucchiaio di curcuma in polvere e il succo filtrato di 1/2 limone e lasciate insaporire. Unite le lenticchie ben scolate, mescolate e versate 2 mestoli di brodo caldo. Cuocete circa 50 minuti, finché le lenticchie risultano tenere, se necessario aggiungete il brodo caldo per terminare la cottura dei legumi.

3) A questo punto aggiungete i cipollotti, regolate di sale e proseguite la cottura altri 8 minuti; mescolate e spolverate un cucchiaio di curry, mescolate ancora una volta e lasciate insaporire ancora 2 minuti su fiamma. Pepate, aggiungete il succo del limone rimasto, mescolate e spegnete. Servite le lenticchie in umido calde o tiepide.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata