GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Insalata di sedano rapa e indivia

Insalata di sedano rapa e indivia

94922

Il sedano rapa, detto anche sedano di Verona, è un ortaggio dal gusto delicato e particolare, ricco di proprietà benefiche. Utilizzatelo per preparare un'insalata fresca e gustosa insieme a una julienne di indivia belga, dal sapore leggermente amarognolo, depurativa e diuretica. L'aggiunta di crostini dorati di pane e una deliziosa emulsione a basse di senape, olio e limone rendono ancora più stuzzicante questo contorno, adatto sia per un pasto informale che per un pranzo o una cena più eleganti

Ingredienti per 4 persone

150 gr sedano rapa 8sedano di Verona)
2 fette pancarrè
2 cespi insalata indivia belga
1 cucchiaio senape
1/2 limone
q.b. peperoncino
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. timo
q.b. sale
q.b. pepe

Come si prepara l'insalata di sedano rapa e indivia


1) Sfogliate 2 cespi di indivia, lavate le foglie e tagliatele a listarelle. Sbucciate 150 gr di sedano rapa, lavatelo e tagliatelo a julienne.

2) Ricavate dei cubetti da 2 fette di pancarrè e fateli tostare in padella con un cucchiaino d'olio extravergine di oliva, un pizzico di peperoncino e sale a piacere, finché formeranno una crosticina dorata.

3) Preparate un'emulsione con il succo di 1/2 limone, 1 cucchiaio di senape, 40 gr di olio di oliva (4 cucchiai), sale, pepe e qualche foglia di timo.

4) Trasferite le foglie di indivia e il sedano rapa in una ciotola, aggiungete i crostini di pancarrè, irrorate con la salsina preparata e mescolare bene. Servite l’insalata in ciotoline individuali e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata