GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Frittelle di cavolfiore

Frittelle di cavolfiore

112839

Le frittelle di cavolfiore sono un modo sfizioso per portare in tavola questa verdura, che non piace proprio a tutti anche se in realtà ha tante proprietà benefiche. La ricetta di Grazia conquisterà tutti, grandi e piccini, è semplice e si realizza con pochi ingredienti: il cavolfiore avvolto in una pastella lievitata di farina, uova e latte, è fritto per diventare una frittella croccante fuori e morbida dentro. Queste frittelle di cavolfiore sono ottime anche per un buffet in piedi o come antipasto in un mix di fritti o di verdure in pastella

Ingredienti

1 kg cavolfiore
300 gr farina
5 cucchiai latte intero
1 cucchiaino lievito di birra
1 uovo
q.b. olio per frittura
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare le frittelle di cavolfiore


1) Lavate 1 cavolfiore di circa 1 kg, staccate le cimette dal gambo e scottatele in acqua bollente per pochi minuti; scolatele al dente e asciugatele con cura

2) Sgusciate 1 uovo in una ciotola e sbattetelo insieme a 5 cucchiai di latte intero, appena tiepido, usando una forchetta. Aggiungete 1 cucchiaino di lievito di birra e 300 gr di farina setacciata. Impastate per ottenere una pastella elastica e senza grumi; se il composto non è morbido, aggiungete un po’ di acqua tiepida. Lasciate riposare la pastella circa 60 minuti.

3) Trascorso il tempo di lievitazione, versate circa 3 dl di olio per friggere in una pentola dai bordi alti e scaldatelo. Riprendete l’impasto e regolate di sale e di pepe, passate le cimette di cavolfiore nella pastella e tuffatele nell’olio caldo. Cuocete fino a dorare entrambe i lati della frittella; scolate e disponetele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servite le frittelle di cavolfiore calde.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

  • Naomi Watts, Gigi Hadid e le altre Best Dressed of the Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata