GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Carotine lesse

Carotine lesse

25225


Un contorno di verdure, semplice, leggero e dal piacevole sapore dolciastro, perfetto per accompagnare secondi di carne o di pesce. Le carotine lesse, sono facili da fare e pronte in meno di mezz'ora, piacciono veramente a tutti e donano un tocco di colore alla tavola.

25 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 cucchiaio/i aceto bianco
1 spicchio/i aglio
qb burro
qb olio di oliva extravergine
qb pepe
qb sale
qb prezzemolo
800 gr carota novella
1 cucchiaio/i zucchero


Come preparare le carotine lesse


1) Prendete 800 gr di carote con il ciuffo, tagliatelo, lasciandone un cm, sbucciatele e lavatele bene sotto l'acqua. Spellate uno spicchio d'aglio e schiacciatelo. Lavate un ciuffo di prezzemolo, fatelo asciugare estaccate le foglie dai gambi. 

2) Mettete una padella sul fuoco e fate sciogliere una noce di burro in 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, mettete a imbiondire l'aglio e unite le carote, fatele rosolare a fiamma media, poi insaporite con sale e pepe, mettete il coperchio e abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti aggiungendo un mestolo d'acqua calda se necessario. 

3) Quando le carote sono cotte ma ancora croccanti, togliete l'aglio, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e mescolate bene per 1 minuto a fiamma vivace, sfumate con 4 cucchiai di aceto bianco, lasciatelo evaporare e infine guarnite con il prezzemolo tritato e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Crema di ceci con prosciutto e stracchino

  • Orata in padella con bacon croccante

  • Cotechino in crosta

  • Glassa al cioccolato fondente

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva