GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Carote in agrodolce

Carote in agrodolce

25257

Piacevolmente tenere e dal sapore dolciastro, le carote in agrodolce sono un contorno pr piatti di carne o di pesce, favoloso. E' un piatto semplice da preparare, leggero e nutriente, adatto per tutte le occasioni, si abbinano perfettamente al sapore amarognolo delle olive taggiasche e il timo dona il suo aroma molto piacevole al palato.


40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 cucchiaio/i aceto bianco
2 spicchio/i aglio
4 cucchiaio/i olio di oliva extravergine
70 gr olive taggiasche
qb sale
qb pepe
1 cucchiaio/i miele
1000 gr carota
qb timo


Come preparare le carote in agrodolce


1) Raschiate 1 kg di carote con un coltello, spuntatele, lavatele sotto l'acqua corrente e asciugatele con uno strofinaccio da cucina. Tagliatele a fette spesse mezzo cm in senso obliquo e tagliate a metà 2 spicchi d'aglio con la buccia.

2) Mettete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella a scaldare, fate rosolare l'aglio e unite poi le carote e fatele saltare per 5 minuti a fiamma vivace. Abbassate la fiamma unite 70 gr di olive taggiasche e continuate a cuocere ancora per 5 minuti, scuotendo la padella.

3) Sciogliete 1 cucchiaio di miele in una ciotola con 4 cucchiai di aceto bianco e versatelo sulle carote, insaporite con una presa di sale e pepe e fate cuocere ancora per 10 minuti, facendo attenzione di lasciare le carote al dente. Unite le fglioline di timo, mescolate bene e spegnete la fiamma.

4) Setrvite le carote calde, nei singoli piatti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • Crema di ceci con prosciutto e stracchino

  • Il castano? Le tendenze di stagione lo vogliono freddo (e raffinatissimo)

  • Mascara colorati migliori 2023: rosso, blu o marrone? Le novità must, da provare

  • Borse di paglia: 10 modelli che ci hanno rubato il cuore

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva