GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Caponata di melanzane in padella

Caponata di melanzane in padella

143401

Un piatto estivo semplice e gustoso che racchiude in sè gli aromi e i sapori tipici della tradizione siciliana. Prepara la ricetta della caponata di melanzane in padella con i consigli di Grazia

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 melanzane
300 gr polpa di pomodoro
50 gr olive verdi denocciolate
20 gr pinoli
1 cucchiaio capperi sotto sale
20 gr uvetta
1 cuore di sedano
1 cipolla
3 ciuffi di basilico
1/2 bicchiere aceto di vino rosso
1 cucchiaio zucchero
sale
pepe
olio d'oliva

Come preparare la caponata di melanzane in padella


1) Tagliate a cubetti 6 melanzane già lavate; cospargetele di sale grosso e lasciatele riposare un'ora in uno scolapasta per far perdere loro tutta l'acqua amarognola. Ammollate separatamente, in acqua tiepida, 20 gr di uvetta e un cucchiaio di capperi. 

2) Una volta spurgate, lavate di nuovo le melanzane sotto acqua corrente, asciugatele e friggetele, poche alla volta, con abbondante olio ben caldo; scolatele e appoggiatele su carta assorbente da cucina così che perdano l'unto in eccesso.

3) Tagliate a fettine la parte più tenera del sedano e friggetelo nella stessa padella delle melanzane (se necessario, aggiungete l'olio); scolatelo appena dorato e unitelo alle melanzane.

4) Eliminate gran parte dell'olio usato per la frittura e, nella stessa padella, fate soffriggere una cipolla tritata finemente; quando appassisce, aggiungete 300 gr di polpa di pomodoro tritata e proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto.

5) Dopo una decina di minuti, assaggiate e aggiungete un cucchiaio di zucchero, sfumate con mezzo bicchiere di aceto e proseguite la cottura a fuoco vivo fino a ottenere una salsa densa e concentrata. Unite alla salsa i pinoli, l'uvetta e i capperi e le olive tagliate a rondelle.

6) Aggiungete al sugo il sedano e le melanzane fritte, profumate con qualche foglia di basilico, condite con sale e pepe e cuocete per 5 minuti a fuovo vivo, mescolando e scuotendo la padella. Quando pronta, fate raffreddare la caponata di melanzane in una ciotola e servitela tiepida o fredda.

 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata