Pitti Uomo 107: le tendenze moda e le novità per il prossimo inverno



La 107ª edizione di Pitti Uomo ha aperto le porte, un appuntamento che passerà presto il testimone a Milano Moda Uomo, dando il via alla fashion week dedicata alla moda maschile per la prossima stagione invernale. Prima di proiettarci verso il futuro, abbiamo esplorato le novità più interessanti, gli eventi di spicco e le tendenze emergenti del menswear.
La Fortezza da Basso di Firenze infatti si prepara ad accogliere Pitti Immagine Uomo 107 con 786 brand partecipanti, di cui il 45% provenienti dall’estero.
Il tema di quest’anno, FIRE, accende il dialogo tra creatività e innovazione. Il fuoco, simbolo di energia, trasformazione e rinascita, pervaderà l’intera manifestazione: dalle installazioni al concept visivo. Il piazzale centrale sarà illuminato da fiamme digitali, mentre il Lyceum ospiterà un regno fantastico ispirato a Mangiafuoco. FIRE celebra il potere generativo della moda, capace di distruggere e reinventarsi continuamente.
Tra gli appuntamenti più attesi al Pitti Immagine Uomo 107, il debutto fiorentino di Satoshi Kuwata con il suo marchio Setchu, che presenterà il primo fashion show del brand, e l’anteprima della collezione esclusiva menswear di MM6 Maison Margiela. Quest’ultima esplorerà i codici di anticonformismo e decostruzione tipici della maison, reinterpretati in un progetto pensato appositamente per Pitti Uomo.
L’Autunno Inverno 2025 guarda al ritorno dei capisaldi dello stile maschile, dal classico all’informale, con una rinnovata attenzione verso l’ambiente. I capispalla e l’abbigliamento formale puntano su materiali all’avanguardia, la maglieria valorizza tessuti pregiati e intrinsecamente sostenibili, mentre accessori e denim si tingono di verde grazie a lavorazioni di nuova generazione, pensate per ridurre l’impatto ambientale.
Con il suo mix unico di moda, arte e lifestyle, Pitti Immagine Uomo 107 si conferma un appuntamento molto atteso dagli addetti ai lavori. Un’occasione per scoprire non solo le novità del menswear, ma anche l’evoluzione di una cultura stilistica in costante trasformazione.
Tantissimi gli appuntamenti, i debutti, e le inedite partnership che hanno tracciato le coordinate del menswear globale. Sfogliate la gallery per scoprire tutti gli highlights visti a Pitti 107!
Pitti Immagine Uomo 107: tutti gli highlights
-
MANUEL RITZ - La nuova collezione Uomo Autunno Inverno 2025 è una narrazione stilistica ispirata al concept Groovy Winter, che richiama lo spirito cosmopolita, audace e colorato degli anni ’70. Novità principale della stagione, la capsule "Sempre" esplora un nuovo concetto di informalità, con capi studiati per accompagnare ogni momento della giornata: la collezione si distingue per l’uso di esclusivi tessuti che offrono un tocco morbido e un comfort senza compromessi, dando vita a un guardaroba trasversale.
Credits: Courtesy of Press Office -
JUST HAT - Just Hat lancia la collezione "Vagues de Saison" per l'Autunno/Inverno 2025-26, una proposta di cappelli che unisce funzionalità, eleganza e raffinatezza. Ispirata ai paesaggi invernali, naturali e urbani, la collezione si distingue per l’uso di materiali tecnici e un design ricercato, pensato per affrontare le intemperie senza rinunciare allo stile.
Realizzati in nylon tecnico impermeabile, feltro caldo e corduroy, i modelli offrono comfort, protezione e un tocco di classe. La palette cromatica spazia dai toni freddi, come grigio pioggia e blu notte, a quelli più caldi e terrosi, come ocra bruciato e marrone castagna, con accenti lucidi che ricordano la luce riflessa sulla pioggia.
La collezione include bucket e baseball impermeabili con ampie tese, ma anche cappelli più strutturati in feltro e corduroy, per chi cerca eleganza nei giorni grigi.
Credits: Courtesy of Press Office -
LIU JO - L’autunno si apre all’insegna di un’atmosfera Town & Country, in cui Liu Jo ha reinterpretato il repertorio di un metropolitano weekender scozzese tra funzionalità e ricercatezza, arricchito di texture in gioco tra loro. La matericità light di cotone e seta – materie prime organiche e quindi sostenibili - ben si mixa a capispalla in fresco lana o lana cotta in un’interessante contrapposizione di pesi e tattilità. I capispalla in pelle così come il cappotto sfoderato con collo a vela vengono indossati con pantaloni a doppia pence. La palette spazia dai classici toni del grigio ai marroni moka o argan oil, per lasciarsi poi accendere da brevi tocchi di grass green in particolare sulla maglieria, proposta in fit classici destinati a diventare l’uniforme per gli uomini che amano trascorrere i propri weekend lontano dalla città.
Credits: Courtesy of Press Office -
AVANT TOI - La collezione Uomo Autunno Inverno 25/26 di AVANT TOI nasce come risposta al bisogno di rinnovamento, evocando emozioni profonde di morbidezza e sentimenti nostalgici. Attraverso un ritorno alle origini e una riscoperta del DNA del brand, in occasione dell'anniversario dei suoi 30 anni, AVANT TOI crea una narrativa unica che unisce passato e futuro. La collezione esalta materiali iconici come cashmere, seta, e cotone. Le forme oversize e cocooning pensate per il massimo comfort, incarnano un'estatica essenziale e raffinata.
Credits: Courtesy of Press Office -
MICHAEL COAL - Per la stagione FW 25/26, MICHAEL COAL,ha realizzato una collezione minimal ed essenziale, in cui ogni capo è progettato per rispondere alle esigenze dell’uomo contemporaneo.
Principale highlight della collezione è il progetto ONE MORE SIZE 4SEASON. L’innovativo concept One More Size, nato dalla volontà di reinterpretare il pantalone tradizionale, prevede l’inserimento di un elemento sartoriale, una cintura elastica, che consente un’estensione fino a una taglia e mezza. I pantaloni della linea 4SEASON sono inoltre ideati per essere utilizzati in tutte le stagioni, garantendo così funzionalità e flessibilità, venendo incontro alle nuove esigenze stagionali dovute al cambiamento climatico.
Credits: Courtesy of Press Office -
CONSINEE X ANGELO FLACCAVENTO E LUCA D'ALENA - I JUST DON'T WANT TO WAKE UP è il progetto 2025 curato dal giornalista e critico Angelo Flaccavento e dal designer Luca D’Alena: uno spazio personale che sia intimo e sicuro all’interno della frenesia della vita pubblica e che celebri il potere dell’intimità per trasmettere un messaggio di fragilità come forza.
Una capsule collection di circa 30 pezzi di maglieria, inclusi accessori, che si ispira all’idea di portare fuori, in strada, il mondo dei sogni e la pace appagante che si sperimenta nel letto: un vero e proprio esperimento in maglia.
Le forme richiamano quindi indumenti da notte e underwear, oppure esplorano trapuntature e imbottiture di cuscini e coperte, o ancora inglobano pieghe e imperfezioni - suggerite magari in trompe l’oeil da jacquard sapienti - di chi si è addormentato con i vestiti addosso.
Credits: Courtesy of Press Office -
MACRON CLUBHOUS - In occasione di Pitti Uomo 107, il brand ha svelato la nuova collezione Macron Clubhous Drop 2. La collezione cerca l'equilibrio tra performance e lifestyle, con tessuti tecnici progettati per alte prestazioni uniti al fascino della moda e all'eleganza italiana. La grande novità sono i cappotti in lana e neoprene: questi capi ridefiniscono il concetto di outerwear combinando eleganza, comfort e funzionalità.
Credits: Courtesy of Press Office -
CRUNA - La collezione Fall Winter 2025 di Cruna fonde lusso, essenzialità versatile e sofisticata, tagli morbidi, toni naturali e tessuti materici da abbinare con materiali più fluidi e leggeri per un look ricco di armoniosi contrasti. La collezione uomo prosegue il suo sviluppo, insieme alla collezione donna, verso un orizzonte più ampio, attraverso la proposta di nuovi modelli, tessuti sempre innovativi e una maggiore caratterizzazione dei capi grazie a dettagli ricercati. In questa collezione Cruna introduce una nuova categoria, l’EVENING WEAR, pensata per accompagnare l’uomo Cruna in occasioni di rilievo con stile ed eleganza.
Credits: Courtesy of Press Office -
LOTTO LEGGENDA - Il brand presenta la nuova collezione F/W 25-26 dove l’unione tra la storicità del marchio e un design innovativo e di tendenza dà vita a calzature dalla forte personalità. Continua l’esplorazione dei modelli storici di Lotto Leggenda, tra cui i classici ispirati al tennis e al running, simboli intramontabili del brand, rivisitati in una chiave moderna. Tra le principali novità per la stagione FW25/26 troviamo le nuove declinazioni di Losanga ’76,
dove il celebre logo diventa ancora più audace in una versione oversize. La tradizionale palette di colori viene arricchita con tonalità più intense, in linea con i toni invernali, mentre la suola s distingue con un effetto tie-dye sfumato che dona un tocco distintivo e contemporaneo.
Credits: Courtesy of Press Office -
D.A.T.E. - ll marchio di sneakers fiorentino conferma ancora una volta il suo heritage identitario in dialogo con la contemporaneità.
La capsule, realizzata in collaborazione con Fruit of The Loom è un incontro perfetto tra tradizione e innovazione. La collezione, che include sneakers e abbigliamento, è stata realizzata sotto la guida stilistica di Leo Colacicco, fondatore del brand LC23. Colacicco porta con sé un approccio unico, riuscendo a coniugare la storicità e l’heritage di Fruit Of The Loom con l’estetica fresca e contemporanea di D.A.T.E., creando un perfetto equilibrio tra passato e futuro.
Credits: Courtesy of Press Office -
DANIELE FIESOLI ITALIA - Daniele Fiesoli Italia Absolutely Made in Italy presenta Botanica, una capsule collection che nasce dall’amore per la natura e dall’eccellenza del cashmere, interpretata attraverso un approccio sostenibile e innovativo.
Il cuore della capsule è il cashmere, utilizzato sia nella sua forma pura sia in quella riciclata. Tra le lavorazioni che rendono speciale Botanica ci sono la tintura vegetale, che attraverso l’estrazione meticolosa di pigmenti da piante, che dona ai capi colori delicati, e la pittura al sale, un trattamento che conferisce un effetto stone naturale senza l’uso di sostanze chimiche.
Le linee della collezione raccontano un’eleganza rilassata, con silhouette morbide e confortevoli. La palette cromatica si ispira alla natura, con sfumature che spaziano dai grigi chiari ai toni pescati e ai marroni caldi, interrotti da accenti di verde
Credits: Courtesy of Press Office -
SUNS - I capi della nuova collezione riflettono una costante ricerca di equilibrio tra cura artigianale, innovazione tecnica e funzionalità. Materiali all’avanguardia, come il soft shell, sono utilizzati per creare
giacche tecniche e multifunzionali, ideali per affrontare le sfide quotidiane senza rinunciare a uno stile ricercato. L’uso di ecopelliccia aggiunge volume e carattere ai capi, rendendoli adatti a ogni occasione, dal casual al formale.
Un altro elemento distintivo della collezione è l’introduzione di capi
reversibili, realizzati con stampe e lavorazioni che li rendono esteticamente unici e versatili da ogni lato. Tessuti tecnici, cuciture innovative che disegnano motivi speciali, velluti e piumini completano un’offerta che spazia dal casual sofisticato al total look funzionale.
Credits: Courtesy of Press Office -
ETON - Il rinomato marchio svedese torna a Pitti Uomo con la collezione Autunno/Inverno 2025. Questa interpreta l'estetica scandinava con un tocco eclettico. Le camicie eleganti vanno ad aggiungersi alla vasta gamma di nuovi prodotti, quali le giacche morbide, cardigan in maglia e raffinati gilet. Realizzati con materiali d'eccellenza come velluto a coste italiano, cashmere, e lana Merino, tutti i capi offrono versatilità e ricercatezza, perfetti per outfit smart casual o impeccabili look da ufficio.
Credits: Courtesy of Press Office -
ENTERPRISE JAPAN - Vocazione internazionale e saper fare tutto italiano, così nasce la collezione di sneakers FW25/26 di Enterprise Japan. Il marchio, figlio di due mondi apparentemente lontani tra loro, è la sintesi creativa tra l’ars manifatturiera italiana e la precisione giapponese, che reinterpreta la cultura pop anni ‘70 e ‘80 attraverso un legame profondo tra materia e qualità, con un’estetica che non insegue il tempo, ma lo plasma.
Il sapore della collezione autunno-inverno ridefinisce il concetto di contemporaneità, rivoluzionando le shapes iconiche che hanno codificato lo stile urban e riacceso gli outfit più classici, presentando i tre modelli di punta: Egg, Run e Jupiter.
Credits: Courtesy of Press Office -
CARUSO X VILLA MILANO - Caruso, iconico marchio di sartoria italiana sinonimo di playful elegance, e Villa Milano, storica gioielleria meneghina fondata nel 1876, uniscono le loro eccellenze per dare vita a una collaborazione che celebra il meglio del Made in Italy. Questa partnership, radicata in valori condivisi come la passione per l’artigianalità, la cura del dettaglio e l’utilizzo di materiali esclusivi, aggiunge un tocco iconico e raffinato all’eveningwear di Caruso. Il risultato è una Capsule Collection esclusiva composta da una spilla da revers, ispirata allo scarabeo, abbinata a una coppia di gemelli iconici della Maison. La spilla è realizzata a mano in lapislazzuli e oro giallo 18 kt nel laboratorio Villa Milano, nel cuore di Brera, con antiche tecniche di modellazione e fusione a cera persa, che esaltano il design sofisticato.
Credits: Courtesy of Press Office -
CAMPOMAGGI - Campomaggi, marchio iconico di borse artigianali Made in Italy torna protagonista a Pitti Immagine Uomo presentando la nuova collezione Campomaggi Outdoor per l'Autunno- Inverno 2025. Dopo il debutto nella scorsa edizione, la linea dedicata agli amanti della natura si arricchisce di nuove proposte, progettate per unire funzionalità ed estetica.
Zaini, marsupi e borsoni combinano la leggerezza del nylon con l'eleganza della pelle conciata al vegetale e per questa stagione sono proposti in una raffinata variante in colore nero, arricchita da dettagli in pelle nei toni del grigio. Questi modelli offrono versatilità e stile, risultando ideali sia per le escursioni che per l'uso quotidiano.
La nuova variante si distingue per un'eleganza intramontabile e uno stile senza compromessi, rendendo ogni borsa un pezzo unico.
Credits: Courtesy of Press Office -
LUCIANO BARBERA - Luciano Barbera celebra 55 anni di eleganza senza tempo, un traguardo che rifette un'eredità di stile, innovazione e artigianalità. La collezione Autunno Inverno 2025 svela un abbigliamento maschile di lusso che va oltre i singoli pezzi per offrire un guardaroba completo progettato per il gentiluomo moderno. Ispirata alla sua ricca tradizione, il cuore dell'eccellenza tessile italiana, la collezione fonde perfettamente tradizione e modernità. Dai cappotti impeccabilmente sartoriali alla maglieria versatile, ogni capo contribuisce a un guardaroba coeso, perfettamente adatto a uno stile di vita dinamico e cosmopolita.
Al centro della collezione ci sono materiali eccezionali, come il cashmere tecnico, che unisce la morbidezza del cashmere di prima qualità a funzionalità avanzate, e le fibre nobili, celebrate per la loro durata e raffinatezza.
Credits: Courtesy of Press Office -
D1 MILANO - Il brand presenta nuove collezioni che esprimono la perfetta fusione tra modernità e tradizione. Dal Polycarbon Enamel da 37 mm con la sua cassa in policarbonato grigio freddo con finitura soft touch al modello Nylon in nuove colorazioni fresche e leggere come l'azzurro polvere, il blu cobalto e verde menta.
La collezione D1 Milano Chronograph invece unisce ingegneria di precisione e design elegante pensata per chi cerca funzionalità e stile.
Credits: Courtesy of Press Office
-
MARKUP - La collezione FW25/26 di Markup segna una fase evolutiva per il brand, articolandosi in tre linee distintive Core, Tech Hub e Passione Sartoriale, accomunate da un’estetica flessibile e contemporanea. La stagione esplora nuove declinazioni del design, offrendo capi capaci di adattarsi con versatilità alle esigenze di un guardaroba moderno.
La palette cromatica sceglie toni caldi e sofisticati: nero, antracite, marrone, bordeaux e il verde tidal – eletto da Markup come colore del 2026 – costituiscono la base della stagione. Tocchi di grigio e bianco completano il quadro cromatico, definendo un’estetica moderna, raffinata e senza tempo.
Credits: Courtesy of Press Office
-
PAUL & SHARK - Con la collezione Autunno/Inverno 2025, Paul & Shark sviluppa e consolida il connubio tra eleganza e performance, caposaldo del nuovo percorso del brand.
Capo di punta dell’AI 25 è infatti la giacca windbreaker reversibile che racconta l’armonico intreccio tra performance ed eleganza: un capo raffinato, interamente in morbido cashmere e, allo stesso tempo, performante poiché realizzato con l’iconico trattamento Typhoon che garantisce resistenza e impermeabilità.
Mondi differenti e apparentemente distanti, come quello della performance e quello dell’eleganza, si fondono e, con equilibrio, danno vita a un capo unico nel suo genere.
Credits: Courtesy of Press Office -
RAG & BONE - Il brand newyorkese presenta la collezione Fall 2025 uomo " This must Be the Place". Disegnata da Robert Geller, l'ispirazione della collezione è il movimento musicale New Wave e l'energia che ha caratterizzato New York all'inizio degli anni '80.
Con un mix di elementi retrò e futuristici, la collezione rende omaggio alla cultura giovanile di quel tempo, proponendo un mix di tailoring, outerwear raffinato e maglieria con un focus sul denim.
Fa il suo debutto la nuova gamma di denim innovativo "Infuse" : dal denim grezzo a un lungo processo di finitura che da luogo a look autentici e moderni.
Credits: Courtesy of Press Office
-
SVEVO - Finalmente il cashmere rompe gli schemi e si accende di colore, citando l’energia degli anni ’80, con la proposta di SVEVO che a Pitti Immagine Uomo 107 propone la maglia girocollo da indossare (anche) sotto la giacca in cui sette nuove colorazioni shock si abbinano ai dettagli di collo, vita e polsi aerografati a mano con una pigmentazione innovativa resistente ai lavaggi e non percepibile al tatto.
La palette cromatica che privilegia i colori brillanti, portando una ventata di freschezza quasi primaverile nel guardaroba maschile dell'inverno che, al concetto di color block, aggiunge anche il "tocco d'artista" in aerografo, perfetto per accentuare i dettagli della lavorazione con interventi fiammati e, in alcuni modelli della collezione AI 2025-26, determinante per la creazione di inedite quanto delicate sfumature in dégradé, mai così efficaci sulla maglieria.
Credits: Courtesy of Press Office -
UNITY - In questa collezione l’ ARTE è un linguaggio visivo che parla di passione, dedizione e di un incontro tra materia e creatività, qualcosa che va oltre la superficie, che trascende il mero aspetto estetico per arrivare a toccare emozioni, sensazioni, e valori più profondi. Ogni capo diventa un’opera che racconta la storia di un processo creativo ricco di emozioni, di ricerca, e di cura dei dettagli.
Arte si ispira alla raffinatezza delle tonalità naturali, con una palette che esplora la bellezza intrinseca dei colori neutri e sofisticati, arricchiti da sfumature più intense che conferiscono un'armonia visiva unica.
Credits: Courtesy of Press Office
-
ICEBREAKER - Fondato nel 1995 in Nuova Zelanda, Icebreaker è conosciuto per l’utilizzo della lana merino naturale, un materiale altamente performante che offre comfort e protezione in ogni condizione climatica. Da sempre, Icebreaker è sinonimo di qualità, innovazione e rispetto per l'ambiente.
L’idea di Icebreaker nasce dalla necessità di trovare una soluzione più naturale, più duratura e sostenibile rispetto ai tessuti sintetici per l’abbigliamento outdoor. Dopo aver scoperto le straordinarie qualità della lana merino, che è naturalmente termoregolante, resistente agli odori e morbida sulla pelle, è stata creata la prima collezione di abbigliamento realizzata interamente con essa.
Credits: Courtesy of Press Office -
POLIMODA AN/ARCHIVE: blue r/evolution - Un progetto espositivo dedicato all’evoluzione del blu, simbolo di cambiamento sociale e autenticità personale. Dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025, attraverso installazioni artistiche, talk e pezzi iconici, l’esplorazione tematica indaga il ruolo del workwear e del denim, tra memoria storica e visione futura.
Il blu indaco, più di un semplice colore, incarna un valore sociale e antropologico profondo. Da antico simbolo di esclusività e sacralità, l'indaco è diventato il colore del quotidiano e dell’uniformità, rappresentando i lavoratori, le comunità e i movimenti sociali. La sua capacità di connettere mondi apparentemente opposti – dall’aristocrazia al workwear, dall’omologazione all’espressione individuale – riflette la forza universale del colore blu come elemento di identità collettiva e individuale.
Il percorso espositivo di blue r/evolution celebra l’evoluzione culturale del blu e del denim: da simbolo della classe lavoratrice a mezzo di espressione per le subculture giovanili, fino alla sua affermazione come icona nella moda globale. Dai movimenti punk all’hip-hop, dalla controcultura ai trend globali, il denim è stato reinterpretato come linguaggio di ribellione, innovazione e identità, diventando un elemento centrale della moda contemporanea.
Credits: Courtesy of Press Office -
TRC - Brand d’ispirazione workwear che unisce la tradizione tessile italiana, l’innovazione sostenibile e il design funzionale, presenta in esclusiva a Pitti 107 la sua prima collezione invernale, la “1938”, rendendo omaggio all’eccellenza e alla storia delle sue aziende fondatrici, Candiani e Grassi.
La FW25 “1938” riscopre le origini dei tessuti cimosati e incarna l'essenza di un workwear italiano autentico, dove pantaloni e giacche si trasformano in pezzi unici che mescolano riferimenti storici e tecnologie innovative, creando un’estetica future-retro.
Credits: Courtesy of Press Office -
TRAMAROSSA X ABARTH - La collaborazione tra Tramarossa e Abarth celebra l’incontro di due brand storici, unendo il savoir-faire sartoriale alla passione per le performance, creando una collezione che va oltre la moda: un vero e proprio tributo alla velocità e all’artigianalità. Tramarossa x Abarth è una collezione pensata per l’uomo contemporaneo, dinamico, che ama muoversi velocemente tra le strade della città, ma che non rinuncia mai alla qualità. Ogni capo è dedicato a chi vive un’esistenza vibrante, tra il frenetico ritmo urbano e l’adrenalina di un’auto sportiva, per chi non si accontenta mai della mediocrità e sceglie l’eccellenza come compagna di viaggio. Non si tratta solo di vestire, ma di vivere un’esperienza sensoriale: ogni dettaglio della collezione trasmette la stessa energia e precisione che si avvertono alla guida di un’Abarth.
Credits: Courtesy of Press Office -
LE SIGNE - A soli 20 anni, Federico Priarone, fondatore e designer di Le Signe, porta a Pitti Immagine Uomo 107 una collezione che incarna appieno il tema centrale di questa edizione: il fuoco.
Protagoniste sono le sneakers dalla suola vulcanizzata che, utilizzando il calore per fondere granuli di gomma di diverso colore, crea suole uniche e irripetibili.
Le sneakers Le Signe sono slip-on, ma con un plus audace: i lacci extralarge. Bruciacchiati a mano con la fiamma ossidrica, non sono solo un'intuizione produttiva, ma una vera e propria performance artistica dove il processo diventa il volto della resa estetica finale.
Credits: Courtesy of Press Office -
SEBAGO - Rinomato per l’iconico penny loafer, Sebago ha saputo ampliare la propria visione negli ultimi anni, affermandosi non solo nel footwear ma anche nell’ apparel, offrendo così l’opportunità di creare total look che riflettono una visione senza tempo del menswear.
Una proposta in cui tradizione e sperimentazione convivono, dove il concetto di layering diventa il fil rouge, e l’unisex trova spazio in capi pensati per abbracciare il women in menswear.
La collezione Autunno/Inverno 2025 si articola attraverso una serie di labels, ciascuna con una forte personalità stilistica e da cui attingere nella creazione di total look. Insieme, danno vita a un guardaroba completo e raffinato, pensato per chi cerca un’eleganza contemporanea.
Credits: Courtesy of Press Office -
SUPERGA - Montagna, gomma, vulcanizzazione, sport: La collezione Fall/Winter 2025 si ispira proprio a questi quattro mondi, reinterpretandoli attraverso l’uso di nuovi materiali, mantenendo intatto lo spirito che ha reso il brand un'icona nel panorama internazionale.
Uno dei pilastri che ha contribuito al successo di Superga è il mondo della gomma. La collezione FW25 celebra questo legame storico con il Rubber Mule, una galoscia dal design minimalista, perfetta per ogni occasione, dalla campagna alla città. Il modello è impreziosito dall'iconico logo a raggiera, che da sempre rappresenta il marchio, sin dagli anni del secondo dopoguerra.
Credits: Courtesy of Press Office -
TBD Eyewear - il brand festeggia il suo decimo anniversario con una capsule collection esclusiva, un’ode a dieci anni di eccellenza, lusso e design senza tempo. La 10Y Anniversary Collection è un tributo ai modelli più iconici del brand, rivisitati con dettagli preziosi e un’attenzione straordinaria alla manifattura artigianale. Disponibile in edizione limitata, la collezione comprende solo 100 montature numerate, suddiv ise tra i due modelli simbolo di TBD Eyewear: il Welt e il Cord.
Le aste sono impreziosite da un’anima in metallo visibile, simbolo di eleganza e precisione artigianale. Le lenti, realizzate in vetro sfumato, rappresentano il massimo della raffinatezza e della funzionalità, garantendo una trasparenza cristallina e una resistenza straordinaria.
Credits: Courtesy of Press Office -
BOMBOOGIE - L’ emancipazione di un panno velour di lana 70% “ double face”per capispalla sfoderati uomo/donna così come twill extrafine con membrana proiettano la collezione uomo/donna verso il futuro evocando la ricerca del passato che mantiene attuale un contatto con il presente.
Effetti lanieri dati da strutture di tessitura particolari di poliestere e viscosa per pants uomo/donna e cotone nylon smerigliato combinati con maglieria raffinata chiudono una capsule dove il binomio tradizione e modernità unisce la sobrietà del“BRITISH HERITAGE” all’eccentricità dell’ "OUTERWEAR”angloamericano.
Credits: Courtesy of Press Office -
FLOWER MOUNTAIN - Il brand sinonimo di connessione con la natura e design innovativo, presenta le novità della collezione Autunno/Inverno 2025/2026 in occasione di Pitti Uomo 107.
Tra le novità, il modello Yamabushi, progettato per garantire performance di alto livello in uno stile contemporaneo.
Il modello combina leggerezza, durata e funzionalità, adattandosi perfettamente sia agli spazi outdoor che agli scenari urbani.
Credits: Courtesy of Press Office -
GABRIELE PASINI - Nella stagione Autunno/Inverno 2025. Gabriele Pasini opera un abile rovesciamento di prospettiva su tessuti della tradizione inglese e scozzese da lui amati come tweed, tartan e herringbone, trasportandoli concettualmente e fisicamente dalla campagna, in città.
Pur mantenendo il loro carattere distintivo e originario, questi tessuti diventano traspiranti, potendo così rispondere non solo alle nuove esigenze climatiche ma anche a uno stile di vita urbano più libero e dinamico.
Credits: Courtesy of Press Office -
HENRY COTTON'S - Henry Cotton’s presenta la prima collezione Autunno/Inverno 2025 di questo nuovo percorso: un omaggio alla storia del brand e un invito a scoprire la sua rinnovata visione. Tessuti sostenibili e dettagli raffinati si intrecciano a un’estetica che guarda al futuro senza mai tradire le radici.
Le giacche in shetland, le maglie avvolgenti e i capispalla sofisticati portano con sé il racconto di una tradizione reinterpretata, pensata per un consumatore moderno che cerca qualità e autenticità.
Il logo dei tre pescatori è il fil rouge che disegna il nuovo percorso di Henry Cotton’s: molto più di un semplice simbolo, è l’emblema dell’anima autentica del brand. Ispirato alla passione di Sir Henry Cotton per la pesca, cattura l’equilibrio tra eleganza e understatement.
Credits: Courtesy of Press Office -
L.B.M.1911 - Il brand abbraccia un nuovo racconto di stile che riflette un'estetica in continua evoluzione e che ha per protagonista un uomo alla perenne ricerca della qualità, dell'unicità e della bellezza. La collezione non è solo una proposta di capi d'abbigliamento, ma un vero e proprio manifesto, un universo dove ogni pezzo è un invito all'espressione personale. La palette colori, vibrante e non convenzionale, permette a ciascun uomo di raccontare la propria storia, sottolineando il desiderio di esprimere il proprio stile in modo unico.
Credits: Courtesy of Press Office
-
PIQUADRO - il brand annuncia una nuova, straordinaria partnership destinata a toccare il cuore di tutti gli appassionati di motori.
Nasce infatti la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati, il leggendario marchio motociclistico italiano simbolo di innovazione e stile nel mondo delle due ruote.
Questa collezione si compone di due zaini roll- top in tessuto gommato, declinazioni speciali della linea best seller Piquadro Corner, e di tre trolley, di cui due in policarbonato e uno top di gamma in alluminio, prodotto in edizione limitata e numerata di soli 300 pezzi. Ogni dettaglio riflette l'identità iconica di Ducati e l'eleganza funzionale di Piquadro, combinando materiali tecnici innovativi, finiture raffinate e colori distintivi.
Credits: Courtesy of Press Office -
PREMIATA - Il ritorno al Pitti Uomo per Premiata non è semplicemente un momento espositivo, ma una straordinaria opportunità per raccontare l'intero universo PREMIATA. È il contesto ideale per esprimere la profondità e il valore di un marchio che, grazie all'armonica fusione di innovazione e tradizione, continua a scrivere la sua storia e a consolidare la propria posizione nel panorama del lusso internazionale.
La Prima Linea di calzature è uno degli elementi principali della nuova collezione, un omaggio all’eccellenza nella lavorazione del cuoio e al design innovativo. A questa si affianca la nuova linea di abbigliamento, che fonde eleganza sartoriale e funzionalità moderna, dando vita a capi sofisticati e pensati per l'uomo contemporaneo.
Credits: Courtesy of Press Office -
VOILE BLANCHE - La collezione Autunno/Inverno di Voile Blanche è un perfetto equilibrio tra innovazione stilistica e artigianalità. Tra le proposte spiccano i modelli iconici Qwark e Club che interpretano in chiave contemporanea i codici estetici del brand. Le club rappresentano il lato più innovativo e tecnico, con volumi bold, colori decisi e un gusto tech che si riflette in ogni dettaglio.
Credits: Courtesy of Press Office -
DENOBILIARITYPARTICLE - Per la seconda stagione, e con una collezione invernale, denobiliaryparticle torna a presentare il suo progetto a PITTI.
L’azienda italiana fondata a milano da paolo de vivo nel 2018 reinventa il classico pullover da uomo in uno stile contemporaneo.
La sua collezione Fall/Wintr 2025-2026è creata esclusivamente con filati di Z.Hinchliffe & Sons Limited.
La costa inglese è lavorata con 10 nuovi toni di colore di super geelong lambswool, 2 nuances di british wool, 3 colori di camel hair, un solo blu intenso di cachemire.
Credits: Courtesy of Press Office -
PANTOFOLA D'ORO - Pantofola D'Oro, storica maison di lusso Made in Italy fondata nel 1886, presenta a Pitti Uomo la nuova collezione Fall/Winter 2025-2026, una sintesi perfetta tra tradizione artigianale e design contemporaneo. La collezione include tre nuovi modelli di sneaker, ciascuno con dettagli distintivi che riflettono il patrimonio e l'eleganza sportiva del brand.
PENALTY: una rivisitazione del classico modello Penalty, che conserva il design originale arricchito con una tomaia in pelle e inserti in suede. Il logo a tre stelle Pantofola d'Oro, impresso a rilievo, è un segno distintivo sul lato. Il modello si caratterizza per un gioco di colori contrastanti (verde, rosa, azzurro) e una suola in gomma chiara, che lo rende versatile e perfetto per ogni occasione quotidiana.
Credits: Courtesy of Press Office
...
IN ARRIVO
-
Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile
-
Pitti Uomo 108: tutti i trend, i volti e le novità che hanno definito l’edizione estiva 2025
-
Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026
-
La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro