Il passaggio dall'inverno alla primavera si accompagna spesso alla voglia di rinnovare la casa: si avverte il desiderio di far entrare in ogni stanza la nuova stagione, trasformando gli ambienti domestici sulla scia del flower mood.
Pur non rappresentando un canonico stile di arredamento, questa tendenza è adatta a tutti i tipi di interni e può essere realizzata con semplicità, attraverso pochi ma accurati accorgimenti.
Dall'introduzione della carta da parati a tema ai pattern botanici riprodotti sui tessuti, fino a un tripudio di vere piante, la primavera può davvero bocciare in ogni casa!
Il flower mood in 5 consigli di stile
(Continua sotto la foto)
1. Arredare con piante vere
Mini vasi per piante grasse in serie, recipienti pensili in vetro che accolgono i bulbi, scenografiche piante da appartamento perfettamente in grado, da sole, di dare carattere a un ingresso irrisolto o a un living senza personalità.
È primavera, sbizzarritevi nel vivaio o alla mostre-mercato tematiche alla ricerca del "tocco vegetale" più adatto alla vostra casa.
Tenete conto dell'insolazione nelle varie stanze e della vostra attitudine a curare il verde: le piante "vive" contribuiscono al benessere indoor, ma meritano attenzione e la giusta dose di tempo!
2. Arredi floreali
I pezzi forti dell'arredamento in stile floreale sono davvero sorprendenti. Spesso risultano così accattivanti che verrebbe voglia di usarli tutto l'anno, non solo per rinnovare la casa con l'arrivo della bella stagione.
Oltre alle sterminate possibilità offerte dal comparto tessile, con tende, lenzuola, coperte, copripiumini, asciugamani e copricuscini a tema che prendono il posto dei più pesanti set invernali, fate largo a cabinet con ante che riproducono fiori o foglie, ad eccentriche lampade simil-cactus e alle intramontabili decorazioni in fibre naturali.
Un discorso a parte, infine, meritano le sedute: fra poltrone, divanetti e sedie dichiaratamente ispirate a specifiche specie di fiori, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
3. Ispirazione botanica per la carta da parati
Maxi formato, micro decorazioni, pattern pop e multicolor oppure sofisticate stilizzazioni?
Per far sbocciare la primavera a tutta parete (e conservarne l'armoniosa bellezza durante tutto l'anno), lasciatevi incantare dall'infinita varietà delle carte da parati che attingono alla botanica.
4. Mai pensato a un "flower bathroom"?
Dimenticate il tripudio di piante collocate in ogni angolo del bagno, talmente numerose da rendere l'uso di questa stanza fondamentale pressoché impossibile!
Piuttosto, per regalare uno stiloso flower touch al bagno di casa, selezionate con cura i rivestimenti in ceramica, gli accessori in tessuto e in ceramica e, laddove presente, la tenda da doccia, privilegiando pattern che rimandano, in modo delicato, al mondo green.
5. Fiori protagonisti in tavola
La potenza cromatica e visiva dei fiori rappresenta, da sempre, un universo creativo al quale designer e ceramisti attingono a piene mani per realizzare incantevoli set da tavola. Di conseguenza la botanica, in tutte le sue declinazioni, non può che essere il "piatto forte" di una tavola primaverile d'autore.
Tovaglie, canovacci, stoviglie, calici, brocche e alzatine flower mood abbondano nei negozi in questo periodo dell'anno, così come nei mercatini second-hand.
Fatevi conquistare e dedicatevi alla composizione di una tavola eclettica: un autentico caleidoscopio di colori ed essenze.
Cover Photo Credits: Photo by Brina Blum on Unsplash
© Riproduzione riservata