GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come arredare la casa in stile moderno? Consigli e ispirazioni stanza per stanza

Come arredare la casa in stile moderno? Consigli e ispirazioni stanza per stanza

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 18 Marzo 2022
casa stile moderno arredamentocasa stile moderno arredamento mob
Cosa si intende con arredamento moderno? Consigli e ispirazioni a partire dalle caratteristiche essenziali di una casa in stile moderno

Alla ricerca di una guida pratica all'arredamento moderno? Proviamo a definire i requisiti e le qualità di una casa arredata in stile moderno, che è da sempre fra i 10 stili d'arredo più apprezzati e richiesti.

Una casa moderna non è semplicemente caratterizzata dalla presenza di mobili con linee essenziali, asciutte e in buona parte privi di decorazioni o inutili orpelli. È un'abitazione i cui spazi sono stati progettati ad hoc, così da garantire comodità, praticità d'uso ed efficienza in ogni stanza.

Come per tutti gli stili, è importante ricordare che il risultato finale – in questo caso una casa in perfetto stile moderno – si raggiunge grazie al "contributo" di tutti gli elementi costituitivi dello spazio domestico.

Mai sottovalutare l'importanza di pavimenti, finestre, porte, finiture, colori, lampade e dettagli decorativi, anche tessili.

Mini guida all'arredamento moderno

(Continua sotto la foto)

Cos'è lo stile di arredamento moderno?

A caratterizzare l'arredamento moderno è prima di tutto un'attenta gestione dello spazio interno a disposizione, così da evitare sprechi, angoli irrisolti, aree sottoutilizzate.

Fondamentale sono la scelta e l'acquisto di finiture e mobili in stile moderno, sinonimo di buone prestazioni anche con il passare degli anni. Non si tratta solo di arredi funzionali e gradevoli dal punto di vista visivo: con i loro volumi puri e netti, e grazie a materiali affidabili, sono in grado di superare le mode transitorie e l'usura, garantendo ottime prestazioni.

In una casa in stile moderno la luce naturale è pienamente valorizzata. I punti luce sono posizionati con rigore, a partire da un progetto illuminotecnico per garantire la massima funzionalità in ogni stanza.

Sì anche alla domotica e a tutte le tecnologie smart, che consentono di migliorare la vita quotidiana, con un'attenzione anche al contenimento dei costi energetici. 

I pezzi must have dell'arredamento in stile moderno

Nella selezione dei pezzi giusti per una casa moderna è fondamentale la preventiva valutazione del budget e delle dimensioni dell'abitazione.

Sobrietà, robustezza e funzionalità sono i due criteri che guidano all'acquisto dei mobili moderni.

Fra i mobili irrinunciabili: la coppia di divani da due posti, che nel salotto moderno genera subito una pratica zona conversazione; l'armadio della camera da letto con ante scorrevoli oppure a specchio; una selezione di lampade di design, meglio ancora se scelte fra gli evergreen del Made in Italy; la parete attrezzata multifunzionale, perfetta anche quando il living e la cucina moderna sono in diretta connessione, in un unico vano.

Materiali e colori giusti per arredare una casa moderna

Sul fronte cromatico, l'arredamento moderno concede spazio alla personalizzazione e al gusto personale, senza troppi vincoli. A farla da padroni sono il bianco e la "scala di grigi", con tutte le gradazioni comprese quelle più scure e decise, che possono aiutare a ridurre visivamente alcuni "difetti".

Acciaio, legno, ma anche le pietre e i marmi trovano ampia applicazione nella casa moderna. 

Come arredare un salotto moderno

Scendendo nel dettaglio, il cuore della casa moderna è senza dubbio il suo living.

Oltre ai consigli pratici per un salotto moderno, la regola base da tenere sempre a mente è una sola: evitare di inserire un numero troppo alto di mobili ed elementi decorativi. Strafare può non essere garanzia di ordine e praticità.

Un salotto moderno deve essere in grado di assecondare le molteplici esigenze, incluso fare spazio a tanti ospiti. E, in quel caso, largo a pouf, sedie pieghevoli, tappeti e tavoli bassi, che fanno la differenza per adattare rapidamente il vano.

Progettare un bagno moderno

Un altro "caso studio" è il bagno moderno, quintessenza di questo stile di arredamento.

La ricerca della funzionalità e praticità che contraddistinguono ogni spazio della casa moderna raggiunge l'apice nell'ambiente bagno.

Dalla collocazione ottimale del termoarredo, alle dimensioni dello specchio fino al lavabo attrezzato, l'importante resta tenersi alla larga da errori e acquisti impropri.

Cover: Photo by Pickawood on Unsplash

© Riproduzione riservata

arredamentoarredamento modernohome decor
  • IN ARRIVO

  • La primavera conquista l'arredamento di casa con il flower mood

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Nascono come palette occhi ma sono multitasking: ecco quali mettere nella beauty bag

  • Gel o semipermanente? Differenze, pro e contro dei due diversi tipi di manicure

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva