GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

I migliori smalti semipermanenti: come sceglierli e come applicarli per una nail art impeccabile

I migliori smalti semipermanenti: come sceglierli e come applicarli per una nail art impeccabile

foto di Michela Marra Michela Marra — 16 Novembre 2022
cover smaltimobile smalti

Scoprite i migliori smalti semipermanenti per una manicure a lunga durata

Volete provare una manicure con lo smalto semipermanente a casa? Siete nel posto giusto! In questo articolo vi daremo suggerimento sui migliori smalti semipermanenti da provare, su come applicarli e, poi, su come rimuoverli. Continuate a leggere e scoprirete tutti i consigli per una nail art top e long lasting!

Smalti semipermanenti migliori: le marche e i prodotti da provare

I migliori smalti semipermanenti sono facili da stendere come uno smalto classico e hanno, allo stesso tempo, la lucentezza di un gel. In più, la manicure con questo tipo di smalto richiede solo venti minuti incluso anche il passaggio (ne basta uno solo!) nelle lampade UV-LED. Le formule dei migliori semipermanenti rispettano la struttura dell’unghia e non richiedono limatura né in fase di applicazione né durante la rimozione. La rimozione avviene con il metodo soak-off, che scioglie il prodotto, o peel-off, che solleva lo smalto come una pellicola.  Scoprite con noi come scegliere il miglior smalto semipermanente professionale per una manicure fai-da-te a casa. Dopo aver scelto tra i prodotti che abbiamo testato per voi, leggete come applicare lo smalto semipermanente e come toglierlo.

Smalti semipermanenti migliori: ecco la lista dei must-try

Siete in cerca degli smalti semipermanenti delle marche migliori e di smalti semipermanenti professionali? Ecco la lista dei prodotti da provare!

OPI smalti Merry & Ice

Un rosa pallido brillante

4

Mesauda Smalti: Top Notch by Mesauda 101 DAPHNE

Un nude rose, morbido ed elegante. Un colore resiliente e sicuro di sè. La nuova formula True Coverage priva di acidi e 100% hema free, assicura una coprenza e tenuta per 3/4 settimane. Polimerizza in 2 minuti in lampada UV (36/48WATT) / 1 minuto in lampada LED (36/48WATT).

5

Smalti semipermanenti professionali: Nail Studio Professional Gel Polish Smalto Semipermanente

Smalto semipermanente professionale per unghie effetto diamante, dura fino a quattro settimane

10

DVA Gel Polish Smalto Semipermanente

Ha una formula extra resistente, duratura e performante.

9

Smalti semipermanenti Kiko: Perfect Gel Nail Lacquer

Regala alle unghie colore pieno, intenso, e un finish brillante questo smalto di Kiko che è tra le migliori marche semipermanente. Ha una texture ultra ricca e cremosa che, abbinata a quella trasparente  del top coat specifico, dona alle unghie un luminoso effetto plumping.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KIKO Milano Official (@kikomilano)

Smalto Gel semipermanente di Deborah Milano

Grazie alla texture fluida e morbida, l’applicazione è facile e veloce con un finish extra brillante e long lasting.

6

Smalti semipermanenti migliori: Senza Filtri smalti di Neonail

Limited edition dalla straordinaria coprenza per questo smalto semipermanente migliore dai colori senza tempo.

1

Gel Polish Soft Lavender di Fedua

Dura fino a quattro settimane ed è ispirato al colore dei fiori di lavanda, provenzale e moderno.

3

Set smalti semipermanenti: CND Shellac

Sia per l'applicazione sia per la rimozione del semipermanente Shellac non è richiesta la limatura dell'unghia. La sua formula 7Free (senza formaldeide e resina di formaldedide, toluene, confora, DBP, xilene e metiletilchetone) è ancora più sicura per la salute e per l'ambiente.

migliori-smalti-semipermanenti-CND-SHELLAC

ProNails SoPolish

Caratterizzato dalla rimozione peel-off, assicura non solo una lunga durata fino a 14 giorni, ma anche una maggiore protezione delle unghie, soprattutto di quelle più delicate che tendono a sfaldarsi. 

migliori-smalti-semipermanenti-ProNails-Sopolish

Orly Smart Gels

La versione degli smalti semipermanenti per le appassionate che vogliono ritrovare la qualità e le nuance del brand anche durante l'applicazione a casa; in 30 tonalità per una manicure come quella professionale, dalla durata fino a 3 settimane.

migliori-smalti-semipermanenti-Orly-smart-gels

Estrosa Smalto Gel Semipermanente

Ha un finish brillante. La sua durata è fino a 3 settimane e si rimuove tramite soak-off, senza limature e senza rovinare le unghie. 

migliori-smalti-semipermanenti-estrosa

Come applicare lo smalto semipermanente

Prima di applicare il prodotto, curate l'unghia con attenzione. Per esempio, rimuovete con un olio specifico le cuticole. Il letto ungueale deve essere pulito alla perfezione per fare in modo che lo smalto semipermanente possa aderire senza difficoltà. Dopo aver passato un buffer sull'unghia, potere applicare ilprimer e create uno strato con il base coat lasciandolo asciugare. Dopo è la volta del gel color che, invece, va asciugato nella lampada e, infine, sigillato con il top coat (che, a sua volta, richiede un altro passaggio nella lampada). Ultimo step: un veloce passaggio con un acetone o un prodotto che elimini lo strato superficiale in eccesso. Andiamo a scoprire adesso come rimuovere il semipermanente!

migliori smalti semipermanenti

Come togliere lo smalto semipermanente (ovvero come come togliere il semipermanente a casa)

Come togliere lo smalto semipermanente senza rovinare l'unghia? Siate sicure di avere con voi tutto l'occorrente:carta stagnola, cotone, spatolina (andrà benissimo anche il bastocino di arancio), lima e acetone (remover). Versate qualche goccia di remover sul cotone, poggiatelo sull'unghia arrotolando la carta stagnola intorno al dito. Lasciate agire per circa 15 minuti, poi rimuovete. Questo passaggio renderà lo smalto semipermanente più morbido e facile da togliere utilizzando un bastoncino. Una volta pulita l'unghia, togliete i residui e applicate uno smalto rinforzante. Per aiutarvi ascoprire come togliere il semipermanente a casa, abbiamo selezionato per voi alcuni tutorial su come si toglie lo smalto semipermanente: eccoli qui!

Tutorial su come togliere smalto semipermanente

Come togliere il semipermanente? Nei seguenti video avrai la risposta a tutte le tue domande

Differenza tra gel e semipermanente: quale scegliere fra i due metodi

Vi abbiamo spiegato come si toglie lo smalto permanente e come scegliere lo smalto migliore ma non vi abbiamo ancora svelato che esiste una terza possibilità per avere una manicure long lasting ed è il gel. Qual è la differenza tra semipermanente e gel? La ricostruzione in gel semipermanente è una tecnica che consente di dare una nuova forma o una diversa lunghezza all'unghia. Il gel unghie si fissa e solidifica mediante l'utilizzo di una lampada UV/LED, come il semipermanente. Il risultato è molto resistente: una manicure in gel – se fatta bene – dura fino a circa 30 giorni! Per rimuoverla, poi, sarà indispensabile la limatura che toglie tutti i residui di gel. Come scegliere allora tra gel o semipermanente? Tutto dipende se è necessario lavorare anche sulla forma dell'unghia con una ricostruzione: in quel caso, meglio optare per il gel!

Credit ph: PassioneUnghie

© Riproduzione riservata

estrosaKikoopiorlypronailsshellacSmaltismalto semipermanente Scopri altri articoli di Unghie
  • IN ARRIVO

  • Rhinestone nails: è il momento di provare le unghie con gli strass per una manicure brillante

  • Smalti semipermanenti sposa: le tonalità da provare ora

  • Sabato De Sarno è il nuovo Direttore Creativo di Gucci

  • Anne Hathaway, Miriam Leone e le altre star meglio vestite della settimana - Haute Couture Edition!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva