Scoprite i migliori smalti semipermanenti per una manicure a lunga durata
Volete provare una manicure con lo smalto semipermanente a casa? Siete nel posto giusto! In questo articolo vi daremo suggerimento sui migliori smalti semipermanenti da provare, su come applicarli e, poi, su come rimuoverli. Continuate a leggere e scoprirete tutti i beauty secrets per una nail art impeccabile e long lasting!
Migliori smalti semipermanenti: le marche e i prodotti da provare
I migliori smalti semipermanenti uniscono la facilità di stesura di uno smalto alla lucentezza di un gel per una manicure che richiede solo venti minuti di realizzazione e talvolta anche un solo passaggio nelle lampade UV-LED. Le formule dei migliori smalti semipermanenti rispettano la struttura dell’unghia e non richiedono limatura né in fase di applicazione né durante la rimozione. La rimozione avviene con il metodo soak-off, che scioglie il prodotto, o peel-off, che solleva lo smalto come una pellicola. Scoprite con noi come scegliere il miglior smalto semipermanente professionale per una manicure fai-da-te a casa. Dopo aver scelto tra i prodotti che abbiamo testato per voi, leggete come applicare lo smalto semipermanente e come toglierlo.
Le Mini Macaron Golden Glow
Un dorato brillante, metallico e molto pigmentato 3-1: combina topcoat, base e colore e asciuga in soli 30 secondi!

CND Shellac
Sia per l'applicazione sia per la rimozione del semipermanente Shellac non è richiesta la limatura dell'unghia. La sua formula 7Free (senza formaldeide e resina di formaldedide, toluene, confora, DBP, xilene e metiletilchetone) è ancora più sicura per la salute e per l'ambiente.

ProNails SoPolish
Caratterizzato dalla rimozione peel-off, assicura non solo una lunga durata fino a 14 giorni, ma anche una maggiore protezione delle unghie, soprattutto di quelle più delicate che tendono a sfaldarsi.

GelColor by O.P.I.
Ha una formula 100% gel che unisce la facilità di stesura di uno smalto tradizionale alla brillantezza del gel, per uno smalto semipermanente che dura fino a 3 settimane.

Cuccio Colour Veneer
Stende sulle unghie una formula 100% puro gel senza nitrocellulosa. Questa sua caratteristica permette di ottenere uno strato di smalto più sottile e lucido che non disidrata l'unghia.

Orly Smart Gels
La versione degli smalti semipermanenti per le appassionate che vogliono ritrovare la qualità e le nuance del brand anche durante l'applicazione a casa; in 30 tonalità per una manicure come quella professionale, dalla durata fino a 3 settimane.

Gelish
Si rimuove attraverso il metodo soak-off che scioglie il prodotto in 10 minuti.

Estrosa Smalto Gel Semipermanente
Ha un finish brillante. La sua durata è fino a 3 settimane e si rimuove tramite soak-off, senza limature e senza rovinare le unghie.

LAYLA One Step Pen+ Gel Nail Polish
Smalto in penna, in un solo step garantisce una manicure perfetta fino a 3 settimane. Non sono necessari quindi primer o top coat. Il prodotto rimane fluido, senza seccarsi sul pennello, per essere subito pronto all'uso.

MESAUDA Milano Gel Polish Nail Colour Smalto Semipermanente
Ha una formula autolivellante che aderisce perfettamente all'unghia naturale, garantendo una durata maggiore e un'intensità di colore e brillantezza. Si rimuove tramite metodo soak-off che scioglie il prodotto in 10-20 minuti.

mi-ny One Step Semi-Permanent UV-LED Lacquer
In un'unica formulazione sono presenti la base, il colore e il sigillante per una manicure a lunga durata e con un solo passaggio nella lampada UV-LED.

Come applicare lo smalto semipermanente
Prima di applicare il prodotto, curate l'unghia con attenzione. Per esempio, rimuovete con un olio specifico le cuticole. Il letto ungueale deve essere pulito alla perfezione per fare in modo che lo smalto semipermanente possa aderire senza difficoltà. Dopo aver passato un buffer sull'unghia, potere applicare il primer e create uno strato con il base coat lasciandolo asciugare. Dopo è la volta del gel color che, invece, va asciugato nella lampada e, infine, sigillato con il top coat (che, a sua volta, richiede un altro passaggio nella lampada). Ultimo step: un veloce passaggio con un acetone o un prodotto che elimini lo strato superficiale in eccesso.

Come togliere lo smalto semipermanente
Per togliere lo smalto semipermanente a casa senza rovinare l'unghia siate sicure di avere con voi tutto l'occorrente: carta stagnola, cotone, spatolina (andrà benissimo anche il bastocino di arancio), lima e acetone (remover). Versate qualche goccia di remover sul cotone, poggiatelo sull'unghia arrotolando la carta stagnola intorno al dito. Lasciate agire per circa 15 minuti, poi rimuovete. Questo passaggio renderà lo smalto semipermanente più morbido e facile da togliere utilizzando un bastoncino. Una volta pulita l'unghia, togliete i residui e applicate uno smalto rinforzante. Per aiutarvi a togliere correttamente lo smalto, abbiamo selezionato per voi alcuni tutorial: eccoli qui!
Credit ph: Mondadoriphoto, GettyImages
© Riproduzione riservata