GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Rossetto rosso: i 10 che hanno fatto la storia

Rossetto rosso: i 10 che hanno fatto la storia

foto di Eleonora Gionchi Eleonora Gionchi — 14 Febbraio 2019
DESKTOP_10-ROSSETTI-ROSSI-STORICIMOBILE_10-ROSSETTI-ROSSI-STORICI

Dieci rossetti rossi, simbolo di indipendenza, audacia e ribellione. Pensati perché le donne potessero sentirsi finalmente se stesse

Cleopatra, Elisabetta I d’Inghilterra ma tutta la corte francese del ‘700, cicisbei compresi, le geishe, Coco Chanel ed Elizabeth Arden. Cos’hanno tutti in comune? Il rossetto, rosso ovviamente. Simbolo di seduzione ma anche di emancipazione femminile, è diventato il make up più amato dalle donne, sfoggiato sul grande schermo fin dagli anni Venti. C’è un rosso per tutte, basta saper scegliere la propria tonalità. Ma quali sono i 10 che hanno fatto la storia?

icono 18_01a_12542art_fin5_l4_f39

Red Door Red Beautiful Color Moisturizing Lipstick, Elizabeth Arden
Da sempre sostenitrice dei diritti delle donne, Elizabeth Arden affiancò le manifestazioni delle suffragette lungo la Fifth Avenue nel 1912. In che modo? Fornendo loro un rossetto rosso, all’epoca considerato un make up poco rispettabile per una signora. Il colore? Il Red Door Red, tonalità ancora oggi presente in gamma e fornito poi anche alle soldatesse durante la Seconda Guerra Mondiale che abbinarono alcuni dettagli dell’uniforme proprio a quella tonalità. E in quegli anni, Elizabeth Arden creò altre tonalità rosse, come il Montezuma Red e il Victory Red dedicato alla vittoria.

Red Door Red, Elizabeth Arden

  • EA Miss Elizabeth Arden 05-02-01 Elizabeth Arden è stata una precoce sostenitrice dei diritti delle donne e, nel 1946, fu la prima donna a comparire sulla copertina del Time.
  • VC_EA_041817_0373_crop Ancora oggi il brand è sempre in prima fila nel sostenere le donne e Reese Witherspoon della campagna March On.
  • Med-BLSC402 Red Door Red_original_1 Red Door Red è, ancora oggi, tra i rossetti più venduti e di maggiore successo. 
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

L’Authentique, Rouge Baisier
Parigi, 1927: Rouge Baisier lancia il primo rossetto in stick dalla formula indelebile, merito della cipria aggiunta alla ricetta. Il successo è immediato, tant’è che diventa il simbolo femminile negli anni ’30. La consacrazione arriverà però nel 1949 quando l’artista Rènè Gruau firma la campagna pubblicitaria con il suo tratto svolazzante e femminile. Ancora oggi, il pack ricorda quello dell’epoca così come la formula è immutata.

L’Authentique di Rouge Baisier

  • 007589_l_authentique-rossetto-108-bassa L'Authentique di Rouge Baisier è il primo rossetto in stick presentato sul mercato nel 1927 e dalla durata maggiore. Il segreto? Nella cipria aggiunta nella formula. 
  • RB_Locandina RenÇ Gruau_002 Dal 1949 le campagne stampa di Rouge Baisier furono disegnate da Rènè Gruau che disegnava donne eleganti, femminili e con labbra scarlatte.
  • RB_Locandina RenÇ Gruau_004 Una campagna di ROuge Baisier firmata da Rènè Gruau.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Love that Red Super Lustrous Lipstick, Revlon
Love that Red mai nome fu più eloquente, e fortunato, di questo che dal 1951 è tra i rossi imbattibili. E se chiedete alle vostre nonne sicuramente lo ricordano. Rosso ma non troppo, non eccessivo, garbato e “a modo” proprio come le donne degli anni ’50.

Revlon Fire and Ice

999 Rouge Dior, Dior
Da 9 a 99 fino a dieci anni fa quando è stato ribattezzato 999. Dal 1953 il rosso Dior veste il sorriso delle donne, proprio come voleva Monsieur Christian Dior che creò questa tonalità nel quartier generale della maison, 30 Avenue Montaigne a Parigi. Per il couturier il “rosso perfetto”, quello che tutte le donne attendevano e che da allora è stato poi declinato 1500 volte, l’ultima versione è l’Ultra Rouge, è il Rouge Dior 999. Un colore-talismano che, come consigliava Dior stesso, “aiuta a risvegliare il colorito e il portamento”.

thumbnail_ROUGE DIOR 999

742 Joli Rouge, Clarins
“In rue Tronchet, dalla mia scrivania, vedevo un cartello stradale di senso vietato. Il rosso attirava sempre il mio sguardo…e io volevo farmi notare, era indispensabile. Allora, che rosso sia!” ha più volte dichiarato Jacques Courtin-Clarins, fondatore di Clarins, durante gli anni 50 quando creò il 742 Joli Rouge. Attraente e attira sguardi, era una tonalità davanti alla quale era impossibile non fermarsi, proprio come davanti al semaforo rosso. Oggi la tonalità è sempre presente in 3 finish diversi, Joli Rouge Brillant e Joli Rouge Velvet.

thumbnail_2015_Joli Rouge 742 joli rouge_HD

Passion 104 Rouge Allure e Gabrielle 444 Rouge Coco, Chanel
Coco Chanel non usciva mai senza una passata di rossetto rosso, una particolare tonalità con una punta di blu che faceva esaltare la sua chioma scura e che è stata ricreata dal 1974: oggi il medesimo colore si trova nella collezione Rouge Coco con il nome Gabrielle 444 e in quella Rouge Allure come Passion 104. Due lipstick di forma quadrata proprio come le aveva create la stilista nel 1949, pensate per essere inserite in una particolare taschino all’interno della 2.55.

Passion 104 Rouge Allure e Gabrielle 444 Rouge Coco, Chanel

  • RC 444 GABRIELLE Gabrielle 444 Rouge Coco, Chanel 
  • RA PASSION Passion 104 Rouge Allure, Chanel
/ 2 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

N°1 Le Rouge Rouge Pur Couture, YSL
Iconico, differenti pack ma immutato dal 1978, quando Yves Saint Laurent decise di rendere la donna ancora più audace e femminile. Il rosso di YSL è puro e molto intenso senza però essere sfacciato, pensato quindi anche per le più timide che vogliono azzardare un po’. La tonalità della versione attuale è sempre la stessa, anzi è esaltata grazie ai micro-pigmenti a base di cere cristalline che ne esaltano l’intensità mentre la texture è particolarmente fondente e morbida.

RPC n°1 LE ROUGE

#400 Rouge d’Armani, Giorgio Armani Beauty
Il colore iconico è il #400: si racconta che Giorgio Armani era fissato con l’idea di creare il rosso perfetto e ideale, per questo passò circa 96 volte nei laboratori cosmetici prima di trovare la nuance giusta. Perché tanta precisione? L’idea dello stilista e di Linda Cantello, International Make-up Artist del brand, era quella di creare una nuance che donasse a tutte le donne, indipendentemente dalla loro carnagione e colori naturali, capelli tinti compresi. Fino al 400: “Non troppo blu, non troppo giallo. Il 400 è il rosso che dona a ognuna ed è un rosso vivo!”. Oggi è presente in tutte le linee del marchio, le due più famose la Rouge d’Armani e la Lip Maestro.

Lip Maestro

Dragon Girl, Nars
Comodo, pratico, basta una temperata e il gioco è fatto, una passata veloce e le labbra restano rosse per molto tempo. Il Dragon Girl, amatissimo dalle star, è tra i best seller di Nars ed è un rosso frizzante, grazie alla base magenta, che ricorda il rosso cinese.

thumbnail_NARS Velvet Matte Lip Pencil Dragon Girl

Ruby Woo, Mac
Creato nel 1999, all'interno della Retro Matt Collection, il Ruby Woo è diventato ben presto il rossetto icona di Mac. Un semplice dato a conferma? In tutto il mondo se ne vendono 4 ogni minuto. Sarà merito del finish opaco, di una nuance che ha una punta di blu così da renderla più scura e sensuale, del fatto che si adatta a tutti gli incarnati ed è amato da moltissime star. 

MAC_MAC_In_Monochrome_RubyWooSet_Lipstick_RubyWoo_white_300dpi_2
Graphic: Elisa Costa

© Riproduzione riservata

ChanelDiorMac Cosmeticsrossettorossetto rossoyves saint laurent Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Trucco cerimonia occhi marroni:otto proposte per un make-up elegante

  • Nuovi profumi Primavera Estate 2023: tutte le migliori fragranze (di nicchia, designer e low cost) da provare

  • Sognate il Giappone e i ciliegi in fiore? Basta andare Trentino (ecco perché)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva