GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Microblading: cos’è, come si esegue e perché sceglierlo

Microblading: cos’è, come si esegue e perché sceglierlo

foto di Michela Marra Michela Marra — 7 Gennaio 2020
deskmobikle

Regala ciglia perfettamente delineate e infoltite (ma con un risultato naturale). Ecco tutto quello che c’è da sapere sul microblading

Sempre più richiesto nei saloni di bellezza, il microblading è una tecnica di trucco semipermanente delle sopracciglia. Per realizzarla sono utilizzati dei micro-aghi che riescono a disegnare i peletti, millimetro dopo millimetro. Questo è anche la ragione del suo successo negli ultimi anni: il microblading permette di disegnare la forma delle sopracciglia con una precisione assoluta e con un effetto che può durare anche qualche anno (molto dipende dalla tipologia di pelle).

A raccontarci come funziona è il portale di prenotazioni di trattamenti di bellezza Treatwell. Curiose di saperne di più? Continuate a leggere questo articolo!

selective-focus-half-face-closeup-photography-of-female-s-840810

Microblading: come funziona

La prima cosa che fa il professionista è disegnare a matita le sopracciglia, in modo da individuare la forma più adatta al viso. Sarete voi a decidere, con l'aiuto dell'esperto, il colore e l'intensità. L'obiettivo deve essere un risultato armonioso ed ecco perché viene spesso consigliato un colore simile a quello naturale. Lo scopo, infatti, non è ridisegnare lo sguardo ma infoltire le sopracciglia e coprire i piccoli buchi che si possono notare lì dove i peli sono più radi.

Dopo aver scelto la forma si procede con l’applicazione di una crema anestetica sulla zona da trattare; in seguito, con l'aiuto di una penna dotata di piccoli aghi imbevuti di pigmento, si disegna un pelo alla volta con delle microincisioni.

«In genere - puntualizzano da Treatwell - sono necessarie almeno due sedute. Durante la prima si progetta la forma e si esegue il lavoro; nella seconda, invece, si definisce e "rinforza" quello fatto in precedenza». Il costo? Circa 200-300 euro a seduta.

person-touching-woman-s-face-3148935

Microblading: le controindicazioni

Nonostante sia un trattamento poco invasivo, gli esperti lo sconsigliano a chi ha la pelle molto sensibile e/o affetta da dermatite atopica, psoriasi, rosacea ed eczemi. In più, siccome prevede delle piccole incisioni sulla pelle, non può essere eseguito su chi ha problemi di pressione e/o di coagulazione, donne in gravidanza e, infine, su chi ha scelto di fare il botox nelle settimane precedenti. Avete una pelle grassa o impura? Fate attenzione: in questo caso, poiché più porosa, la cute potrebbe ostacolare la cicatrizzazione.
Il consiglio: parlate sempre con un dermatologo per preparare al meglio la pelle in vista del trattamento. 

macro-photography-of-eye-1786769

I dos and dont’s pre e post trattamento

Ci state facendo un pensiero? Vi diamo qualche utilissimo consiglio che abbiamo raccolto nei saloni in cui viene effettuato il microblading:

- se avete prenotato una seduta, ricordate di non depilare le sopracciglia per almeno un paio di settimane: questo consente di sfruttare al meglio la vostra base naturale;

- nei due giorni prima del trattamento evitate il contatto delle sopracciglia con l'acqua;

- dopo il trattamento è fondamentale non truccarsi, non esporsi al sole e non strofinare la zona trattata.

Infine, se siete amanti dello sport o se desiderate passare un giorno in SPA dopo il trattamento, portate pazienza: è meglio rimandare l'appuntamento!

Vi siete decise? Se siete a Milano, gli indirizzi da segnare in agenda sono Flamingo Beauty & Hair (via Largo Corsia dei Servi 11), Milano Academy (via Carlo De Cristoforis 15), Raywell Lab SPA & Store (via Mascheroni 16) e Tropical Light (via Lazzaro Papi 9).

Credit ph: Pexels

© Riproduzione riservata

sopraccigliatrattamenti Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Obiettivo sopracciglia perfette: gli stili di moda e tutto quello che dovete fare per averle al top

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata