GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Make up anni settanta: il grande ritorno

Make up anni settanta: il grande ritorno

foto di Simona Tamassia Simona Tamassia — 9 Luglio 2012

Fotogallery Make up anni settanta: il grande ritorno

  • 00 Cover Gallery 00 Cover Gallery Stile “Disco Glamour” per il Makeup ispirato agli anni Settanta
  • 01 TomFord 01 TomFord Tom Ford protagonista insieme alla top model Lara Stone nella pubblicità della sua collezione Beauty
  • 02 TomFord 02 TomFord Ombretto Quattro Colori di Tom Ford nella variante Violet Dusk
  • 03 YSL 03 YSL Ombres 5 Lumieres in Indian pink e matita con sfumino Dessin Du Regard in Smoky Purple
  • 04 Nars 04 Nars Sinlgle Eyeshadow ombretto matte in Daphne da abbinare alla brillantezza dei Duo Eyeshadow in Mélusine e Violetta. Nars
  • 05 MakeupForever 05 MakeupForever Star Powder di Make Up For Ever tre gradazioni di viola, per illuminare lo sguardo o da osare sulle tempie
  • 06 BareMinerals 06 BareMinerals High Shine ombretto di bareMinerals: polveri finissime dai riflessi metalizzati. Nelle varianti Flash e Moonshine.
  • 07 Sephora 07 Sephora Ombretti Mono di Sephora, matte e brillanti, nei colori n°33 Caroline's Pride, n°71 It Blue, n°68 I Love the 80's
  • 08 YSL 08 YSL Golden Gloss con pagliuzze dorate di Yves Saint Laurent in Golden Insolence e White Gold Amethyst
  • 09 Shiseido 09 Shiseido Shimmering Rouge di Shiseido è un rossetto coprente ed estremamente brillante. Qui in PK415 Sorbet
  • 10 TomFord 10 TomFord Sfuma e Illumina Intensity one di Tom Ford: due creme da utilizzare rispettivamente per esaltare la struttura del viso riducendo o aumentando la luce sui volumi
  • 12 PhilipPlein 12 PhilipPlein Il look della sfilata A/I 2012 di Phillip Plein: occhi e labbra con accenti rossi e zigomi scolpiti
  • 13 YSL 13 YSL Ombres Quadrilumieres di Yves Saint Laurent nella palette Sienna. Colori matte e iridescenti per chiaroscuri ed effetto illuminante.
  • 14 MakeupForever 14 MakeupForever Paillette di Make Up For Ever: un glitter impalpabile e molto ricco di pigmenti nella variante n°7, Rouge
  • 14 UrbanDecay 14 UrbanDecay Urban Decay, ombretto mono nella variante Rockstar
  • 15 Chanel 15 Chanel Rouge Allure Velvet, rossetto matte luminoso di Chanel, nella tonalità L'Exquise
  • 17 PrabalGurung 17 PrabalGurung Occhi in primo piano da Prabal Garung con sfumature metalliche in azzirro intenso, verde bosco e accenti marrone caldo
  • 19 Sephora 19 Sephora Ombretti Mono di Sephora nelle varianti n°38 Stéphane (glitterato) e n°46 Mysterious Forest
  • 20 Illamasqua 20 Illamasqua Illamasqua pigmento puro metalizzato in blu elettrico
  • 18 Nars 18 Nars Duo Eyeshadow nella tonalità Misfit, di Nars
  • 21 Chanel 21 Chanel Le tissage de Chanel, blush duo in polvere setosa. Nella versione n°10, Tweed Pink
  • 22 TomFord 22 TomFord Colore puro e brillantezza per il rossetto in Pink Dusk effetto nudo. Da abbinare allo smalto in Mink Brule. Tom Ford
/ 22 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Bentornato allo stile “Disco Glamour” che ha portato alla massima espressione le passioni del decennio in fatto di trucco!

Se pensiamo agli anni Settanta, risulta difficile abbracciare in uno sguardo la vasta gamma di temi ed estetiche che hanno generato e che, ancora oggi, influenzano l’arte, la moda e i canoni estetici. Dalla naturalezza dei “Figli dei fiori” alla psichedelia Hippie, dalla bellezza solare di Farrah Fawcett alla glitter mania della prima Era Disco.
Il makeup dell'epoca ha inventato innumerevoli stili e mode, fonte di ispirazione per le maison della bellezza che ancora oggi ne propongono continue interpretazioni.

Lo stile “Disco Glamour” ha raccolto e portato alla massima espressione le passioni del decennio in fatto di trucco: viso scolpito da blush e chiaroscuri; uso di ombretti colorati - in particolare in tonalità naturali o verdi e blu - e glitter; rossetti e smalti bordeaux rossi, violacei o - al contrario - color carne.

Tom Ford ha interpretato e rielaborato l’immagine Anni Settanta in una collezione di makeup immortalata dagli scatti di Mert Alas e Marcus Piggot (protagonisti il designer e la top model Lara Stone) con un risultato sofisticato che cita lo stile delle più celebri muse dell’epoca. Declinati in famiglie di colori, i prodotti della collezione racchiudono il meglio della ricerca cosmetica applicata alle composizioni, alle texture e alla scelta cromatica, che è ampia e lussuosa.

Come ricreare quella allure, così attuale e adatta alle occasoni più speciali? Ecco la nostra guida pratica.

Viso Prepariamolo con una base effetto vellutante preceduta da un primer, che perfezionerà la lucentezza e la tenuta delle pennellate di colore. Vi consigliamo di combinare il Light Master Primer, leggero e uniformante, con Lasting Silk UV spf 20 fondotinta senza peso a base d’acqua, satinante ad effetto matte, di Giorgio Armani .

Occhi Punto focale del makeup ispirazione Settanta, giocato su sfumature di colore e punti luce, ottenuti mixando polveri opache e ombretti brillanti. Scegliamo la tavolozza preferita e in armonia con il colore dell’iride (meglio se a contrasto): verde, blu, viola o in colori ispirati alla terra. Dopo aver steso la tonalità più scura lungo l’attaccatura superiore e inferiore delle ciglia, procediamo sfumandola e tirandola verso l’angolo esterno dell’occhio. Applichiamo la nuance intermedia nella piega della palpebra, disegnando la classica banana e sfumandola accuratamente. Distribuiamo il colore più chiaro sotto l’arcata sopracciliare e nella parte inferiore dell’occhio: accentuiamo l’effetto luce con un tocco leggero di polveri metalliche ton sur ton. Terminiamo con il mascara, evitando di appesantire troppo le ciglia che devono sottolineare lo sguardo senza rubare la scena al trucco colorato.

Zigomi Parola d’ordine: scolpire e delineare! Per ottenere un buon risultato, scongiurando l’effetto maschera, è necessario esercitare la nostra perizia nello sfumare. Le più esperte potranno applicare il blush in un colore molto intenso sotto la linea dello zigomo, sfumandolo poi verso la parte superiore, creando una linea quasi parallela a quella degli occhi. Per le altre, meglio utilizzare due tonalità, in nuance e meno intense, da sovrapporre creando ombre leggere ma sempre nette.

Labbra e Mani Preferibilmente coordinate, per un risultato raffinato, soprattutto se scegliete una tinta a contrasto con l’ombretto. Il rossetto va illuminato con un gloss molto lucido. Per le mani: perfette unghie medio-lunghe, leggermente appuntite e laccate su tutta la superficie.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata