GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Come scegliere il correttore per le occhiaie

Come scegliere il correttore per le occhiaie

foto di Eleonora Gionchi Eleonora Gionchi foto di Laura Elena Fusè Laura Elena Fusè — 15 Settembre 2017
collage_desktopcollage_mobile

I consigli dell'esperto su come capire qual è l'origine delle occhiaie e scegliere la tonalità e la texture giusta del proprio correttore.

Problema molto diffuso e spesso erroneamente collegato alla mancanza di sonno, le occhiaie sono in realtà dovute a diverse cause che non si limitano solo alla stanchezza e allo stress.

Oltre ad attenuarle con i prodotti di skincare specifici, coprirle con il giusto make-up è fondamentale: correttori in differenti texture, stick, liquidi, cialde, sono quindi fondamentali per dare allo sguardo freschezza e un aspetto riposato.

“Le cause delle occhiaie sono principalmente 3: la ipermelanosi, cioè un’alta percentuale di melanina concentrata proprio nella zona periculare; fattori vascolari causati da una microcircolazione sanguigna non regolare. Infine, il terzo fattore sono lo stress, il fumo e un’alimentazione poco sana” spiega Maurizio Calabrò, National Make-Up Artist NARS Cosmetics, il quale consiglia modi, texture e colori adatti a secondo del problema.

Soft Matte Complete Concealer Nars

In cialde, questo correttore è tra i nuovi nati di Nars, dona una copertura maggiore e un effetto molto naturale senza appesantire.

Il consiglio in più
: “La sua capacità è anche quella di riflettere la luce, donando luminosità allo sguardo, oltre a contenere peptidi che stimolano acido ialuronico e collagene così da ridurre la comparsa delle rughe; all’interno anche vitamina A, C ed E che proteggono l’area” spiega il truccatore.

thumbnail_NARS Soft Matte Complete Concealer_Creme Brulée

Precious Light Guerlain
All’interno pigmenti dorati, estratto di mirra e principi attivi liftanti e leviganti che donano un aspetto riposato allo sguardo conferendogli luminosità.

Il consiglio in più
: “Una volta individuata la causa delle occhiaie, si procede alla scelta della tonalità corretta: nel caso di ipermelanosi, le occhiaie tendono a essere blu-viola e per contrastarle si utilizzano correttori giallo-lilla-arancio così da annullare il colore dominante” prosegue il make-up artist.

guerlain_cat12_g040876_w

Lock It Concealer Creme Kat Von D
Estremamente pigmentato, il correttore di Kat Von D idrata e copre nascondendo rughe, imperfezioni e arrossamenti nella zona inferiore dell’occhio. Tra le tonalità, anche il “White Out” che intensifica fard, rossetto o schiarisce il fondotinta.

KVD_LockIt_Concealer_D31_closed_Warm

High Precision Retouch Giorgio Armani
Con pennellino eye-liner, così da essere il più preciso possibile, questo correttore ha una texture ultra leggera e luminosa.

Il consiglio più
: “In presenza di fattori vascolari predomina invece il rosso e per contrastare le occhiaie è consigliabile il verde, nuance adatta alle pelli molto chiare. Infine se parliamo di stanchezza e affaticamento invece le occhiaie saranno grigiastre. Ecco perché per correggerle si possono utilizzare il rosa e il beige, così da illuminare un viso stanco” spiega Maurizio Calabrò.

High Precision Retouch

Boing Conceler Benefit
È la collezione specifica di correttori e concealer di Benefit, disponibile da giugno e composta da differenti tipi di texture e prodotti così da adattarsi a tutte le esigenze.

Il consiglio in più
: “La texture del prodotto è fondamentale e prima di procedere con l’acquisto di un correttore è importante valutare se è adatto alla propria tipologia di pelle: per le normali-miste il correttore sarà fluido, per quelle secche in crema mentre le epidermidi grasse preferiscono il correttore in polvere oppure in crema a effetto mousse-matt” precisa l’esperto.

Boiing_group_open_props_no_reflection_rgb

Touch Pen Erborian
All’interno la Centella asiatica che aiuta a levigare la pelle così da uniformare il colorito epidermico senza però appesantire. Mimetizza le occhiaie, le imperfezioni e la stanchezza.

ERBORIAN_TOUCH PEN

BB Mate Contouring Dr.Jart+
Composto dal 40% di ingredienti naturali, ha un fattore di protezione SPF30 e una texture liquido-cremosa che garantisce un finish setoso.

Il consiglio in più
: “Prima della stesura del make-up, è necessario preparare la pelle attraverso un’opportuna routine skincare utilizzando detergenti non aggressivi, soprattutto sul contorno occhi, e poi idratare il viso” consigliano da Nars.

Dr Jart_BB Contouring Kit product+box.

Aqua Luminous Perfecting Concealer Becca
Di base acquosa, permette di coprire le imperfezioni in maniera modulabile, da leggera a media, oltre a illuminare l’incarnato.

Becca_AQUA_LUM_CONC_BEIGE

Correttore Ellis Faas
È composto da olio di karitè e cera di riso, vitamina C ed E così da idratare e prevenire la comparsa di rughe, nasconde discromie, imperfezioni, macchie e segni del tempo.

ELLIS FAAS Concealer

Éclat Lumière Chanel
Attenua i segni di stanchezza, si applica facilmente e non secca il contorno occhi grazie ai derivati di zucchero e amminoacidi.

Il consiglio in più
: “Il correttore può essere poi lavorato sulla zona con le mani distribuendo prima una piccola quantità dall’incavo nasale, dove si crea l’occhiaia, stendendolo verso l'esterno picchiettando. Oppure si può usare il pennello alternando brevi tamponamenti a stesure fluide sempre dall’interno verso l’esterno” spiega l’esperto.

thumbnail_ECLAT

Flawless Finish Correcting and Highlighting Perfector Elizabeth Arden
Esalta zigomi e contorno occhi cancellando tutti i difetti e donando un aspetto riposato allo sguardo. La formula permette di applicare il prodotto in più strati a secondo dell’intensità che si vuole ottenere.

thumbnail_Correcting and Highlighting Perfector

Anticernes Professionel T. Le Clerc
In stick, ha una texture estremamente cremosa che permette di poter lavorare il prodotto anche con le dita.

Correttore Anti-cernes T.Le Clerc

Smoothing and Brightening Concealer Sephora
La formula è ricca di acido ialuronico e di pigmenti di luce che riflettono, rinfrescano, nascondono e illuminano mentre le 9 tonalità comprendono anche i semi-toni così da adattarsi a tutte le esigenze.

Il consiglio in più
: “L’errore più comune è quello di esagerare con la quantità del prodotto applicata, rendendo l’effetto finale assolutamente non naturale: l’eccesso tende ad evidenziare le piccole imperfezioni, amplificandone la visibilità a chi ci osserva da vicino” avverte Maurizio Calabrò.

Sephora_Smoothing_And_Brighting_Concealer_02,5_HD.

MakeupStudio Correttore Zero Occhiaie e Imperfezioni Diego Dalla Palma
Ad alta coprenza e a lunga tenuta, la formula aderisce completamente all’epidermide tanto da creare una barriera protettiva e levigare la zona. I principi attivi contrastano borse, occhiaie e stanchezza.

DF10711_MKS_correttore zero occhiaie e imperfezioni

& Other Stories Concealer Quad Dyneema Light
Il quartetto permette di creare la giusta tonalità perfetta per ognuno garantendo copertura, luminosità e omogeneità.

Il consiglio in più
: “Mi raccomando, per fissare il tutto è sempre necessario un velo di cipria” avverte il truccatore.

thumbnail_& Other Stories_Concealer Quad_Dyneema Light

All About Eyes Concealer Clinique
Non lascia striature né si deposita sulle linee sottili, inoltre maschera le occhiaie e aiuta a ridurre il gonfiore suboculare.

thumbnail_AAE Concealer – Global

Under Eye Primer Wycon Cosmetics
È una base correttiva che può essere usata sotto il correttore, così da intensificarne il risultato, oppure da sola.

Il consiglio in più
: “Una volta creata la base skincare, procedere con l’utilizzo di un primer specifico per il contorno occhi” spiega l’esperto.

thumbnail_under eye primer_01_aperto

Toleriane Teint Pinceau La Roche Posay
In stick, si stende sull’occhiaia ed è specifico per le pelli chiare.

Toleriane Teint Pennello Correttore 0.1 Beige Chiaro_57a4587aef9f0

BioNike Defence Color Anti-Blemish
Mimetizza tutte le imperfezioni, dalle occhiaie ai brufoli, e illumina le zone d’ombra così da ringiovanire e rendere più radioso lo sguardo. La texture è cremosa e morbida.

Il consiglio in più
: “Nel caso in cui si vuole valorizzare ulteriormente lo sguardo, è possibile creare delle ombre naturali utilizzando, sull’incavo tra palpebra fissa e quella mobile, un correttore di una tonalità più scura. Poi, si applica sempre sulla palpebra mobile e sotto l’arcata sopraciliare un correttore illuminante per un look estremamente naturale” conclude il make-up artist.

thumbnail_DEFENCE COLOR ANTI-BLEMISH Correttore Stick 00 Nude_BioNike

© Riproduzione riservata

ChanelconsigliElizabeth Ardengiorgio armani beautyguerlainnarsocchiaie Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Le edizioni limitate make up più belle di stagione per un trucco di tendenza chic & fun

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata