GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Uncategorized

Milano Fashion Week: il meglio del quinto giorno di sfilate Autunno-Inverno 2025/26

Milano Fashion Week: il meglio del quinto giorno di sfilate Autunno-Inverno 2025/26

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 2 Marzo 2025
DESK mfw day5 autunno inverno 2025MOB mfw fw 25 day5
Dal fiammante rosso di Ferrari e Ferragamo alla sfilata di Dolce & Gabbana che porta la passerella in strada, il recap del quinto giorno di sfilate milanesi

Il quinto giorno di sfilate alla Milano Fashion Week è l'ultima accelerata verso la fine. Un sabato dal calendario fitto, che vede salire in passerella nomi come Ferrari, Ferragamo, Ermanno Scervino e Dolce & Gabbana.

Con un grande assente solito sfilare il sabato, Bottega Veneta, che dopo il recente cambio di leadership che ha visto l'arrivo di Louise Trotter al posto di Matthieu Blazy (nuovo direttore creativo di Chanel), gli show di oggi non hanno però fatto lamentare la mancanza di creatività, ingegno ed eleganza.

Primo tra tutti Rocco Iannone, che porta avanti il suo lavoro da Ferrari in modo impeccabile, tra richiami all'heritage del cavallino e riferimenti attuali rivisitati. Permea anche negli show di oggi un concetto di femminilità da esplorare, tema che ritroviamo nelle creazioni di Ermanno Scervino, che interpreta il lato più sensuale e volitivo della donna come un gesto di affermazione, e di Luisa Spagnoli che lo indaga come concetto di amore per se stesse.

Tra i nomi in passerella in questa quinta giornata c'è anche Fiorucci, che attraverso il suo sguardo sempre ironico e irriverente, invita lo spettatore a riflettere sulla pace (con se stessi), sui momenti in cui si può dire di viverla davvero trovandosi in connessione con il proprio io più autentico.

Scoprite di seguito il meglio di questa quinta giornata di sfilate milanesi.

Ferrari apre le porte della sua Officina

ferrari mfw fw25

Ferrari Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

La collezione Autunno/Inverno 25-26 pensata da Rocco Iannone per Ferrari apre le porte di quello che è il cuore del marchio, l'Officina. Con la o maiuscola, intesa come la bottega artigianale in cui si concepisce un progetto e si inizia a dargli forma.

ferrari fw 25-26

Ferrari Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Pensiero e azione si incontrano in una collezione fatta di contrasti sofisticati, di maschile (la cravatta rosso fuoco) e femminile (le longuette), di maxi forme, come quelle degli occhiali a mascherina, e di mini borse a mano dalle forme rigide e minimali. I colori? Non manca ovviamente il rosso Ferrari, che si sposa con sfumature di azzurro, grigio e bordeaux.

ferrari fw 25

Ferrari Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Ermanno Scervino, femminilità è affermazione

scervino fw25

Ermanno Scervino Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Sulla passerella di Ermanno Scervino continua il dialogo sulla femminilità osservato nei giorni precedenti e culminato, nella giornata di giovedì, nello show di Miuccia Prada e Raf Simons. La collezione Autunno-Inverno 2025/26 riflette su questo concetto non tanto come tratto estetico, come abbellimento: vede la femminilità più come un gesto di affermazione e di conquista di autonomia.

ermanno scervino

Ermanno Scervino Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Scegliere abiti effetti lingerie, giochi di trasparenze e pizzo a vista, per interrompere il rigore di capispalla e completi classici, diventa una dichiarazione e non più un gioco puramente estetico.

ermanno scervino fw25

Ermanno Scervino Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Luisa Spagnoli pensa alle donne di oggi

luisa spagnoli mfw fw25

Luisa Spagnoli Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

La figura della donna oggi è al centro della collezione Autunno-Inverno 2025/26 di Luisa Spagnoli. Tenendo sempre vivo il DNA del marchio, fondato da una donna per le donne, in passerella sale una collezione che combina approccio sartoriale a un'estetica bon-ton, affascinante e giocosa. Calze con la riga, mini abiti stampati e arricchiti da ruches iper femminili, capispalla con ampi revers e camicie con colletti: tutti ingredienti che voglio manifestare un'attitude chic e libera. Pezzo chiave della collezione? Il maglione con la scritta Lui.Sa L’Amour, che vuole proiettare un messaggio di amore per sé stesse.

luisa spagnoli fw 25_26

Luisa Spagnoli Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

Ferragamo sfila su un tappeto di petali

Ferragamo fw25

Ferragamo Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

La collezione Autunno-Inverno 2025/26 pensata da Maximilian Davis per Ferragamo sfila su un tappeto di petali rossi. Ispirata al lavoro dei Tanztheater, i teatri danza tedeschi degli anni Venti del secolo scorso, e alle loro coreografie capaci di liberare il corpo e la sua espressione, la collezione ripropone dettagli dell'epoca attualizzandoli sui capi sartoriali e sui pellami, alternandoli a silhouette più fluide e semplici.

Ferragamo

Il dialogo con questo movimento non si ferma al primo ventennio del Novecento ma spazia poi sugli anni Settanta-Ottanta del movimento stesso, inserendo riferimenti al periodo come gli elementi floreali, che si fanno strada anche sulle calzature.

GRAZIA Bally

Ferragamo Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

Le Cool Girls di Dolce & Gabbana

2

Dolce & Gabbana Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Una scatola logata contenente dei patch per il contorno occhi accompagna l'invito alla show di Dolce & Gabbana: un prodotto emblema dei nostri tempi e di una gestualità condivisa da chi segue uno stile di vita cool. Una ragazza che si vuole divertire, la sera, fasciata in abiti dalle trasparenze nitide, e che vuole vestire di giorno osando abbinamenti contrastanti, come maxi parka e lingerie a vista, forte di un imbattibile qualità: essere fedele a se stessa.

Dolce e Gabbana fw 25 2

Dolce & Gabbana Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno dedicato la propria sfilata Autunno-Inverno 2025/26 (che vi abbiamo raccontato qui), che a sorpresa coinvolge anche l'esterno della location in viale Piave, al loro concetto di ragazza cool che lo è non tanto per i bei vestiti che indossa, ma più per come li indossa in quanto trasposizione della propria libertà.

Dolce e Gabbana

Dolce & Gabbana Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Getty Images

MSGM, un inno alla leggerezza

msgm

MSGM Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

"Leggerezza non è superficialità": è questo il messaggio che Massimo Giorgetti, direttore creativo di MSGM, condivide a mezzo stampa in attesa che lo show abbia inizio. Ed è attorno a questo concetto che costruisce la propria collezione Autunno-Inverno 2025/26, attorno all'idea che la leggerezza sia in realtà sostanza.

msgm mfw

MSGM Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

Protagonista della colazione è il tulle, leggero appunto e impalpabile, materiale che crea tensione tra il visibile e l'invisibile. A questo si abbinano materiali texturizzati, slanci massimalisti come pellicce folte e maglieria con lettering a caratteri cubitali.

msgm-2

MSGM Autunno-Inverno 2025/26.
Credits: Press office

La beatitudo di Fiorucci

Fiorucci fw25

Fiorucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Press office

Fiorucci porta in passerella Beatitudo, una collezione che sotto l'immancabile piglio ironico del brand vuole porre l'accento su quei momenti in cui si sente veramente in pace con se stessi. Tanto da potersi esprimere con spontaneità e naturalezza.

fiorucci mfw fw25

Fiorucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Press office

Prendono vita così dei look che uniscono sartoriali classica e formale a materiali futuristici: la lana gessata e il crepe fanno coppia con lattice naturale ultra-lucido, PVC riciclato, neoprene. Nascono silhouette inaspettate, giocose, elementi fluttuanti che non possono che evocare loro, gli eterei angeli simbolo del brand, capaci di trasportarci ancora una volta in un mondo fantastico (e molto più bello di quello in cui stiamo vivendo).

fiorucci

Fiorucci Autunno-Inverno 2025/26
Credits: Press office

In prima fila: Achille Lauro, Blanco e Annalisa

ucky Blue Smith, Nara Smith, Michelle Monaghan and Fai Khadra

Lucky Blue Smith, Nara Smith, Michelle Monaghan e Fai Khadra da Ferragamo.
Credits: Getty Images

3

Achille Lauro e Blanco da Dolce & Gabbana.
Credits: Getty Images

2

Ami e Aya da MSGM - Annalisa da Dolce & Gabbana.
Credits: Getty Images

Naomi dolce e gabbana stephanie glitter fiorucci

Naomi Campbell da Dolce & Gabbana - Stephanie Glitte da Fiorucci.
Credits: Getty Images

bar refaeli scervino – margherita buy Anna foglietta

Bar Refaeli da Ermanno Scervino - Margherita Buy e Anna Foglietta da Luisa Spagnoli.
Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

Dolce & GabbanaferragamoMilano Fashion Week Scopri altri articoli di Uncategorized
  • IN ARRIVO

  • PIXI beauty: 25 anni di luminosità nel make up

  • Le 13 fragranze maschili più nuove e seducenti, da provare subito

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata