Vacanze nella natura: 6 parchi nazionali da vedere almeno una volta nella vita


Il Grand Canyon, un ghiacciaio in Isanda, l’Etna. E poi l’Africa e ancora il nord Italia. Per chi ama le vacanze nella natura le alternative non mancano: sono migliaia in tutto il mondo il parchi naturali nazionali da visitare e scoprire passo dopo passo, fotografare e ammirare.
Tra tutti, oggi ve ne proponiamo sei, sparsi per il globo, che vale la pena vedere almeno una volta nella vita.
In Estonia, accanto a Tallinn, c’è il Lahemaa National Park: visitatelo dopo aver scoperto la Capitale e godetevi il silenzio e l’eco del suono del calpestio delle passerelle in legno che sovrastano la palude.
In Islanda c’è il parco nazionale di Vatnajökull, un ghiacciaio. Per godervi un’esperienza unica affidatevi alle guide del posto e munitevi di macchina fotografica: potreste vedere qualche foca.
In Italia ci sono il Parco nazionale dello Stelvio e il Parco dell’Etna, due tesori della penisola da non perdere.
Infine il Grand Canyon in Arizona con le sue rocce colorate e il Kruger Park in Sudafrica, dove vedere i “big five”.
Vacanze nella natura: 6 parchi nazionali da vedere (almeno) una volta nella vita
(Continua dopo la foto)

Kruger Park - Sudafrica
In un viaggio in Sudafrica non può mancare un safari. In questo parco potrete andare alla scoperta dei “big five” — elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo — e rimanere affascinati dalla loro bellezza. La nostra estate è una stagione perfetta per visitare questo parco. Cogliete l'occasione per visitare anche le città principali del Paese e l'area di produzione dei vini sudafricani, Stellenbosch.
Parco nazionale dello Stelvio
Cime impervie e panorami mozzafiato. Il Parco nazionale dello Stelvio è un vero e proprio tesoro: coi suoi oltre 130mila ettari, nel cuore delle Alpi Centrali, conta oltre 260 specie di animali (considerando solo i vertebrati), inclusi l’aquila reale e il cervo. È anche un parco ricco di storia: le trincee costituiscono ancora oggi una testimonianza del fronte alpino.

Parco Nazionale di Vatnajökull - Islanda
È il più grande parco nazionale d’Islanda e prende il nome dal ghiacciaio Vatnajökull. È un’esperienza imperdibile per ammirare la vera potenza della natura. Vengono organizzate escursioni, anche di arrampicata sul ghiaccio, e visite guidate per tutti i livelli. È un luogo emozionante anche per gli amanti di fotografia e animali, visto che qua non è raro veder passare qualche foca.
Parco nazionale del Grand Canyon
Il magnifico parco dell’Arizona vi lascerà senza fiato, coi suoi colori e coi panorami mozzafiato. Patrimonio Unesco, questa maestosa gola fatta di rocce rosse attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Ci sono diversi punti di osservazione del Canyon, lo Skywalk e diverse attrazioni.

Lahemaa National Park
È il parco naturale e nazionale che non ti aspetti. Non particolarmente famoso, ma spettacolare, il più grande dell’Estonia e uno dei più vasti d’Europa. Si trova vicino a Tallinn e da vedere c’è tantissimo: cicogne, cervi ma ci sono anche lupi e orsi. Passeggiate sulle passerelle in legno che sovrastano la suggestiva palude, visitate il villaggio dei pescatori di Altja, fotografate le cascate.
Parco dell’Etna
Coi suoi 59mila ettari vanta un ambiente naturale unico, grazie al paesaggio che circonda il vulcano attivo più alto d’Europa. Non può mancare un’escursione durante un viaggio in Sicilia. Da non perdere, tra i vari percorsi, anche una pausa in una cantina vinicola dell’area. Perché le vacanze nella natura sono anche assaggiarne i frutti, no?
(foto: Unsplash)
© Riproduzione riservata