Conoscete la camino-terapia per vivere meglio? (Ecco dove provarla)


Si chiama camino-terapia la pratica che sfrutta il potere rilassante del fuoco per favorire il relax e il benessere psicofisico.
Le fiamme danzanti, il crepitio della legna e il calore avvolgente creano un’esperienza multisensoriale, capace di alleviare lo stress e donare una profonda pace interiore.
Un rituale che invita a rallentare, respirare profondamente e ritrovare l’armonia.
Sempre più diffuso negli hotel immersi nella natura, il caminetto è simbolo di comfort ed eleganza, che evoca il calore di casa sia negli chalet alpini più tradizionali che nelle strutture moderne dal design contemporaneo.
Ecco 13 camini, ideali per rilassarsi e allentare le tensioni, dai resort in campagna agli hotel di montagna.
I più begli hotel con camino dove provare la camino-terapia
(Continua sotto la foto)

Il Falconiere Relais & Spa, Cortona
Immersa tra Toscana e Umbria, questa dimora Relais & Châteaux offre un’esperienza di benessere arricchita dal camino acceso nella spa e da un calice di vino prodotto nella winery Baracchi, della stessa proprietà.
Momenti speciali completati dai trattamenti unici della Thesan Etruscan Spa, tra cui bagni aromatici al vino rosso in una vasca di rame.

Locanda del Molino, Cortona
Un antico mulino trasformato in una locanda di charme, immersa nella quiete della campagna cortonese.
Con sole otto camere, è un rifugio unico dove assaporare specialità artigianali e vivere l’autenticità toscana. La sera, il camino acceso diventa il cuore di questa oasi di pace, avvolgendo gli ospiti in un’atmosfera calda e accogliente, che richiama il calore di casa.

Hotel Hermitage Relais & Châteaux di Breuil-Cervinia
Nel cuore di Cervinia, questo Relais & Châteaux accoglie gli ospiti con il caldo abbraccio del camino nella hall, che crea un’atmosfera intima e accogliente.
Il design richiama la tradizione alpina, rendendo questo hotel ideale dopo una giornata sulle piste, perfetto per rilassarsi sorseggiando una bevanda calda.

Aethos Monterosa, Champoluc
Al centro dell’hotel, un camino dal design contemporaneo si integra perfettamente con l’architettura alpina, creando un’atmosfera accogliente e rilassante.
Perfetto per momenti di convivialità o relax, con vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

Auberge de la Maison, Entreves
Nella lobby di questo angolo di magia a Entreves, il camino acceso, il profumo del legno stagionato e le collezioni d'arte di famiglia creano un fascino unico.
Un luogo che richiama il calore autentico di una vera casa di montagna.

Bellevue Hotel & Spa, Cogne
Ai piedi del Gran Paradiso, questo Relais & Châteaux conserva il fascino delle antiche dimore di montagna.
Tra i diversi camini presenti in hotel, il più originale si trova nella Suite “Il Nido degli Angeli”, davanti al quale è possibile rilassarsi ammirando un panorama unico sul ghiacciaio, attraverso le grandi vetrate.

Adler Ritten, Soprabolzano
Questo eco-rifugio a cinque stelle sull’altipiano del Renon è immerso nella natura. Il camino è presente in ognuno dei 20 chalet, alcuni situati intorno a un laghetto naturale.
Sembra un paesino uscito da un libro di fiabe. La struttura unisce tradizione alpina e richiami di arte tribale per un’esperienza unica.

Grace Hotel, St. Moritz
L'hotel, situato in una delle località più esclusive delle Alpi, combina eleganza contemporanea e bellezza naturale per offrire un'esperienza di soggiorno unica.
Nel salone, un camino in pietra naturale e legno diventa il cuore pulsante di un ambiente caldo e accogliente.
In questo spazio, l’eleganza rustica si armonizza con il design moderno, creando un rifugio ideale per rilassarsi dopo una giornata trascorsa sulle piste.

Vigilius Mountain Resort, Lana
Immerso in un bosco incantato sulle Dolomiti, questo resort a cinque stelle, progettato da Matteo Thun, è raggiungibile solo in teleferica.
Il camino, nella zona lounge e relax, offre un’atmosfera calda e accogliente, con ampie vetrate che regalano una vista mozzafiato sulle montagne.

Terra The Magic Place, Sarentino
A 1.622 metri di altitudine, questo esclusivo Relais & Châteaux si distingue per la sua fusione tra design moderno e natura incontaminata.
Nella zona relax, un camino accogliente crea un’atmosfera calda e avvolgente, mentre la luce naturale inonda gli spazi, offrendo panorami spettacolari sulle Dolomiti.
La struttura, immersa nel paesaggio montano, è il rifugio perfetto per chi cerca un'esperienza di benessere totale, lontano dal caos quotidiano

Olm Nature Escape, Campo Tures
Nel cuore della Valle Aurina, questo Eco Aparthotel completamente autosufficiente dal punto di vista energetico offre un camino aperto situato nel PRENN°, il fulcro della casa.
Qui gli ospiti si rilassano, mangiano e si godono la compagnia in un’atmosfera accogliente.

Lefay Resort & SPA Dolomiti, Pinzolo
Il camino all'aperto, come quello di questo hotel, crea un'atmosfera unica che avvolge gli ospiti in un caldo abbraccio sotto il cielo stellato, favorendo il relax e la conversazione.
In un'eco-struttura dove natura, lusso e bellezza incontaminata si fondono, ogni dettaglio dialoga con il maestoso panorama delle Dolomiti, offrendo un'esperienza di intimità e serenità in ogni stagione.

Castello di Reschio, Lisciano Niccone
In cima alla torre, tra i bastioni di questo maniero, due camini scoppiettanti illuminano due antiche colombaie, trasformate in romantici rifugi. Perfetti per una cena romantica o un drink.
Il Castello, che risale al 1050, è uno scrigno ricco di storia, trasformato in un hotel dallo stile unico. Di Small Luxury Hotels Collection.
© Riproduzione riservata