GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 incredibili esperienze che (da sole) valgono il viaggio

10 incredibili esperienze che (da sole) valgono il viaggio

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 30 Luglio 2025
viaggio deserto heroviaggio deserto
Le esperienze di viaggio più incredibili in giro per il mondo che giustificano da sole il biglietto aereo

Avete mai pensato che basti una sola esperienza irripetibile per dare senso a un viaggio intero?

Ci sono destinazioni che non si visitano soltanto: si vivono. Luoghi dove un momento speciale, unico nel suo genere, diventa la vera ragione per partire.

Ecco dieci mete nel mondo, ognuna capace di regalare un’esperienza così straordinaria da giustificare da sola il biglietto aereo. E per ciascuna, un soggiorno memorabile, pensato per farvi prolungare quel sogno ben oltre l’evento principale. Perché a volte il viaggio prende forma non dalla destinazione, ma dall’esperienza che si sceglie di vivere.

10 esperienze di viaggio in giro per il mondo 

(Continua sotto la foto) 

GEM

Il Cairo, Egitto – Grand Egyptian Museum (GEM)

Nel 2025 apre il Grand Egyptian Museum, il più ambizioso museo archeologico mai realizzato, che ospita l’intera collezione di Tutankhamon. L’architettura futuristica e gli spazi espositivi moderni rendono la visita indimenticabile. Un’immersione totale nella storia dell’antico Egitto, con reperti unici al mondo. Un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi.

Dove dormire:

Il Marriott Mena House è uno storico hotel con vista diretta sulle Piramidi di Giza. Le camere eleganti si affacciano su giardini rigogliosi, creando un’atmosfera rilassante. La piscina panoramica e gli ambienti coloniali evocano l’epoca degli esploratori ottocenteschi. Un soggiorno che unisce comfort e fascino storico.

GettyImages-453271746-2

Marrakech, Marocco - notte magica nei Giardini Majorelle

 Marrakech propone un’esperienza sensoriale unica con “Yves Saint Laurent Nuit Lumière”, un evento serale esclusivo nei giardini Majorelle. Qui arte, luci e musica si intrecciano tra piante esotiche e viali blu elettrico, trasformando il giardino in un’atmosfera magica. Il percorso notturno include installazioni luminose interattive, performance dal vivo e degustazioni di cocktail ispirati ai colori di Yves Saint Laurent. Un’occasione irripetibile per scoprire la città rossa in una nuova dimensione culturale e naturale.

Dove dormire:

La Maison Arabe, storico riad nel cuore di Marrakech coniuga tradizione e comfort moderno. Eleganti camere decorate in stile marocchino, un raffinato ristorante e un cortile interno con piscina invitano al relax. La Maison Arabe è il rifugio perfetto dopo una serata immersiva nei giardini Majorelle, offrendo un’atmosfera intima e autentica.

GettyImages-538201050-2

Douz, Tunisia – la porta del deserto

Douz è la porta d’ingresso al Sahara, con dune dorate, carovane e tramonti infuocati. Nel 2025 nuovi percorsi facilitano l’esplorazione del deserto. Un’avventura autentica tra paesaggi mozzafiato e tradizioni berbere. Un’esperienza di scoperta e meraviglia senza tempo.

Dove dormire:

The Residence Douz è un resort di lusso con tende stilizzate e comfort moderni. La spa offre rituali berberi per rigenerare corpo e mente. La piscina riflette il cielo stellato del deserto. Un’oasi di pace e relax nel cuore del Sahara.

british

British Virgin Islands – sorgenti termali nascoste tra la giungla di Virgin Gorda

Sognate un'avventura che unisca la scoperta alla serenità? Immaginate di arrivare a una pozza di acqua calda naturale, incastonata in una foresta tropicale, dopo un trekking tra rocce e cascate. A Virgin Gorda, nel 2025, grazie a nuovi percorsi guidati, si può accedere a Spring Bay, un angolo segreto dove la terra regala calore e la natura vi abbraccia. vi immergerete in acque termali tra liane e uccelli tropicali. Una pausa rigenerante, a contatto con una natura lussureggiante e incontaminata, che vi farà sentire vere esploratrici di paradisi nascosti.

Dove dormire:

In una delle baie più belle dei Caraibi, Rosewood Little Dix Bay è un sogno ad occhi aperti. Ville e suite immerse tra palme e spiagge bianche, ogni dettaglio pensato per coccolarti, dalla spa vista oceano ai materiali naturali degli arredi. Il ristorante propone cucina caraibica a chilometro zero. E poi c'è il beach club privato, perfetto per chi cerca una pausa zen dopo un bagno nelle sorgenti.

1 Jersey GettyImages-1245836295

Canale della Manica – trekking tra storia e sapori a Jersey

Se il vostro sogno è un'avventura che unisca il movimento alla scoperta, il Coastline Path di Jersey nel 2025 diventa uno dei trekking più affascinanti d'Europa. Un percorso tra paesaggi marini, fortificazioni della Seconda Guerra Mondiale, fari abbandonati e piccole baie segrete dove il tempo sembra fermarsi. Lungo il tragitto, incontri con produttori locali e degustazioni di sidri artigianali, formaggi d'alpeggio e pane fresco. Un viaggio a piedi che nutre corpo, mente e gusto, perfetto per un weekend rigenerante a poche ore da casa. Vi sentirete in sintonia con la storia e la natura.

Dove dormire:

Longueville Manor, Relais&Chateaux, con un’atmosfera poetica che vi avvolgerà non appena varcata la cancellata di questo maniero del XIV secolo. Maestose fontane e ponticelli in legno nel parco, tessuti di seta e bagni moderni nelle suite. Nell’antica cripta si affumicano ora il pesce e la carne serviti al ristorante. Apprezzerete il vostro esilio personale tra una partita di tennis su campo d’erba e una passeggiata nel bosco, circondati da sicomori e querce centenarie.

GettyImages-111728536-2

Barcellona, Spagna – salire sulla torre di Gesù della Sagrada Familia

Un'opera d'arte che ha impiegato quasi un secolo e mezzo per prendere forma sta per raggiungere il suo apice. Nel 2025, la Sagrada Familia completerà la sua Torre di Gesù, la più alta di tutto il complesso (172 metri). Dalla sua terrazza, una vista mozzafiato su Barcellona, il Mediterraneo e le colline catalane ti aspetta. Sarà un'esperienza unica, intima e quasi spirituale, che segna una nuova era per la città di Gaudí. Un momento in cui potrai sentire di aver assistito alla realizzazione di un sogno monumentale.

Dove dormire:

Casa Fuster, Leading Hotels of The World: la sua eleganza modernista vi avvolgerà in un'atmosfera da sogno. Questo hotel, situato in un palazzo storico, unisce il fascino d'epoca con tocchi di design contemporaneo. Le camere sono luminose e raffinate, molte con balconi affacciati su Passeig de Gràcia. E la sera? Il rooftop con cocktail bar e piscina vi aspetta per ammirare la Sagrada Familia illuminata, sorseggiando un vermut locale: il modo perfetto per concludere una giornata indimenticabile.

2

Islanda – relax geotermico nella nuova Spa Árböðin

Se il vostro sogno è riconnettervi con voi stesse e la natura più pura, l'Islanda vi chiama. Nel cuore del Golden Circle, nel 2025 apre Árböðin, un nuovo tempio del benessere nordico. Qui ci si può immergere in vasche termali naturali, incastonate tra il fiume Hvítá e i campi di lava. Il vapore che sale, la vista sulla natura incontaminata e le saune vetrate creano un'atmosfera onirica, rigenerante per corpo e mente. L'ideale dopo un'escursione tra geyser, cascate e paesaggi lunari.

Dove dormire:

Immaginate di dormire in una casetta di torba, ma con tutti i comfort di un lusso discreto. Il Torfhús Retreat reinterpreta le antiche abitazioni islandesi in chiave contemporanea, con ogni casetta dotata di hot tub geotermico privato e caminetto. Qui il tempo si dilata, e la natura detta il ritmo, regalandovi un'esperienza intima e profonda.

hegrashorthistory_hero-01

AlUla, Arabia Saudita - arte tra le rocce di Hegra e silenzi assoluti

Per chi cerca una destinazione che unisca l'arte, la storia e una profonda spiritualità, AlUla si conferma una delle destinazioni più sorprendenti del Medio Oriente nel 2025. Il sito archeologico di Hegra, patrimonio UNESCO, apre al pubblico con nuovi percorsi immersivi, installazioni artistiche site-specific e tour narrativi che trasformano il deserto in un museo a cielo aperto. Camminerete tra canyon scolpiti dal vento, tombe nabatee incise nella roccia e opere contemporanee che dialogano con millenni di storia. Un'esperienza di pura meraviglia, tra spiritualità, arte e silenzio assoluto, che vi farà sentire parte di un racconto millenario.

Dove dormire:

The Chedi Hegra è un lodge di design perfettamente integrato nel paesaggio desertico. Legno grezzo, pietra chiara e linee essenziali definiscono spazi che trasmettono calma e armonia. Le suite offrono grandi vetrate sul nulla, maestoso e ipnotico. La cucina unisce ingredienti locali a tecniche moderne, e la spa propone trattamenti ispirati agli antichi rituali arabi. Il vero lusso qui è il tempo: rallentato, profondo, sospeso tra cielo e sabbia.

Great-Migration-river-crossing-_-Legendary-Expeditions-2

Tanzania e Kenya - la grande migrazione degli gnu

Ogni anno, milioni di gnu, zebre e gazzelle si spostano in un’immensa e affascinante migrazione attraverso le pianure del Serengeti in Tanzania e del Maasai Mara in Kenya. Questa straordinaria traversata è uno degli spettacoli naturali più emozionanti al mondo, un vero e proprio balletto di sopravvivenza e forza della natura che vi lascerà senza fiato. Il periodo migliore per vivere la Grande Migrazione è tra luglio e ottobre, quando le mandrie raggiungono il nord del Serengeti e l'attraversamento del fiume Mara è più probabile. 

Dove dormire:

Songa Migrational Camp, Legendary Expeditions segue il percorso della Grande Migrazione, posizionandosi due volte l'anno tra il Serengeti settentrionale e quello meridionale. Gli ospiti hanno diritto a un posto in prima fila per assistere alla processione di oltre due milioni di gnu, zebre e gazzelle di Thomson che attraversano le vaste pianure erbose. Songa è composta da otto tende con bagno privato e una tenda familiare. Non è raro svegliarsi all'alba con i suoni e gli scorci della fauna selvatica appena fuori dalla tenda.

89JNH3JuCgHZcGbACeD2vU

Tokyo, Giappone – riapre il museo immersivo TeamLab Borderless 2.0

Se ami l'arte che vi avvolge e vi fa sognare, Tokyo vi offre un'esperienza che va oltre ogni immaginazione. Nel 2025, TeamLab Borderless torna con un nuovo spazio che unisce arte digitale, tecnologia, suoni e sensazioni fisiche. Più che un museo, è una dimensione parallela dove le installazioni si muovono, cambiano forma e reagiscono alla tua presenza. Un'esperienza onirica, da vivere a piedi nudi e occhi spalancati, che ti farà sentire parte di qualcosa di straordinario.

Dove dormire:

Nel cuore pulsante di Tokyo, l'Hoshinoya fonde la filosofia del ryokan tradizionale con il design urbano contemporaneo. Ogni piano ha un suo salotto comune, e le camere sono minimaliste ma accoglienti, con tatami e yukata. Il vero gioiello? L'onsen sul tetto, riscaldato da acque termali naturali, un lusso raro a Tokyo. Qui il soggiorno è quasi meditativo, un'oasi di pace nel caos della città.

© Riproduzione riservata

Viaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • Weekend d’autunno: 6 indirizzi esclusivi dove ammirare il foliage più bello d’Italia

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata