GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le più belle terrazze di Roma per un aperitivo con vista

Le più belle terrazze di Roma per un aperitivo con vista

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 8 Settembre 2022
adele terrazza roma foto hero grandeaquaroof terrazza molinari
Da quella con animo messicano a quella romantica, passando per aperitivi gourmet e anime industrial, ecco 13 terrazze a Roma per l'aperitivo

A Roma le terrazze all'ultimo piano degli hotel sono diventati esclusivi rooftop aperti anche ai cittadini, oltre che ai turisti. E negli ultimi anni si sono moltiplicate. Così accanto a quelle del Rome Cavalieri, di Aroma, dell’hotel Eden e del De La Ville eccone comparire altri dalle anime più disparate.

** Tutti gli appuntamenti in programma a Roma **

Hey Güey è in stile messicano, Alto è dedicato alla miscelazione, Adèle ha un panorama mozzafiato e Rhinoceros Entr’acte è in cima a una galleria d’arte. E ancora: Lana ha un’anima industriale, Otto una piscina e la pizza, Giulia Restaurant è la più indicata per una cenetta romantica. Ecco quindi 13 terrazze da scoprire a Roma, una alla volta.

13 terrazze a Roma per l'aperitivo (e non solo)

(Continua dopo la foto)

adele mixology terrazza roma

Adèle Mixology Lounge

All’ottavo piano dell’hotel Splendide Royal, l’aria di Roma si trasforma in piacevole brezza, il panorama diviene arte e l’aperitivo è un momento perfetto.

Alle portate dello chef Stefano Marzetti si accompagnano i drink, come il Red Wave: un cocktail a base di rum Plantation, sciroppo di anguria, lime, spuma di cocco e vaniglia.

alto cocktail bar

Alto Cocktail Bar

In vetta al The First Musica, terzo boutique hotel del gruppo Pavilions, si erge questa terrazza dall’affaccio mozzafiato: un elegante affaccio su Roma, tra mixology, musica e cucina di qualità. Anzi: per la precisione, le terrazze sono due.

Al sesto si sviluppa una drink list audace, con omaggi alla musica e alla mediterraneità degli ingredienti; al settimo, invece, una miscelazione classica in favore di un clima festaiolo che include una zona privè, per gli eventi mondani della capitale.

lana rooftop roma

Lana Mixology e Rooftop Bar

Lungo via del Porto Fluviale, tra l’archeologia industriale e un rinnovato fermento dei locali serali, si trova il rooftop di GUS, acronimo di Gasometer Urban Suites.

Inaugurata nel 2022, questa terrazza in pieno stile “Ostiense” ha già fatto parlare di sé per i cocktail e la sua atmosfera. Si beve, ma si mangia anche grazie a piatti della cucina espressa (ampia la scelta per chi è vegetariano). La vista, ovviamente, è sul gazometro.

hey guey

Hey Güey

È un rooftop in stile messicano, quello all’ultimo piano dell’eclettico hotel Chapter.

Insomma: se sognate l’oceano Pacifico, le spiagge di Acapulco e i profumi di Puerto Escondido, eccovi qui, per un viaggio col palato tra mixology e piatti che vi ricordano quei luoghi.

La vista no, ma mica va male: tra fiori di cactus, fichi d’India e piante grasse, sgranocchiando tacos con guacamole, ecco anche l’Altare della Patria.

rooftop mama shelter roma

Mama Rooftop

È la terrazza dell’hotel Mama Shelter, curata nell’arredamento e dalla generosa vista: non solo sui tetti di Roma, ma anche e soprattutto sulla cupola di San Pietro.

A livello di offerta gastronomica, ce n’è per tutti i gusti, grazie a diversi menu dai quali scegliere a seconda dell’orario.

Non lontani ci sono anche i Musei Vaticani, per unire cultura e piacere.

jacopa

Jacopa

Si scorgono i tetti romani e il Tevere, da questa terrazza trasteverina dove i pasti e il momento dell’aperitivo diventano un piacere.

I piatti sono da bistrot elegante, dal mini-bun di coda alla vaccinara alle alici fritte con panko e zeste di limone, fino al gazpacho di datterini gialli, qualche crudo, un omaggio a Milano con le polpette di ossobuco, salsa di midollo e zafferano e infine i dolci (da non perdere Mr Peanuts: arachidi salate, caramello, cioccolato al latte).

otto rooftop w rome

Otto

Inaugurato nel 2022, il W Rome vanta un rooftop moderno, con tanto di piscina.

L’offerta gastronomica prevede specialità crude e pizza, poi ci sono i cocktail.

Si trova dietro via Veneto, il salotto della Dolce Vita. Vanta anche lounge, un ristorante e secondo molti qui si gusta una delle migliori colazioni in città.

In sostanza: questo è un rooftop da sfruttare tutto il giorno.

giulia restaurant

Giulia Restaurant

Al piano superiore di questo ristorante in via Giulia, tracciata nel 1500 da papa Giulio II e a lui intitolata, si trova una deliziosa terrazza che si affaccia sul lungotevere.

Si possono ordinare cocktail tradizionali e non e nel contempo assaggi dalla cucina, dalla finta coscetta di pollo e peperoni completamente vegetariana alla panna cotta di midollo nell’ossobuco, fino alla mini brioche con burro e alici e al marshmallow alle erbe amare e pecorino.

Tra le terrazze di Roma, è la più indicata per una cenetta tête-à-tête.

settimo terrazza roma

Settimo

Atmosfera raffinata e cucina tradizionale contraddistinguono questa terrazza che vanta anche una parte al chiuso.

Tradotto: in caso di pioggia non tutto è perduto. L’arredamento è in stile jungle contemporaneo e, soprattutto di giorno, molto instagrammabile.

La vista? Si perde tra i pini di villa Medici e villa Borghese, rimirando la maestosità di San Pietro e del Tevere. Si può venire per i pasti, certo, ma anche per un aperitivo.

zuma rome

Zuma 

È una delle terrazze più glamour della Capitale. D’altronde non poteva essere diversamente, in pieno stile Zuma. Il locale, però, oltre a proporre una cucina giapponese contemporanea d’alto livello, vanta anche un affaccio da capogiro su via del Corso e un arredamento che la rendono perfetta anche per festeggiamenti e momenti romantici, dall’aperitivo a una cena vera e propria.

E poi si trova all'interno di Palazzo Fendi: più esclusivo di così?

terrazza molinari aquaroof

AquaRoof Terrazza Molinari

È la terrazza dell’hotel The First Arte. La cucina è italiana e prevalentemente di pesce — ci sono crudi, tartare, caviale, ostriche poi primi come tagliolini all’astice, secondi come il king crab e via dicendo — ma si può venire qua anche per sorseggiare un drink dalla lista dei signature. 

divinity terrace roma

Divinity Terrace

In cima al The Pantheon Iconic hotel, questa terrazza immersa tra i tetti di Roma è aperta a tutte le ore.

L’arredamento è curato e contemporaneo e si presta anche a eventi privati, pranzi e cene di lavoro.

Ma si può venire pure per un aperitivo, per una colazione o semplicemente per sorseggiare un drink. Poi basta scendere e si è in pieno centro.

rhinoceros entr’acte

Rinocerhos Entr’acte

È una delle terrazze meno conosciute a Roma, ma decisamente tra le più affascinanti.

Si trova a ridosso di Circo Massimo ed è il tetto della Rhinoceros Gallery: già, per raggiungere l’ascensore e salire su passerete davanti a opere d’arte contemporanea a installazioni di rilievo internazionale.

In cima, con una vista a 360 gradi, si mangia e si beve. C’è anche un salottino privato, ancora più in alto.

© Riproduzione riservata

ristorantiroma Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma a Marzo: mostre, eventi e appuntamenti

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata