GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma a Marzo: mostre, eventi e appuntamenti

Cosa fare a Roma a Marzo: mostre, eventi e appuntamenti

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 3 Marzo 2025
roma heroNITE KONG - Photo Credit_ Emanuele Michelangeli
Cosa fare a Roma nel mese di marzo? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra cultura, spettacoli e concerti

Cosa fare a Roma a Marzo? Alcuni eventi sono davvero imperdibili.

Ecco un’agenda aggiornata con tutte le iniziative più interessanti organizzate nella Capitale e dintorni; dall’enogastronomia all’arte, dal teatro allo sport, dai festival alla cultura.

Sempre con un occhio alle nuove aperture, per restare aggiornati sulle ultime novità.

Vi raccontiamo tutto, di seguito i dettagli.

Cosa fare a Roma a marzo

(Continua sotto la foto)

Hyperstudio & Mauro Pace, Invisible Ballet, ph. Danilo D’Auria

Balloon Museum alla Nuvola

Dopo il grande successo internazionale (oltre 6 milioni di visitatori in tutto il mondo), il 30 marzo chiuderà il Balloon Museum negli spazi de La Nuvola, dove sta andando in scena la mostra Euphoria - Art is in the Air con 20 opere monumentali e interattive.

Tra gli artisti in mostra: Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A.Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Alex Schweder, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Camille Walala e Sun Yitian.

Biglietti: standard 18,90 euro

Indirizzo: viale Asia 40/44 

maratona di roma courtesy acea run rome the marathon

Maratona di Roma

Domenica 16 marzo torna la Maratona di Roma, alla 30esima edizione: Run Rome The Marathon si snoderà su un percorso di 42 chilometri passando per i luoghi più iconici della Capitale come i Fori Imperiali, il Vittoriano, Trinità dei Monti e arrivo al Circo Massimo (qui ci sarà anche il villaggio Expo).

Non mancheranno le gare non competitive, come la Stracittadina Fun Run, Family Run e Dog Run, oltre  alla possibilità di prendere parte alla maratona a staffetta.

vinoforum

Vini Selvaggi a San Paolo District

Il 9 e 10 marzo torna Vini Selvaggi, alla quinta edizione: la manifestazione dedicata ai vini artigianali e naturali quest’anno, per la prima volta, si terrà nel nuovo spazio di San Paolo District, nel quartiere San Paolo.

Saranno circa 100 le aziende italiane e straniere che presenteranno le loro eccellenze enologiche, accompagnate da un’offerta food che pone l’accento su sostenibilità e inclusività.

Non mancheranno talk e tavole rotonde che favoriranno il confronto tra ristoratori e professionisti del settore.

L’ingresso è riservato ai maggiorenni (per i bambini ci sarà a disposizione un’area ludica dedicata).

Orari: domenica 9 e lunedì 10 dalle 11:00 alle 20:00

Indirizzo: via Alessandro Severo 48

Jackie O

Ristoranti da provare e nuove aperture

Un luogo senza tempo, un indirizzo iconico delle notti romane. Gli anni passano ma il Jackie O’ non passa mai e, da ormai 50 anni, resta una certezza: lì al civico 11 di via Boncompagni, a un passo da via Veneto.

Non solo locale (con musica italiana dal vivo) dove fare le ore piccole, il Jackie O’ – scendendo una scalinata piena di fotografie di personaggi famosi che ne hanno varcato l’ingresso, da Mick Jagger alla principessa Margaret di Inghilterra –  al piano inferiore “nasconde” anche un ottimo ristorante dove  cenare, tra sedute di pelle e poltroncine di velluto, con un divertente sottofondo di pianobar (dal martedì al sabato) a partire dalle 22:00; poi dalla mezzanotte la serata si sposta di sopra nella discoteca che chiude all’alba.

Al ristorante, in perfetto stile retrò, la cucina (a cura dello chef Federico Sparaco) è d’ispirazione Anni ’70 e ’80 con classici come il Vitello tonnato, il Risotto Carnaroli con provola, foglie d’oro e Champagne. A chiudere, neanche a dirlo, Crepes suzette alla lampada con fiammata dal massimo effetto scenico.

Non solo cucina, di livello anche la cantina selezionata con cura dal giovane sommelier Manuel Pompili, protagonista del progetto Wine Club del Jackie O’, iniziativa dedicata agli appassionati di vino che avranno la possibilità di conoscere, o approfondire, nuove etichette a ogni appuntamento.

Indirizzo: via Boncompagni 11

MIDNITE CHEF – Assaggi

MidNite Chef al Nite Kong

Che fosse un posto unico nel panorama romano già si sapeva, ma oggi l’offerta di Nite Kong – spin-off dello storico Drink Kong, anche nel 2024 in classifica tra i World's 50 Best Bars (e primo in Italia) – si arricchisce di una bella novità.

In occasione di MidNite Chef, il cocktail bar di Patrick Pistolesi si trasforma in un bar food stellato dove vivere un’esperienza all’insegna del food&cocktail pairing con nomi altisonanti dell’alta cucina, come quello di Andrea Antonini di Imàgo all’Hassler (1 stella Michelin) che a febbraio ha inaugurato la serie di appuntamenti.

Il format cucina d’autore-mixology ‘MidNite Chef’ – celebrazione della notte, come spiega bene il nome – prevede altre quattro serate: la prossima sarà giovedì 6 marzo con chef Koji Nakai dell’omonimo ristorante Nakai che porterà al Nite Kong un menu nipponico ideato per l’occasione: tra i piatti proposti, Tataki di Hamachi (ricciola giapponese) in abbinamento al cocktail Gaijin a base di Nikka Whisky e white miso pineapple cordial.

A seguire, il 3 aprile, sarà la volta di Fabio Verrelli D’Amico, chef di Mater1apr1ma (1 stella Michelin).

I due eventi conclusivi saranno l'8 maggio con Francesco Apreda di Idylio by Apreda (1 stella Michelin) e, il 5 giugno con Anthony Genovese, chef del Pagliaccio (2 stelle Michelin).

Ciascuno di questi protagonisti proporrà un menu di tre piatti, oltre a un piccolo benvenuto, in abbinamento a tre cocktail creati ad hoc, al costo di 90 euro a persona.

Tutti gli eventi saranno accompagnati da live music jazz o dj set.

Le prenotazioni per le MidNite Chef potranno essere effettuate sulla Piattaforma Superb.

Orari: dal giovedì al lunedì 19:30-02:00

Indirizzo: piazza San Martino ai Monti 8

SAKE BOUTIQUE

Sakè Boutique

Un angolo di Giappone all’Aventino: è Sakè Boutique, nuova insegna gastronomica di Sushi e Noodles (già presente tra Aventino, Prati e Tuscolana) tutta dedicata al sakè in accompagnamento a piatti tradizionali della cucina nipponica.

L’atmosfera è quella di un izakaya (versione giapponese delle nostre osterie), in chiave contemporanea e con tanto di tavolo sociale per chi cercasse momenti di convivialità.

Qui grande protagonista è il sakè – bevanda alcolica (a base di riso, acqua, lievito e koji) sempre più in voga fuori dal Giappone – con una lista di oltre 30 etichette da provare in purezza o come ingrediente di cocktail rivisitati, come il buonissimo Spritz Sakè; non a caso, per chi volesse saperne di più, vengono proposte anche degustazioni e abbinamenti guidati da sakè sommelier.

Come accompagnamento ai drink, ci sono tanti piatti da provare (e condividere) come i Salmon popcorn – nuggets di salmone in tempura con panko al miele – oppure l’Hitsumabushi, piatto tradizionale a base di anguilla arrosto unagi e servita su riso. Immancabili Gyoza e Udon e, a chiudere, dolci come il Matcha Tiramisù e i Nama Choco, cremosi quadratini di cioccolato artigianale giapponese.

A proposito, sapevate che il sakè è completamente naturale e non contiene solfiti?

Indirizzo: piazza Albania 1

Gaia @ Apple Via del Corso – 12 marzo

Mercoledì 12 marzo (alle 18.30), Gaia sarà la protagonista del nuovo evento Today at Apple organizzato in collaborazione con Apple Music nello store di Via del Corso a Roma.

La cantautrice italo-brasiliana sarà al centro di uno speciale incontro in occasione del Women’s History Month, durante il quale dialogherà con l’autrice e podcaster Maria Cafagna, offrendo al pubblico un’opportunità unica per scoprire il suo percorso artistico e il suo approccio alla musica.

Dopo la recente partecipazione al 75° Festival di Sanremo con il brano CHIAMO IO CHIAMI TU- disponibile in audio spaziale con Dolby Atmos su Apple Music - Gaia condividerà la sua visione sulla scrittura e la composizione, approfondendo temi come l’empowerment femminile e i valori di inclusività.

Durante l’incontro, si esibirà in un mini live acustico, interpretando alcuni dei suoi brani più amati in attesa del suo nuovo album rosa dei venti, in uscita il 21 marzo. Ad aprire l’appuntamento di Today at Apple, una sessione di ascolto in audio spaziale di una selezione dei brani di Gaia. 

Qui per prenotarsi, a ingresso gratuito.

Indirizzo: via del Corso 181-188 

The Rome EDITION – Anima (The Garden)-2

Per tutto il mese di marzo, The Rome EDITION celebra le donne con iniziative speciali all’insegna dell’arte e della solidarietà.

Il ristorante Anima propone il cocktail Primavera di Venere, ideato dal team di bartender dell’hotel e disponibile per tutto il mese: parte del ricavato sarà devoluto all’associazione DonnexStrada per sostenere progetti come i Punti Viola e il DXS LAB, volti a creare spazi sicuri e a sensibilizzare la comunità.

E il 26 marzo inaugura Futura, una mostra fotografica in collaborazione con KOBO STUDIO che racconta l’universo femminile attraverso l’obiettivo di talentuose fotografe.

Ogni artista presenta un’unica immagine, scelta per esprimere forz

a, fragilità, resilienza e bellezza in tutte le loro sfaccettature attraverso stili e linguaggi visivi diversi, le opere offriranno un viaggio emozionante tra storie, volti e simboli dell’identità femminile nel mondo contemporaneo.

Le opere saranno in esposizione nella Punch Room, concept pluripremiato ispirato agli speakeasy, da giovedì 27 a domenica 30 marzo, dalle ore 18:00 all'1:00.

terzo tempo village

Sabato 15 marzo, in occasione della partita di rugby Italia-Irlanda allo Stadio Olimpico (ultimo match in casa dell'edizione 2025 del Sei Nazioni), torna il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village. 

Tutta l’area dedicata sarà allestita per offrire al grande pubblico una giornata all’insegna di cibo, musica e divertimento con il partner musicale RDS e un ospite speciale: il dj di musica elettronica e producer americano Steve Aoki, noto per le sue esibizioni in alcuni dei più famosi festival nel mondo (tra cui Coachella, Ultra, Lollapalooza, Tomorrowland e Soundstorm).

All'interno di The House of Peroni Nastro Azzurro sarà presente anche un corner dedicato alla Federazione Rugby per festeggiare i 25 anni della partecipazione dell’Italia al torneo Sei Nazioni con un’esposizione di maglie, pezzi iconici e memorabilia che hanno segnato le tappe più importanti dell’Italrugby.

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiristorantiroma Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata