6 cose da fare nel weekend per iniziare bene la settimana (e dire addio all'ansia del lunedì)


Vi è mai capitato di arrivare al lunedì con la sensazione di non aver davvero ricaricato le energie, nonostante due giorni (teoricamente) liberi davanti? La verità è che, tra mille impegni, messaggi arretrati e tentativi maldestri di “recuperare tutto”, molte di noi si dimenticano quanto la routine del weekend possa essere uno strumento potente per il benessere fisico, mentale ed emotivo.
Il fine settimana può essere molto più di una parentesi tra un venerdì sera e un lunedì mattina. Se gestito con consapevolezza, diventa un’occasione per ritrovare equilibrio, rigenerarsi e dare forma a un lunedì (e una settimana) più leggeri e positivi.
Ma cosa significa davvero creare una routine del weekend funzionale e rigenerante? Ecco alcuni consigli su cosa fare nel weekend per sentirvi più leggere, serene e produttive il lunedì (secondo la scienza e il buon senso)
**Stanchi, malinconici e già in ansia per il lunedì? Ecco come dire addio alla tristezza domenicale**
Routine del weekend: cosa fare sabato e domenica per avere più energia il lunedì
(Continua sotto la foto)

1. Spegnete il pilota automatico (e i sensi di colpa)
La parola chiave è rallentare. Nel fine settimana non serve programmare ogni minuto con appuntamenti o obiettivi da raggiungere: anche il non fare nulla ha valore, se è scelto e non subìto. Spegnere il pilota automatico che vi guida in settimana significa concedersi tempo per ascoltarsi: come sto? Di cosa ho bisogno? A volte, il corpo chiede solo un’ora in più di sonno o una camminata senza meta. E non c’è nulla di “improduttivo” nel farlo.
La routine del weekend non deve trasformarsi in un’altra lista di doveri. È semmai un’occasione per disinnescare le aspettative e imparare a stare – anche solo per qualche ora – lontane da performance e notifiche.
2. Fate il pieno di natura
Secondo numerosi studi, trascorrere del tempo all’aria aperta riduce i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), migliora la qualità del sonno e aumenta la serotonina. Anche solo venti minuti al sole possono fare la differenza. E no, non serve un’escursione in montagna: una passeggiata nel parco sotto casa, una colazione sul balcone o un giro al mercato rionale sono già un modo per integrare la natura nella propria routine del weekend.
Chi ha più tempo può approfittarne per una gita fuori porta o per esplorare un angolo della città mai visto. L’importante è “riempirsi gli occhi” di paesaggi nuovi, colori, aria.
3. Fate ordine (anche mentale)
Una casa più ordinata può davvero cambiare la percezione del lunedì. Ma attenzione: non stiamo parlando di grandi pulizie, bensì di piccoli gesti simbolici che aiutano a chiudere un ciclo e prepararne un altro. Cambiare le lenzuola, sistemare la scrivania, svuotare la borsa: azioni semplici che restituiscono un senso di padronanza e apertura verso ciò che verrà.
Allo stesso modo, può essere utile ritagliarsi un momento per fare chiarezza mentale. Scrivere su un quaderno cosa ci ha fatto stare bene durante la settimana, cosa vorremmo lasciare andare o su cosa focalizzarci nei giorni successivi. È una forma di igiene emotiva, e va praticata con gentilezza verso sé stesse.

4. Dormite bene, ma non troppo
Dormire è fondamentale per rigenerare mente e corpo, ma anche il sonno, come tutto, ha bisogno di equilibrio. Uno degli errori più comuni nel weekend è quello di cercare di “recuperare” il sonno perduto dormendo fino a tardi o restando a letto per ore. Il risultato? Un lunedì ancora più stanco e disorientato. La verità è che il nostro ritmo circadiano (l’orologio interno che regola il sonno e la veglia) funziona meglio con una certa regolarità.
Questo non significa puntare la sveglia all’alba anche di sabato e domenica, ma cercare di non sballare del tutto gli orari.
5. Create il vostro rituale di benessere
Una routine del weekend efficace ha sempre uno o più rituali di cura. Possono essere la preparazione di una cena speciale, un bagno caldo, la visione di un film che ci emoziona o anche solo il tempo dedicato a una skincare completa. Non è il gesto in sé, ma l’intenzione a fare la differenza.
Creare questi rituali significa riconoscersi il diritto al piacere, al tempo lento, all’inutile necessario. Ed è proprio questa la differenza tra chi inizia il lunedì con energia e chi lo affronta come un’ulteriore prova di resistenza.
6. Pianificate la settimana (ma senza esagerare)
Anche pianificare la settimana che viene, se fatto con equilibrio, può essere rigenerante. La domenica sera, ad esempio, potete concedervi dieci minuti per pensare a tre cose piacevoli da fare nei giorni successivi: una colazione fuori, una chiamata con un’amica, una lezione di yoga. Questo tipo di pianificazione “positiva” aiuta il cervello a focalizzarsi su ciò che ci fa stare bene, e non solo sugli impegni da affrontare.
Inserire nella routine del weekend anche un piccolo gesto di preparazione pratica – preparare il pranzo del lunedì, organizzare i vestiti – può alleggerire le prime ore della settimana e farci sentire più salde.
© Riproduzione riservata