GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

3 lezioni che dovremmo imparare (anche da adulti) dalla Pimpa

3 lezioni che dovremmo imparare (anche da adulti) dalla Pimpa

"La Pimpa" compie 50 anni: ecco cosa possiamo imparare dal suo modo spensierato e curioso di affrontare la vita - anche da adulti

Icona senza tempo nata "per caso" dalla penna di Altan mentre faceva dei disegni per sua figlia, all'epoca una bambina di due anni, la Pimpa non è (più) solo un simpatico personaggio di fumetti e cartoni, ma è diventata un simbolo di spensieratezza, creatività e amore per le piccole gioie della vita.

In occasione del suo compleanno (qui trovate tutte le iniziative in programma per festeggiarlo), ecco tre lezioni che anche da adulti possiamo imparare da lei.

(Continua sotto la foto)

pimpa

La curiosità è un elisir di giovinezza

«Pimpa è molto curiosa e così parla con gli oggetti, con i fiori, con la luna», dice Altan, «È aperta a tutto e non ha paura dell'altro. Poi la sera torna a casa e racconta le sue esperienze all'Armando, che è una presenza importante su cui si può sempre contare perché non dà ordini ma sa ascoltare».

Proprio come un bambino che esplora il mondo, a prescindere dalla nostra età dovremmo sempre mantenere viva la curiosità, perché è solo non smettendo mai di meravigliarci che riusciremo a mantenerci vivi e giovani.

La felicità è più semplice di quello che pensiamo

La Pimpa ci insegna a trovare la felicità nelle piccole cose quotidiane. In un mondo che spesso ci spinge a cercare il successo in grandi traguardi, il suo esempio ci invita a riscoprire il valore del qui e ora.

Il segreto è rimanere sempre se stessi, essere autentici, seguire il proprio istinto e vivere in armonia con la propria natura, invece di interpretare quello che pensiamo che la società voglia da noi.

Siate fantasiosi, e resilienti

Le avventure della Pimpa sono un inno alla fantasia. Anche da adulti, coltivare la creatività può aprirci nuove prospettive e soluzioni innovative ai problemi della vita quotidiana.

Nonostante gli imprevisti e le difficoltà, infatti, Pimpa affronta ogni giorno con il sorriso e una buona dose di determinazione. Un invito a non arrendersi di fronte agli ostacoli, ma a vederli come opportunità di crescita. Se serve chiedendo aiuto a una coccinella incrociata sulla strada.

FABA-Pimpa

Per celebrare questo compleanno, Faba, il raccontastorie senza schermi, ha arricchito il suo catalogo con un nuovo Personaggio Sonoro dedicato proprio alla Pimpa.

Una raccolta di cinque racconti tratti dalla celebre collana “Piccole Storie” che attraverso episodi vivaci e coinvolgenti, trasmettono valori educativi come l’importanza dell’amicizia, del reciproco aiuto e della meraviglia per le piccole cose di tutti i giorni.

Un invito a riscoprire la bellezza dei gesti semplici e dei legami sinceri.

© Riproduzione riservata

felicitàstress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Se volete essere più felici dovete fare queste 7 cose tutti i giorni

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata