GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Pilates mania: perché dovreste provare il workout preferito dalle star (che fa bene a corpo e mente)

Pilates mania: perché dovreste provare il workout preferito dalle star (che fa bene a corpo e mente)

pilates heropilates esercizio allenamento hero
Il pilates è la disciplina perfetta per chi cerca un workout completo, efficace e in grado di migliorare il benessere psicofisico

Chiunque segua anche solo distrattamente i trend fitness su Instagram o TikTok lo avrà notato: il pilates è il workout del momento.

Non è solo una moda passeggera, ma un vero e proprio ritorno alla consapevolezza del corpo, al movimento fluido, alla forza che si costruisce lentamente ma in profondità. E mentre cresce il numero di palestre, studi e app dedicate a questa disciplina, cresce anche la curiosità: perché tutti stanno parlando di pilates? E, soprattutto, perché sempre più persone lo scelgono? Scopriamolo. 

**Il miglior esercizio per restare in forma (e in salute) è semplicissimo e gratis**

Cos’è - effettivamente - il pilates?

Il pilates prende il nome dal suo inventore, Joseph Pilates, un trainer tedesco che nei primi decenni del Novecento sviluppò questo metodo per migliorare postura, respirazione, coordinazione e forza muscolare.

Nato come tecnica riabilitativa, si è presto diffuso tra ballerini e atleti professionisti per la sua capacità di rinforzare i muscoli profondi e prevenire infortuni.

Oggi, però, il pilates si è aperto al grande pubblico ed è diventato un allenamento low impact perfetto per chi cerca risultati concreti senza stressare il corpo con esercizi troppo intensi.

(Continua sotto la foto)

pilates esercizio allenamento

Perché è diventato così popolare

A rendere il pilates così popolare oggi non è solo la sua efficacia, ma anche il modo in cui si inserisce perfettamente nelle esigenze del mondo contemporaneo.

In un’epoca che ha riscoperto l’importanza della lentezza e della cura di sé, questa disciplina propone un’alternativa soft ma potente ai circuiti ad alta intensità.

E poi, diciamolo: è visivamente perfetto. I tappetini dai colori neutri, l’estetica minimal degli studi, l’eleganza dei movimenti lenti e controllati... è il sogno di chiunque ami l’armonia tra forma e funzione.

Se a tutto questo aggiungiamo che le celebrities lo adorano – da Meghan Markle a Hailey Bieber – il successo è facilmente spiegabile.

**I migliori profili di pilates da seguire per allenarsi a casa**

È una disciplina adatta a tutti 

Una delle ragioni per cui il pilates ha conquistato così tanti appassionati è la sua versatilità. È adatto a tutti: uomini e donne, giovani e meno giovani, sportivi e sedentari.

Anche chi parte da zero può iniziare a praticarlo in sicurezza, perché gli esercizi si adattano al livello individuale e possono essere eseguiti con l’aiuto di piccoli attrezzi.

È molto apprezzato anche dalle future mamme e nel periodo post-parto, perché rinforza i muscoli del pavimento pelvico e migliora la consapevolezza corporea.

E sì, anche chi fa già sport ad alta intensità può trarne beneficio: integrare il Pilates nella routine aiuta a migliorare la performance atletica riducendo il rischio di infortuni.

pilates esercizio allenamento 1

I benefici del pilates

Parliamo ora di ciò che davvero conta: i risultati.

I benefici del pilates sono molteplici e toccano ogni aspetto del benessere fisico e mentale. Il primo è sicuramente il miglioramento della postura: lavorando sui muscoli del core (addominali profondi, pavimento pelvico, dorsali), il pilates aiuta a sostenere meglio la colonna e ad alleggerire le tensioni su spalle e zona lombare. È anche una disciplina che sviluppa forza senza creare massa, ideale per chi cerca un workout per tonificare.

Inoltre, è perfetto per chi ha problemi articolari o per chi si sta riprendendo da un infortunio, perché consente di allenarsi rispettando i limiti del corpo.

Anche chi soffre di dolori cronici (come quelli alla cervicale o alla zona lombare) può trarne grande beneficio. Non a caso, è uno degli allenamenti più consigliati dai fisioterapisti.

A livello mentale, la combinazione di respirazione consapevole, lentezza e concentrazione rende questa disciplina molto vicino alla meditazione in movimento: riduce l’ansia, aumenta il focus, migliora la qualità del sonno. 

Insomma, il Pilates agisce in profondità, migliora l’equilibrio, aumenta la flessibilità e dona una sensazione di leggerezza, sia fisica che mentale, che poche altre discipline possono garantire.

© Riproduzione riservata

Benesserefitness Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata