GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete perché in primavera abbiamo sempre sonno?

Sapete perché in primavera abbiamo sempre sonno?

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 18 Marzo 2021
Gossip girl coppia lettoGossip Girl letto rosa

Fate fatica ad alzarvi dal letto, avete sempre sonno e i vostri occhi si chiudono plurime volte al giorno? Ecco perché in primavera ci si sente stanchi

Stanchezza cronica, debolezza, pressione bassa, inappetenza (o ingordigia), fatica ad alzarvi dal letto la mattina, disattenzione, pigrizia e svogliatezza: se in primavera ci si sente stanchi c'è un motivo fisiologico ben preciso.

Il nostro corpo infatti sta vivendo un momento di lavoro intensivo.

A causa delle ore di luce in più e delle temperature che si alzano, gli ormoni aumentano la loro produzione e portano l’organismo a fare molto più lavoro.

Concedete del tempo al vostro corpo per riorganizzare il proprio funzionamento e anche la stanchezza se ne andrà.

Ecco perché in primavera ci si sente stanchi

(Continua sotto la foto)

Carrie Bradshaw vestito

Dovremo restare "attivi" per più ore

Più ore di luce indicano che serve più energia per le diverse attività della giornata perché questa, in natura, si sarebbe allungata rispetto all'inverno.

L’organismo deve avere più attenzione e più concentrazione per stare sveglio e agire per tutto quel tempo in più, così quello che ci torna indietro è la sensazione di stanchezza che ci rallenta e stimola la sonnolenza.

Lo stress

Tutti questi sintomi alzano il nostro livello di stress.

** Come gestire il malumore di Primavera **

Questo fattore aumenta anche a causa dei sintomi fisici del mal di primavera e il fattore stress finisce per alimentare questo circolo vizioso.

Prima regola per migliorare il livello di stanchezza è cercare di abbassare il livello di stress ritagliandovi piccoli momenti per voi nell’arco della giornata.

L’eliminazione delle tossine

In primavera il nostro organismo svolge un lavoro di disintossicazione dall’inverno.

Durante la stagione più fredda si sono accumulati cibi più calorici che, mixati alla minore attività sportiva, hanno riempito di tossine il nostro organismo.

Siete stanchi perché è arrivato il momento delle pulizie di primavera e il nostro corpo deve passare dalla fase detox, prima di esplodere di energia.

© Riproduzione riservata

Benessereprimaverapsicologiasalutesonno
  • IN ARRIVO

  • Volete diventare influencer? Ecco i 3 segreti da seguire

  • Colazione sana: i 5 cibi da mettere in tavola per iniziare la giornata nel modo migliore

  • L’insostenibile leggerezza delle… maxi gonne: i modelli più belli della primavera-estate 2021

  • Nail Art Primavera Estate 2021: le idee da copiare per unghie particolari e glam

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva