GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete perché in primavera abbiamo sempre sonno?

Sapete perché in primavera abbiamo sempre sonno?

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 20 Marzo 2023
dormire sonno sognare herodormire sonno sognare evidenza

Fate fatica ad alzarvi dal letto, avete sempre sonno e vi pesano gli occhi? Ecco perché in primavera ci si sente stanchi

Stanchezza cronica, debolezza, pressione bassa, inappetenza (o ingordigia), fatica ad alzarvi dal letto la mattina, disattenzione, pigrizia e svogliatezza: se in primavera ci si sente stanchi c'è un motivo fisiologico ben preciso.

Il nostro corpo infatti sta vivendo un momento di lavoro intensivo.

A causa delle ore di luce in più e delle temperature che si alzano, gli ormoni aumentano la loro produzione e portano l’organismo a fare molto più lavoro.

Concedete del tempo al vostro corpo per riorganizzare il proprio funzionamento e anche la stanchezza se ne andrà.

Ecco perché in primavera ci si sente stanchi

(Continua sotto la foto)

dormire sonno materasso intelligente

Dovremo restare "attivi" per più ore

Più ore di luce indicano che serve più energia per le diverse attività della giornata perché questa, in natura, si sarebbe allungata rispetto all'inverno.

L’organismo deve avere più attenzione e più concentrazione per stare sveglio e agire per tutto quel tempo in più, così quello che ci torna indietro è la sensazione di stanchezza che ci rallenta e stimola la sonnolenza.

Lo stress

Tutti questi sintomi alzano il nostro livello di stress.

** Come gestire il malumore di Primavera **

Questo fattore aumenta anche a causa dei sintomi fisici del mal di primavera e il fattore stress finisce per alimentare questo circolo vizioso.

Prima regola per migliorare il livello di stanchezza è cercare di abbassare il livello di stress ritagliandovi piccoli momenti per voi nell’arco della giornata.

L’eliminazione delle tossine

In primavera il nostro organismo svolge un lavoro di disintossicazione dall’inverno.

Durante la stagione più fredda si sono accumulati cibi più calorici che, mixati alla minore attività sportiva, hanno riempito di tossine il nostro organismo.

Siete stanchi perché è arrivato il momento delle pulizie di primavera e il nostro corpo deve passare dalla fase detox, prima di esplodere di energia.

© Riproduzione riservata

Benessereprimaverapsicologiasalutesonno Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata