GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La nostra pelle parla di come stiamo mentalmente: ecco come leggerla

La nostra pelle parla di come stiamo mentalmente: ecco come leggerla

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 15 Gennaio 2024
Young African woman examining her skin in a bathroom mirrorYoung African woman examining her skin in a bathroom mirror
Lo stato della pelle parla di come stiamo mentalmente. Non trascurate acne o dermatiti perché potrebbero essere disturbi psicosomatici

La pelle parla e attenzione a quello che dice, perché è un organo particolarmente sensibile agli stati emotivi.

Pensate alle sue reazioni quando proviamo qualche emozione: le guance diventano rosse con l’imbarazzo, sentiamo i brividi quando ci colpisce qualcosa, reagiamo allo stress con pruriti non giustificati, impallidiamo quando sentiamo paura.

Sono molti i modi con cui la pelle reagisce ai nostri pensieri e alle nostre sensazione e dovremmo prestarle più attenzione per prenderci cura anche della nostra salute mentale.

Ecco come e perché lo stato della pelle ci dice come stiamo mentalmente.

La pelle parla di come stiamo, ma come capire cosa dice?

(Continua sotto la foto)

Naked female back close-up. The concept of clean beautiful skin and tenderness.

In che senso la pelle parla

La pelle parla di noi perché è l’organo più esteso che abbiamo e fa da intermediario tra dentro e fuori.

La pelle riflette quello che succede dentro di noi ma reagisce fuori perché è esposta al mondo.

Ad esempio quando siamo sotto stress il corpo produce il cortisolo, l’ormone dello stress, che entra in circolo e può causare problemi alla pelle come secchezza, rossore e di conseguenza bruciore o prurito.

Avete mai sentito parlare delle dermatiti da stress?

Perché alcuni disturbi psicosomatici si vedono sulla pelle

I disturbi psicosomatici arrivano quando la mente non riesce a tradurre il disagio in parola.

Quando siamo esposti per un tempo prolungato a fatiche emotive come rabbia, lutti, irrisolti o stress che non riusciamo a gestire allora la pelle parla al nostro posto.

Dermatiti, psoriasi, eczemi, acne, iperidrosi, alopecia, orticaria possono essere manifestazione di questo tipo di malessere.

Come curarli

Le malattie dermatologiche di origine psicosomatica vanno trattate con i professionisti.

Dovrete rivolgervi al dermatologo per avere una diagnosi certa di quello che succede alla vostra pelle e avere un trattamento adeguato alla guarigione o alla gestione del problema.

Ma non dovreste fermarvi qua. Quando parliamo di somatizzazioni sarebbe bene intraprendere una psicoterapia mirata a dare voce a quelle emozioni inespresse che trovano sfogo sulla pelle sia in ottica curativa che preventiva.

Mens sana in corpore sano.

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata