GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Nuove regole Netflix: non lo potremo più vedere in metro o in palestra?

Nuove regole Netflix: non lo potremo più vedere in metro o in palestra?

netflix 1netflix 2
Con l'arrivo delle nuove regole Netflix verranno bloccati tutti gli account condivisi al di fuori del nucleo domestico, ma ci sono ancora dei dubbi non risolti

È arrivato il momento di dire addio agli account condivisi, sono state ufficializzate le nuove regole di Netflix, già annunciate a inizio anno, riguardo la condivisione di password e account tra più utenti, che entreranno in vigore entro la fine del primo trimestre del 2023. 

In cosa consistono queste nuove regole di Netflix? Ecco la risposta a tutte le vostre domande. E alcune domande rimaste ancora irrisolte (a cui la piattaforma probabilmente darà risposta prossimamente).

**Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato**

(Continua sotto la foto) 

netflix televisione

Nuove regole Netflix: cosa cambia? 

Quella di Netflix è una mossa per cercare di limitare la condivisione della password tra più persone e spingere così gli utenti a creare nuovi account. 

Fino a oggi infatti la piattaforma ha sempre chiuso un occhio sulla condivisione delle password e degli account, mentre ora ha ufficializzato una stretta: le nuove regole prevedono infatti la condivisione solo tra persone dello stesso nucleo domestico. 

Cosa si intende con nucleo domestico? 

Il nucleo domestico rappresenta «un gruppo di persone che vivono nella stessa posizione del titolare dell’account». La piattaforma rileva la posizione dell'account in base all’indirizzo IP, all’identificatore del dispositivo e all’attività dell’account stesso. 

Tutti i dispositivi che accedono all’account Netflix dalla stessa posizione principale, almeno una volta ogni 31 giorni, vengono considerati parte del nucleo domestico. 

In altre parole, sarà possibile condividere la password solo tra coloro che vivono sotto lo stesso tetto; siano essi famiglia o coinquilini. 

Cosa succede a chi non fa parte del nucleo domestico?

Tutti gli utenti che non vivono nello stesso nucleo domestico non hanno scampo. Netflix lo dice chiaramente: «Ai dispositivi che non fanno parte della posizione principale la visione di Netflix può essere bloccata». 

Questo significa che l'azienda potrebbe sospendere o bloccare di default il vostro account, qualora questo non rientri nella posizione principale già registrata.

La verifica di Netflix avrà inizio nel momento in cui si accede a un account da un dispositivo non associato al nucleo domestico. 

E se ci si connette da remoto?

È prevista una procedura ad hoc per quando si è in viaggio. In questo caso potete chiedere un codice temporaneo per avere accesso a Netflix per 7 giorni consecutivi da una posizione remota. 

Ma se la posizione "da remoto" è il treno, la metropolitana verso l'ufficio, la sala d'attesa del medico o la palestra, che si fa?

Con che frequenza si potranno chiedere codici temporanei per accedere da posizioni diverse da quella principale?

La risposta a queste domande non è ancora stata fornita, perché ovviamente se fosse possibile connettersi senza soluzione di continuità anche da remoto si vanificherebbero le nuove regole, ma non si può nemmeno impedire a chi ha un account attivo di fruire dei contenuti in streaming liberamente.

Si attendono dunque ulteriori delucidazioni da parte di Netflix.

© Riproduzione riservata

Netflix Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Questi quattro segni zodiacali troveranno amore e fortuna ad Aprile

  • La serie cult Friends è offensiva? Per la Gen z la risposta è sì!

  • Sognate il Giappone e i ciliegi in fiore? Basta andare Trentino (ecco perché)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva