GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Fare questa attività (anche solo per 6 minuti al giorno) riduce notevolmente lo stress

Fare questa attività (anche solo per 6 minuti al giorno) riduce notevolmente lo stress

leggere libri relax hero grandeleggere libri relax hero
Basta poco per dire addio allo stress quotidiano: secondo la scienza, leggere ogni giorno è una delle strategie più efficaci

In un mondo che corre a mille all’ora, trovare un modo efficace per ridurre lo stress è diventata una vera e propria priorità.

Se anche voi siete alla ricerca di una soluzione semplice, accessibile e, perché no, anche piacevole, abbiamo una buona notizia: leggere un libro per appena sei minuti al giorno può abbassare lo stress del 68%.

A riverarlo è uno studio dell’Università del Sussex, che ha analizzato l’effetto di diverse attività rilassanti, tra cui ascoltare musica, bere tè o fare una passeggiata. Nessuna, però, ha avuto un impatto positivo tanto immediato quanto la lettura.

Il segreto? Quando si legge, il cervello è totalmente concentrato su un mondo altro. I pensieri ansiosi si mettono in pausa, il battito rallenta e anche la tensione muscolare si allenta.

In più, la lettura stimola l’immaginazione e la creatività, attivando quelle aree cerebrali responsabili della calma e della razionalità: un vero e proprio “freno d’emergenza” biologico che spegne le reazioni automatiche di allarme e ci aiuta a ritrovare lucidità.

Il bello è che non serve leggere un trattato filosofico o un saggio illuminante per ottenere questi effetti: basta scegliere un libro che vi coinvolga davvero. Secondo il dottor David Lewis, neuropsicologo cognitivo che ha condotto lo studio, “non importa cosa leggete: perdersi in una storia appassionante permette di fuggire dalle preoccupazioni quotidiane e di entrare in un universo parallelo fatto solo di immaginazione e stimoli positivi”.

**Qui tutti i nostri consigli di lettura**

Naturalmente, non aspettatevi di sentirvi subito rilassati. Il corpo ha bisogno di tempo per smaltire gli ormoni dello stress: ma continuare a leggere, anche poco ogni giorno, è una pratica che aiuta il sistema nervoso a rimettersi in equilibrio. E più il libro è interessante, più l’effetto sarà potente.

In definitiva, tra una sessione di yoga, un massaggio o una tazza di camomilla, non dimenticate che un buon romanzo può essere il vostro nuovo miglior alleato contro lo stress. 

© Riproduzione riservata

leggererelaxstress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • 8 libri motivazionali da leggere per imparare a vivere meglio da subito

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata