Per fare sport quando fa caldo seguite queste 5 regole


Nella lunga estate caldissima, per citare gli 883, è bene non barattare in toto l'attività fisica con il relax da spiaggia, ma per fare sport quando fa caldo ci sono alcune accortezze che è bene tenere a mente e mettere in pratica.
Con le belle giornate di sole, infatti, cresce la voglia di allenarsi all’aperto. Ma allenarsi sotto il sole estivo può essere provante e causare potenziali disturbi legati al caldo eccessivo, come crampi e colpi di calore.
Per continuare ad esercitarsi in modo sicuro anche quando la colonnina del termometro è alle stelle, allora, gli esperti dell’Aspria Harbour Club di Milano, da trent’anni oasi di sport e benessere in zona san Siro, ci hanno suggerito alcune buone pratiche da seguire:

Preferite allenarvi al mattino e con sessioni più brevi
È bene programma l’allenamento per la mattina presto, prima che le temperature inizino ad innalzarsi troppo; la sera è meno preferibile perché, sebbene sia più fresca rispetto al pomeriggio, è un momento della giornata ancora abbastanza caldo. È consigliabile sostituire le lunghe sessioni di allenamento con sessioni più brevi e intervallate da pause, così da evitare lunghe esposizioni al sole.
Indossate abbigliamento idoneo
In estate si consiglia di sostituire i soliti leggings scuri e aderenti che assorbono il calore con capi larghi dai tessuti leggeri e traspiranti che permettano all'aria di circolare sulla pelle così da evitare che la temperatura corporea si innalzi ulteriormente.
Mantenere la testa fresca è un ottimo punto di partenza: il consiglio è di indossare un berretto inumidito con acqua fredda.
Proteggete sempre la pelle
Utilizzare una protezione solare: i migliori filtri solari per gli allenamenti sono quelli meno resistenti all'acqua che permettono una sudorazione più libera, senza ostruire i pori.
Riconoscete i limiti
Il passo più importante è ascoltare il proprio corpo: se si avverte stordimento, vertigini, nausea o crampi è bene terminare l’allenamento e proseguirlo se possibile in un ambiente fresco, come le sale fitness climatizzate .
Optate per la piscina
In una calda giornata d’estate non c'è niente di meglio di una nuotata rinfrescante. La piscina è infatti lo spazio ideale non solo per rilassarsi dopo un workout, ma anche come area di allenamento a sé stante. In acqua, infatti, è quasi impossibile farsi male: il corpo risulta 3 volte più leggero rispetto a quando siamo sulla terra ferma e per questo i movimenti risultano meno faticosi.
Allo stesso tempo però l’acqua fornisce una maggiore resistenza rispetto all'aria, il che significa che ogni esercizio richiede più sforzo, sia a livello muscolare sia a livello cardiovascolare. L’allenamento in acqua attiva il sistema muscolo-scheletrico e il sistema cardiovascolare, migliorando la circolazione, la forza muscolare e la mobilità generale”.
Da ricordare: in piscina è facile non avvertire il caldo, ma ciò non vuol dire che non ci si disidrata. È bene dunque bere molta acqua e se si suda troppo, una buona idea potrebbe essere quella di compensare le perdite di sali minerali con degli integratori.
© Riproduzione riservata