GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete che dire grazie fa bene alla salute? Lo dice la scienza

Sapete che dire grazie fa bene alla salute? Lo dice la scienza

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 27 Marzo 2019
Carrie Bradshaw feliceCarrie Bradshaw pelliccia colorata

La gratitudine aiuta a migliorare il proprio benessere e chi la pratica è più felice e vive meglio. Ecco perché dire grazie fa bene alla salute

Ci sono gesti o parole che hanno molto più potere di quello che pensiamo. Uno di questi è sicuramente il semplice atto di dire grazie.

Una ricerca del 2006 condotta da Monica Barlett e David DeSteno ha evidenziato come le persone che praticano la gratitudine siano anche più inclini a empatizzare con gli altri e ad assumere comportamenti prosociali.

Ringraziare infatti permette di riconoscere l’utilità del gesto e di dare valore all'altro.

È un gesto che predispone le persone a essere ben disposte poiché da un grazie ci si sente davvero gratificati.

Vi spieghiamo perché ringraziare migliorerà la vostra vita.

(Continua sotto la foto)

Agrodolce

Ringraziare unisce le persone

Se imparerete a ringraziare più spesso e lo farete con coscienza, miglioreranno anche i rapporti intorno a voi.

Il potere della parola grazie infatti risiede anche nel creare legami più solidi con le persone che si potranno rendere conto del fatto che riconoscete quello che fanno per voi.

Questo implica anche la necessità di essere un po’ più attenti a quello che capita.

Se non vi accorgete dei gesti nei vostri confronti, come potrete ringraziare?

Gossip Girl Serena e blair

Aumenta la consapevolezza

Saper ringraziare nel quotidiano le persone, le situazioni e anche le prove più difficili permette di aumentare la consapevolezza di quello che ci succede.

Un modo per farlo è proprio quello di prendersi un momento a fine giornata per ringraziare delle piccole cose che sono successe.

Ad esempio potreste ringraziare per l'affetto verso quel collega così gentile oppure per quella chiacchierata con la vostra amica.

Aiuterà a essere più consapevoli della vostra vita.

Maryl Streep

Si impara una nuova visione

Chi è grato e allena la gratitudine impara a vedere le situazioni da un’altra prospettiva.

Succede che anche quando si vivono situazioni di rabbia, tristezza o semplicemente stanchezza, la gratitudine aiuta a trovare il bello.

Chi è grato riesce ad andare oltre la fatica, a cogliere il risvolto positivo di quella situazione e a comprendere che anche le peggiori prove contengono un’opportunità.

Una notte da leoni monaci

Rende più felici

La psicologia positiva si è occupata di approfondire la personalità delle persone grate.

Quello che emerge è un’importante capacità di empatizzare, un’intelligenza emotiva evidente e anche una propensione a vivere più intensamente le emozioni positive.

Essere grati quindi non influenza solo i rapporti sociali ma aumenta anche il benessere individuale.

© Riproduzione riservata

Benesserefelicitàpsicologiasalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata