Cosa fare a Roma nel weekend del 5 e 6 febbraio


Cosa fare a Roma nel weekend di inizio febbraio? Cultura, cibo, shopping e arte, ce ne è per tutti i gusti.
Il Maxxi ospita una mostra dedicata a Cao Fei: si tratta della prima personale italiana dedicata all’artista originaria di Guangzhou (Cina), tra le più interessanti esponenti del panorama contemporaneo internazionale.
Qualcosa da vedere a teatro? All’Olimpico fino a domenica prosegue lo spettacolo Supermagic.
Se invece avete voglia di fare shopping non perdete l’Hippie Market al Parco Labia.
Un nuovo indirizzo da provare è Untitled 53: in centro, è aperto da gennaio con una formula “Bites & Wines”. Perfetto per un aperitivo o una cena all’insegna di tapas e specialità, nostrane e non, rivisitate.
Di seguito vi raccontiamo tutti i dettagli.
Cosa fare a Roma nel weekend del 5 e 6 febbraio
(Continua sotto la foto)

Nuove aperture
Tanti assaggi e contaminazioni tra cucine diverse. Un esempio? Dumpling di coda alla vaccinara, Plin al tovagliolo ripieni di sugo all’amatriciana o Carciofo alla Giudia con matcha, alici e ajoli.
È questa la filosofia di Untitled 53, nuovo ristorante a pochi passi da piazza Navona e Campo dei Fiori nato dall’idea di due giovani donne accomunate dalla passione per il cibo e il bere di qualità: ecco perché si definisce “Bites & Wines”.
E i piatti a tavola si condividono, dalle tapas ai “morsetti”, dalle porzioni intere ai “morsi”, fino ai menu degustazione.
L’ambiente è moderno e intimo con in sala oltre una ventina di coperti, a cui si aggiungerà prossimamente uno spazio esterno.
Un nuovo indirizzo - il locale è aperto dal mercoledì alla domenica (merc e gio 18-22.30; ven 17-23; sab 17-23; dom 12.30-21.30) - dove si può bere semplicemente un calice oppure una bottiglia, accompagnare il tutto a qualche assaggio o concedersi una cena completa.

Mostre
Tra reale e virtuale, documentario e fiction, tradizione e innovazione, i lavori di Cao Fei - artista cinese classe 1978, tra le più innovative e visionarie della scena artistica contemporanea - proiettano a velocità astrali verso il futuro.
E per la prima volta sono esposti in Italia in occasione di Cao Fei.Supernova (a cura di Hou Hanru e Monia Trombetta) al Maxxi fino all’8 maggio.
Opere che raccontano le trasformazioni della società e delle metropoli del gigante asiatico, il passaggio da tradizioni millenarie a un presente tecnologico, iperproduttivo e travolgente.
Con un linguaggio allo stesso tempo poetico, critico e ironico, Cao Fei affronta le questioni più urgenti della contemporaneità, come il destino delle grandi città ossessionate dallo sviluppo o l’analisi dell’individuo e delle sue relazioni in una società in continuo cambiamento e sempre più alienante.

Spettacoli
Fino a domenica è in scena al Teatro Olimpico Supermagic con i più grandi illusionisti, mentalisti e prestigiatori di tutto il mondo.
Questa XVIII edizione vede la partecipazione di una ventina di artisti pronti a intrattenere grandi e piccoli con apparizioni, trasformazioni ed effetti speciali inediti durante le due ore di spettacolo.
Biglietti a partire da 26 euro.

Eventi
Stasera all’Adèle Lounge Mixology - sky bar panoramico all’ottavo piano dell’Hotel Splendide Royal con vista sul centro di Roma - ci sarà una serata danzante in omaggio agli anni Sessanta, Settanta e Ottanta.
Ogni outfit, decorazione, sonorità live e cocktail saranno a tema, anzi creati ad hoc come il Caliente Caliente (drink dedicato a Raffaella Carrà) o Amor Mio (twist a base di Gin Tanqueray, Saint Germain, Mancino Chinato, Campari e Vermouth Sakura) in onore di Mina.
Per la serata, oltre alla consueta offerta di dry snack e alla possibilità di cenare à la carte, verranno proposti tre bites in accompagnamento ai drink. Indirizzo: via di Porta Pinciana 14.

Musei civici gratis
Domenica, in quanto prima del mese, i musei civici, l’area archeologica del Circo Massimo e quella dei Fori Imperiali, il Mausoleo di Augusto saranno a ingresso gratuito.
I musei civici aprono le porte gratuitamente per consentire ai visitatori di ammirare i capolavori delle collezioni permanenti e le opere esposte nelle mostre temporanee in corso.
Ecco i musei che aderiranno all’iniziativa promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali: Musei Capitolini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna.
Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura e Villa di Massenzio.

Mercatini
Sabato e domenica è tempo di Hippie Market al Parco Labia (dalle 10.30 alle 20.00).
L’area market vedrà come protagonisti artigiani, stilisti emergenti e designer, street chef, aziende agricole, musicisti, operatori dell’infanzia che intratterranno i bimbi con laboratori e attività ricreative.
Non mancherà anche una zona dedicata al cibo con hamburger gourmet, fritture, etnico e food tipico argentino con churros, empanadas, alfajores e molto altro. Ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata