GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend del 3 e 4 settembre

Cosa fare a Roma nel weekend del 3 e 4 settembre

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 2 Settembre 2022
romaisola del cinema roma
Cosa fare a Roma questo primo fine settimana di settembre? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra musica, eventi e spettacoli

Ecco cosa fare nel weekend a Roma: cultura, cinema e arte. Ce ne è per tutti i gusti.

I musei civici sono aperti gratuitamente a tutti, sia romani che turisti.

Tante le mostre in programma tra Robert Doisneau, Banksy e Gianni Berengo Gardin.  

E concerti non mancano: all’Auditorium Parco della Musica ecco l’appuntamento con Venditti & De Gregori

Se vi piace la fotografia non perdete la rassegna Piazza della Fotografia a Santa Maria in Trastevere.

Ve le raccontiamo, di seguito tutti i dettagli.

Cosa fare a Roma nel weekend del 3 e 4 settembre

(Continua sotto la foto)

Musei statali gratis

Musei civici gratis 

Questa domenica, in quanto prima del mese, i musei civici, l’area archeologica del Circo Massimo e quella dei Fori Imperiali saranno a ingresso gratuito per i residenti a Roma e non.

I musei civici aprono le porte gratuitamente per consentire ai visitatori di ammirare i capolavori delle collezioni permanenti e le opere esposte nelle mostre temporanee in corso.

Ecco i musei che aderiranno all’iniziativa promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali: Musei Capitolini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura e Villa di Massenzio.

venditti-de-gregori

Musica

Stasera alla cavea dell’Auditorium Parco della Musica si rinnova l’appuntamento con il tour Venditti & De Gregori (nuove date in tutta Italia, fino a gennaio prossimo): uno spettacolo in cui i due cantautori saliranno sul palco insieme per riproporre i loro più grandi successi - La leva calcistica della classe ’68, Che fantastica storia è la vita, La donna cannone, Alta Marea, solo per citarne alcuni.

Biglietti a partire da 39 euro.

isola del cinema roma

Cosa fare a Roma nel weekend se vi piace il cinema

Ultimo fine settimana per prendere parte alla 28esima edizione dell’Isola del Cinema (fino a sabato) lungo le banchine del Tevere all’Isola Tiberina tra proiezioni all’aperto, mostre, eventi speciali, masterclass e incontri.

Tra le varie pellicole in programma, stasera alle ore 21.30 Nostalgia (2022 – 118’) per la regia di Mario Martone e alle 22.00 Due donne al di là della legge(2022-90’) di Raffaele Schettino.

Domani, rispettivamente alle ore 21.30 e 22.00, il documentario Ennio (2021 – 156’) di Giuseppe Tornatore e il film drammatico La persona peggiore del mondo (2021 – 121’) di Joachim Trier.

Le-baiser-de-l-Hotel-de-ville-Robert-Doisneau

Mostre

Tante le mostre iniziate prima dell’estate e ancora in corso. Per i ritardatari domenica è l’ultimo giorno del maestro del fotogiornalismo Robert Doisneau al Museo dell’Ara Pacis.

Tra le varie, c’è anche CRAZY – la follia nell’arte contemporanea al Chiostro del Bramante: un progetto espositivo internazionale a cui hanno preso parte ventuno artisti con oltre undici installazioni site-specific realizzate per l’occasione.

E poi The World of Banksy – The Immersive Experience, ospitata alla galleria commerciale della stazione di Roma Tiburtina: si tratta di una rassegna dedicata al più famoso street artist del mondo.

Al MAXXI c’è tempo fino al 18 settembre per assistere alla personale dedicata a Gianni Berengo Gardin che nei suoi scatti ha raccontato l’Italia degli ultimi settant’anni: Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere.

BUZKASHI – CORRIDOIO DEL WAKHAN -AFGHANISTAN.jpg-2-2

Fotografia

Santa Maria in Trastevere fino al 24 settembre continuerà ad essere un museo (gratuito) a cielo aperto della fotografia.

In occasione di Piazza della fotografia tutti i giorni, sul grande ledwall montato in piazza, romani e turisti potranno ammirare videoinstallazioni di progetti fotografici in loop dalle 13.00 all’una di notte, arricchite da incontri di approfondimento e performance.

Questo sabato sarà la volta delle fotografie vincitrici della prima edizione del premio “Fotografia al femminile Bresciani Visual Art”.

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata