GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend del 22 e 23 gennaio

Cosa fare a Roma nel weekend del 22 e 23 gennaio

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 21 Gennaio 2022
roma hero 2La sposa Klimt Klimt Foundation Vienna
Tra mercatini, mostre e spettacoli, ecco tutti gli appuntamenti in programma per decidere cosa fare a Roma questo fine settimana di gennaio

Cercate qualche proposta interessante per decidere cosa fare a Roma nel weekend? Dalla cultura al cibo, dallo shopping all’arte, le occasioni non mancano di certo.

Se ancora non avete avuto tempo, non perdetevi la mostra dedicata a Gustav Klimt a Palazzo Braschi. Se cercate qualcosa da vedere a teatro, al Costanzi andrà in scena l’opera Káťa Kabanová.

Se invece avete voglia di fare shopping non perdete Ponte Milvio Antiquariato. 

Per una giornata da trascorrere con i più piccoli l’idea giusta può essere il Balloon Museum che ospita un’esposizione interamente dedicata alla ballon e all’inflatable art.

Abbiamo selezionato per voi gli appuntamenti più interessanti da non perdere per decidere cosa fare a Roma questo sabato e domenica. Di seguito tutti i dettagli.

Cosa fare a Roma nel weekend del 22 e 23 gennaio 

(Continua sotto la foto)

balloon museum

Arte

Al PratiBus District, ex deposito Atac in viale Angelico 52, ha aperto il Balloon Museum: il primo spazio espositivo al mondo interamente dedicato alla ballon e all’inflatable art.

Fino al 5 marzo si terrà la mostra Let’s Fly con opere e installazioni di artisti internazionali pensati per un pubblico di tutte le età.

Orari, info e biglietto sul sito del museo.

etaly roma

Food

Eataly compie 15 anni e per l’occasione celebra il meglio dell’enogastronomia italiana con una serie di eventi in programma fino a fine mese.

I produttori saranno presenti nei negozi e offriranno degustazioni, racconti dei prodotti e occasioni di didattica; chef famosi e rappresentanti di tradizioni e nuove tendenze interpreteranno le migliori materie prime nostrane in cucina.

A Eataly Roma da non perdere il Tour degustazione, un percorso di 15 degustazioni tra enologia e gastronomia che partirà dalla panetteria e si snoderà tra laboratori e corner dedicati.

Stasera i sapori della cucina romana di Tonnarello saranno protagonisti da Pizza & Cucina mentre sabato, nella Birreria, si potrà assaporare il gusto del barbecue americano di Joe Original BBQ.

Lo stesso giorno l’Enoteca di Eataly Roma sarà il palcoscenico de La notte delle bollicine, serata ricca di attività.

Da Bowie, il corner pop di Cristina Bowerman presente al secondo piano, si terrà una cena speciale con cinque piatti realizzati dalla chef stellata e altrettanti vini abbinati.

Il programma nel dettaglio sul sito di Eataly Roma.

Kat’a Kabanova_ph Fabrizio Sansoni- Teatro dell’Opera di Roma 2022

Teatro

Dopo il debutto di martedì scorso, il Teatro Costanzi ospita - prima volta a Roma - le repliche di Káťa Kabanová, in programma fino al 27 gennaio.

Si tratta di una delle maggiori opere del Novecento, capolavoro di cui Leoš Janáček firma anche il libretto dal dramma Grozá (L’uragano) di Aleksandr Ostrovskij; alla direzione dell’Orchestra David Robertson.

Il titolo sarà presentato in un nuovo allestimento in coproduzione con la Royal Opera House Covent Garden di Londra.

La trama ruota intorno alla figura di Káťa, una giovane donna che tenta di sfuggire ai soprusi della suocera Kabanicha trovando rifugio in una relazione extraconiugale con il giovane Boris, fino a che il senso di colpa per aver tradito il marito Tichon non la spinge a gettarsi nel fiume Volga.

Prima replica oggi alle ore 18.00 e a seguire domenica (ore 16.30), martedì 25 (ore 20.00) e giovedì 27 gennaio (ore 20.00). Maggiori info sul sito del Teatro dell’Opera di Roma.

La sposa Klimt Klimt Foundation Vienna

Mostre

Biglietti disponibili questo fine settimana per assistere a Palazzo Braschi alla mostra Klimt. La Secessione e l’Italia su Gustav Klimt, tra i più grandi esponenti della Secessione Viennese.

Fino al 27 marzo l’esposizione ripercorre - con opere provenienti dal Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da altre raccolte pubbliche e private - le tappe dell’intera parabola artistica del pittore austriaco.

La rassegna presenta anche una selezione di dipinti e sculture di altri artisti che supporta il racconto del periodo della Secessione viennese e dell’influsso di Klimt in Italia.

Ospite d’eccezione della mostra sarà Ritratto di Signora (1916-17), trafugato dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza nel 1997 e recuperato nel 2019. 

mercato antiquariato ponte milvio

Mercati

Domenica si rinnova l’appuntamento con Ponte Milvio Antiquariato in via Capoprati dalle ore 09.00 alle 19.00.

In vendita antiquariato, collezionismo, artigianato, oggettistica, bigiotteria e abbigliamento con vista sul Tevere.

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata