GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti da non perdere a Giugno

Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti da non perdere a Giugno

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 3 Giugno 2025
roma hero 2NITE KONG - Photo Credit_ Emanuele Michelangeli
Cosa fare a Roma nel mese di giugno? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra cultura, spettacoli e concerti

Cosa fare a Roma nel mese di giugno?

Ecco un’agenda aggiornata con tutte le iniziative più interessanti organizzate nella Capitale e dintorni; dall’enogastronomia all’arte, dal teatro allo sport, dai festival alla cultura.

Sempre con un occhio alle nuove aperture, per restare aggiornati sulle ultime novità.

Vi raccontiamo tutto, di seguito i dettagli.

Cosa fare a Roma a giugno

(Continua sotto la foto)

Frida Kahlo

Frida Kahlo al Museo Storico della Fanteria

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray è la mostra in scena al Museo Storico della Fanteria (fino al 20 luglio) che offre uno sguardo intimo sull’artista messicana Frida Kahlo, attraverso l'obiettivo fotografico del suo amico e amante Nickolas Muray.

Le fotografie che Muray realizzò nel corso di questa relazione, che coprono un periodo che va dal 1937 al 1946, sono esposte per la prima volta a Roma e offrono una prospettiva unica: l’esposizione, a cura di Vittoria Mainoldi, si compone di circa 60 immagini a colori e in bianco e nero.

Biglietto intero: a partire da 13 euro

Indirizzo: piazza di Santa Croce in Gerusalemme 7

Elio+1 al The Hoxton Rome

Giovedì 19 giugno, alle ore 20, all’hotel The Hoxton Rome è in programma l'ultimo appuntamento di Elio+1 prima della pausa estiva: stavolta ospite del ristorante Elio per questa cena a quattro mani sarà Mazzo, guidato a San Lorenzo da Francesca Barreca e Marco Baccanelli.

Come accaduto finora con Barred e Retrobottega, si riconferma la formula di questo format gastronomico che punta a far diventare Elio un hub culinario di riferimento, non solo nel quartiere Parioli: gli chef ospiti di Manuel Mistrangelo cucineranno a vista insieme a lui e i commensali avranno la possibilità di scegliere il menu degustazione o alternarlo con proposte alla carta. 

Ma Elio non è solo cucina: il ristorante è da sempre aperto a eventi, collaborazioni e appuntamenti culturali con un calendario ricco di eventi: tra questi, il 6 e 7 giugno un Pop Up store di Cuantico, brand made in Italy etico e sostenibile; il 12-13-14 giugno workshop, pop up, e dj set in occasione del Pride; il 17 giugno Driven By Mistakes, una serie di appuntamenti legati al design a cura di Studio Mistaker, in collaborazione con Stefano Cipolla e Grafica Magazine.

Indirizzo: largo Benedetto Marcello 220 

roma summer fest

Cosa fare a Roma a Giugno: gli appuntamenti musicali

Concerti nel mese di giugno a Roma? Gazzelle e Brunori Sas si esibiranno al Circo Massimo, rispettivamente, il 7 e il 18 giugno; qui anche Zucchero il 23 e 24 giugno, Gianna Nannini il 26 e Achille Lauro il 29. Tananai e Lucio Corsi saranno rispettivamente all’Ippodromo delle Capannelle il 19 giugno e il 21 giugno per Rock in Roma. Max Pezzali e Marracash sono attesi invece allo Stadio Olimpico: il primo il 23 giugno, il secondo il 30 giugno.

E giugno è anche il mese in cui all’Auditorium Parco della Musica inizia il Roma Summer Fest, rassegna musicale tra le più importanti d’Europa con 70 date fino a settembre. Dopo l’inaugurazione dell’edizione 2025 con la musica elettronica del dj Black Coffee, la manifestazione attraverserà i generi più diversi: dal rock alternativo al cantautorato italiano, dall’hip hop internazionale all’urban.

Per questo mese, tra i vari nomi in cartellone, ci sono Franco 126 (6 e 8 giugno), Serena Brancale, una delle voci più interessanti del jazz contemporaneo (7 giugno), il rapper spagnolo Morad (10 e 11 giugno), Loredana Bertè, regina indiscussa del rock (23 giugno) e Serena Rossi (24 giugno).

Inoltre per la prima volta, i Giardini Pensili ospiteranno una line up straordinaria di dj internazionali e artisti di fama mondiale, con alcuni tra i nomi più iconici e innovativi della scena elettronica.

E giovedì 12 giugno, BigMama sarà la protagonista del nuovo evento Today at Apple organizzato in collaborazione con Apple Music nello store di via del Corso, in occasione del Pride Month. Oltre alla performance live con alcuni dei suoi brani più amati, il regista Alessio Marzilli modererà un momento di dibattito per conoscere più da vicino l’evoluzione artistica e il rapporto con la musica dell’artista e attivista campana, toccando i temi dei diritti, dell’uguaglianza e del sostegno alla comunità LGBTQI+.

Per partecipare all’appuntamento, si può prenotare il proprio posto registrandosi sul sito: apple.co/bigmama.

Indirizzo: via del Corso 181-188

Inizia l’estate e Roma si prepara ad accogliere le grandi canzoni del momento e le grandi stelle del panorama musicale con le quattro imperdibili serate di TIM Summer Hits.

Quest'anno la kermesse sarà da sabato 7 a martedì 10 giugno: attesi in piazza del Popolo i volti più amati della musica come Ghali, Loredana Bertè, Coez, Coma Cose, Rose Villain, Serena Brancale, Achille Lauro, Alex Britti, Annalisa e molti altri.

L'evento sarà in onda anche su Rai1, Rai Radio2 e RaiPlay.

Pride Month al The Rome EDITION

Giugno si apre con un omaggio al Pride Month al The Rome Edition. Per tutto il mese, l’hotel propone una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere, ispirare e raccontare storie che parlano di rispetto, diritti e libertà. Al The Roof il protagonista è il cocktail Loud & Proud, creato appositamente per l’occasione: una parte del ricavato sarà devoluta all’Associazione Mario Mieli, punto di riferimento per la tutela dei diritti LGBTQ+. Martedì 10 giugno, in Punch Room, è tempo di confronto e riflessione con un Pride Talk moderato dal giornalista Paolo Ferrarini che dialogherà con due ospiti d’eccezione: Marco Mazza, responsabile Diversity & Inclusion in IBM, e Farida Kant, drag performer e attivista.

Il programma prosegue nei giorni successivi con eventi dedicati al benessere, al gusto e alla convivialità. Sabato 7 giugno si comincia con una sessione di yoga con Anina Mailen di Ayo Space nella Penthouse, seguita da un brunch in compagnia di Morgan Witkin. Giovedì 13 giugno, invece, Summer Party in hotel, per accogliere insieme l’arrivo dell’estate. Domenica 15 giugno, infine, tornano le Cene a 4 Mani: lo chef Antonio Gentile ospiterà Gianfranco Pascucci, stella Michelin del ristorante Pascucci al Porticciolo di Fiumicino, per un viaggio tra sapori, territori e valori condivisi.

Indirizzo: salita di S. Nicola da Tolentino 14

MIDNITE CHEF – Assaggi

MidNite Chef Pairing Nights al Nite Kong

Giovedì 5 giugno si conclude il ciclo di appuntamenti MidNite Chef Pairing Nights al Nite Kong (spin-off del Drink Kong): la gran chiusura è affidata allo chef Anthony Genovese del bistellato Il Pagliaccio che, insieme al padrone di casa Patrick Pistolesi, sarà protagonista di un percorso di food&cocktail pairing.

Tra i piatti previsti dalla serata, la Spuma di mandorle e lavanda, lamponi pickles, mini arlette; il ⁠Foïe gras e ricciola, dashi, granita di shiso; ⁠Noodles con pomodori gialli, the affumicato e gamberetti; focaccia, tartare di manzo e pomodori confit. Chiusura in dolcezza con la Meringa, moscovado, ciliegie.

Costo: 90 euro a persona (qui per prenotare)

Indirizzo: piazza di S. Martino Ai Monti 8

Aniene Festival al Parco Nomentano

Dal 1° giugno l’Aniene Festival torna ad animare (fino al 29 agosto) l’estate romana a Montesacro confermandosi, per l’ottavo anno consecutivo, un punto di riferimento per il quartiere e tutta la città grazie a un ricco programma di eventi e attività a ingresso gratuito, tra concerti, spettacoli teatrali, esposizioni artistiche, mercatini e incontri letterari.

Tra i protagonisti attesi in questa edizione: Igiaba Scego, Stefano Nazzi, Giulia Anania, Teho Teardo, Shanya Yousif & Yallarabì, Diana Tejera, Giulia Caminito, Vanarin, Jemma, Alberto Nerazzini, Nadia Terranova, Marco Ceccotti e molti altri.

La proposta artistica di quest’anno, si articolerà in otto rassegne tematiche: Tonio's Monday, Golden Record e Scena Madre, Concerti in pista, Swing Factor e Giro di pista. La novità del 2025 è Female Friday Live: un ciclo di concerti, a cura di Female Cut, dedicato alla creatività femminile nella musica contemporanea, con artiste emergenti e affermate tra cantautorato, sperimentazione ed elettronica.

Orari: tutti i giorni dalle 18.00 alle 02.00

Indirizzo: Parco Nomentano

GIGI RIGOLATTO ROMA

Ristoranti da provare e nuove aperture

Gigi Rigolatto ha appena aperto a Roma su una delle terrazze più belle in città: quella dell’iconico hotel Orient Express La Minerva.

La vista lascia senza fiato: il Pantheon è a pochi passi, sullo sfondo la Città Eterna si perde all’orizzonte.

Questa nuova sede romana, firmata dall’architetto Hugo Toro, interpreta lo spirito di Gigi in chiave urbana e cosmopolita: a differenza delle altre location affacciate sul mare, qui lo stile si adatta al ritmo sofisticato della Capitale, evocando lo charme della Dolce Vita.

Il menu propone un viaggio nella tradizione gastronomica italiana: pasta fresca fatta a mano, specialità cotte nel forno a legna e pescato del giorno. Ogni piatto celebra i sapori del territorio, offrendo un’esperienza sensoriale all’insegna dell’autenticità e del gusto.

Fulcro del locale è il Bellini Bar: qui, il celebre cocktail veneziano si reinventa con stile, affiancato da una selezione di vini pregiati, distillati artigianali e aperitivi d’autore.

Da Parigi a Saint-Tropez, da Dubai a Roma, Gigi Rigolatto continua il suo viaggio attraverso le mete più iconiche del mondo. Con l’apertura romana, prende vita un nuovo capitolo: uno che celebra l’anima di Roma e reinterpreta con charme e leggerezza il più iconico stile di vita italiano.

Indirizzo: piazza della Minerva 69

Giuffrè Forno & Gelato

Dopo Trastevere e Marconi, Giuffrè Forno & Gelato – gelateria artigianale con laboratorio a vista e, al tempo stesso, forno per la produzione di lievitati – apre il suo terzo punto vendita a Roma in via Baldovinetti 56–58, nel quartier Eur.

Un’esperienza pensata per tutte le ore del giorno: al mattino, oltre alla classica offerta di lievitati da colazione, si possono gustare brioche calde con gelato. A pranzo, sono presenti nel banco diverse opzioni salate per uno spuntino leggero. Per i più golosi non mancano dolci al cucchiaio e, ultima novità, le granite della tradizione siciliana da accompagnare con pane appena sfornato.

Indirizzo: via Baldovinetti 56–58

acciuga ©Flaminia Lera

Acciuga

Il profumo del mare nel quartiere Delle Vittorie: Acciuga, guidato da Federico Delmonte, ha di recente cambiato volto con un restyling completo sia nell’ambiente – ispirato al mondo della marineria – che nel menu. Ma la filosofia è rimasta la stessa: semplicità, qualità della materia prima e prodotti del territorio. 

Ora Acciuga propone una serie di proposte in carta, in costante evoluzione (ogni due settimane circa), affiancate da fuori menu e da due formule degustazione: il menu “fai tu”, composto da tre portate a scelta, e il menu “Federico”, con quattro piatti selezionati dallo chef marchigiano.

Al centro del progetto resta comunque l’approccio essenziale di Delmonte: tre ingredienti per esaltare ogni piatto, pesce povero e locale, stagionalità e rapporto diretto con i fornitori. I toni caldi del locale, la gentilezza del personale e una cucina di sostanza fanno sentire come a casa.

L’offerta vuole essere sì di qualità ma alla portata di tutti: così in questo nuovo corso, il menu da quattro portate è passato da 80 a 50 euro, mentre la formula da tre portate è a 40 euro. A pranzo, dal martedì al venerdì, è disponibile il business lunch con due piatti a 25 euro.

Tra le proposte da non perdere: la Piada con cicoria e sarda scottadito e lo Spaghetto cacio pepe al quinto quarto di seppia (in ottica no waste, vengono utilizzate interiora, uova e tentacoli, trasformati in crema per mantecare la pasta); altri piatti simbolo, le Linguine rotte al brodetto fanese, gli Strozzapreti alla trabaccolara e il Mix di pescato fritto o scottadito.

La carta vini ha una prevalenza di referenze marchigiane e una selezione di naturali curata dalla sommelier Audrenn Gautier.

Orari: aperto dal martedì al sabato pranzo e cena

Indirizzo: via Vodice 25

The House of Peroni Nastro Azzurro al BNL Italy Major Premier Padel

Fino al 15 giugno il Foro Italico di Roma ospiterà il BNL Italy Major Premier Padel, uno degli appuntamenti sportivi più attesi della stagione.

Peroni Nastro Azzurro - official partner della manifestazione - sarà presente con The House of Peroni Nastro Azzurro dove sarà possibile degustare varie etichette: dalla classica Peroni Nastro Azzurro alla Peroni Nastro Azzurro 0.0% fino alla Peroni Nastro Azzurro Stile Capri. 

© Riproduzione riservata

Cosa fare a RomaEstateroma Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata