GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Milano nel weekend del 7 e 8 maggio

Cosa fare a Milano nel weekend del 7 e 8 maggio

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 6 Maggio 2022
Cover cosa fare milano arco Heroflower mrket milano
Ristoranti da provare, fiori da scoprire e aperitivi da non perdere: ecco gli appuntamenti del fine settimana per decidere cosa fare a Milano

Cosa fare a Milano il weekend del 7 e 8 maggio? C'è solo l'imbarazzo della scelta. Al punto che soli due giorni potrebbero non bastare.

Dalla mattina alla sera, la città sarà animata da tante iniziative che soddisferanno ogni tipo di preferenza, per gli amanti della natura ma anche per buongustai e beauty addicted.

E poi concerti e idee per trascorrere la festa della mamma: tutti gli appuntamenti da non perdere questo fine settimana.

Cosa fare a Milano nel weekend del 7 e 8 maggio

(Continua sotto la foto)

Orticola

Orticola 2022

Fino a domenica 8 maggio i Giardini Indro Montanelli ospitano la manifestazione florovivaistica più attesa dell'anno da appassionati e addetti ai lavori.

Dopo l'edizione autunnale del 2021, Orticola torna nella sua collocazione originaria, quella primaverile, da anni in programma il secondo weekend di maggio.

Per celebrare la nuova edizione viene inaugurato un nuovo format: Dialoghi in giardino, palinsesto di incontri, dibattiti e presentazioni con ospiti internazionali, personalità istituzionali ed esperti botanici.

collezioni-make-up-autunno-inverno-2021-2022-cover-01

Milano Beauty Week

Questo weekend la città di Milano celebra la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere.

Il programma è ricco di attività, anche esperienziali, che animeranno le vie, le piazze e gli spazi commerciali del capoluogo lombardo, tra corner, percorsi olfattivi, dibattiti, storie di mestieri e laboratori floreali (per scoprirlo nel dettaglio basta andare sul sito dedicato).

L'iniziativa si rivolge al pubblico con un'offerta, anche digital, di talk, laboratori esperienziali, iniziative charity, percorsi tematici, iniziative, non solo presso lo storico Palazzo Giureconsulti, a pochi passi dal Duomo, che sarà sede del Beauty Village aperto alla città durante i giorni della manifestazione, ma anche presso altre location e spazi commerciali.

28 posti delivery grazia

Milano Restaurant Week

Fino all'8 maggio prosegue la settimana "volta alla ripartenza del turismo e dedicata al dinamico e multiforme mondo della ristorazione milanese, che da sempre contraddistingue la capitale lombarda".

Queste le parole con cui viene descritta dal Comune di Milano l'iniziativa che consente ai milanesi e ai visitatori di provare alcuni dei locali più rinomati della città che offriranno menù a prezzo fisso a partire da 20 euro fino a 80 euro a persona.

La lista dei ristoranti è consultabile sul sito dedicato alla manifestazione.

Pastiglie leone festa mamma

Una festa della mamma da ricordare

Se cercate un modo diverso per celebrare la festa della mamma, con un pensiero da ricordare e conservare, abbiamo due proposte che fanno per voi.

La prima riguarda la nuova collezione di Pastiglie Leone in collaborazione con l'artista parigina Nathalie Lété. 

In particolare, per la festa della mamma, la box cubifrutta della limited edition prevede un "portaetichette" posto sul lato in cui inserire un piccolo biglietto personalizzato di auguri.

Sabato 7 maggio dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00, presso la Bottega Leone di Corso Magenta 96 a Milano, una calligrafa sarà a disposizione per personalizzare al momento i biglietti di auguri e le card brandizzate.  

L'Accademia di Alice Pizza apre le sue porte a mamme e bambini amanti della pizza e desiderosi di imparare a preparare la pizza al taglio insieme.

Nell’Accademia di Corso Buenos Aires di Milano sono in programma tre appuntamenti “Mani in Teglia” per un totale di 3 nuove date con 3 corsi al giorno (totale 9 appuntamenti), sotto la guida dei maestri pizzaioli di Alice: venerdì 6 maggio alle 10.00, alle 15.00 e alle 19.00, mentre gli altri due si svolgeranno sabato 7 alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00, e domenica 8 alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00.

Se cercate dei fiori da regalare alle vostre mamme, Clan Upstairs, in occasione proprio della Festa della Mamma, ha organizzato un Flower Market insieme al Profumo dei Fiori. Sabato 7 e domenica 8 maggio in Vicolo Fiori 2 (Brera) sarà acquistare dei mazzi di fiori creati appositamente dalla flower designer Sofia o creare una composizione a scelta di fiori misti come pensiero speciale per la mamma.

Deliveroo invece ha lanciato un'iniziativa dedicata alle neo-mamme: un menù speciale in collaborazione con All’Antico Vinaio, famoso per le sue “schiacciate” farcite, che proporrà un'edizione limitata realizzata con prosciutto crudo, pomodori secchi, stracciatella e basilico, che si potrà avere scontata al 50%.

Il menù sarà consegnato a casa insieme ad un gadget: la t-shirt “Mamma Hero”, capace di resistere 9 mesi senza mangiare una focaccia e prosciutto.

dargen

Concerti

Questo fine settimana non mancheranno gli spettacoli per gli appassionati di musica, di ogni genere.

Domenica 8 maggio Dargen D'Amico, reduce dal successo ottenuto al Festival di Sanremo con il suo brano-tormentone Balla sarà in scena all'Alcatraz.

Sempre domenica 8 maggio prosegue la rassegna Morimondo in Musica. Alle ore 16 ci sarà un omaggio alle “Women in Jazz”: Paola Pierri con la sua suadente voce, accompagnata dalle armonie jazz del pianoforte classico di Antonietta Incardona, faranno da cornice alla lettura di racconti o aneddoti dell'attore Alessandro Ferrara.

Aria San Daniele

Aria di San Daniele

Torna per la sua quinta edizione Aria di San Daniele, il format itinerante della storica manifestazione Aria di Festa che da ottobre a dicembre porterà l’eccellenza e la convivialità del Prosciutto di San Daniele DOP in tutta Italia.

L’8 maggio l'appuntamento è da Alchimia alle ore 19.

Si prosegue poi in settimana da Botinero lunedì 9 maggio alle 19:00 e il 10 maggio da Terrazza 21 con la sua vista spettacolare su Milano.

Durante gli eventi è possibile scoprire tutti i “segreti” che si celano dietro il famoso prosciutto: la provenienza, le tecniche di lavorazione, le caratteristiche organolettiche. Non solo “teoria”: durante gli appuntamenti food gli ospiti del locale potranno degustare gratuitamente il San Daniele DOP.

cocktail natale

MIxology Experience

Un grande evento per riunire il meglio del settore, organizzato dal circuito Bartender.it. Si tratta della prima edizione di MIxology Experience, in programma dall'8 al 10 maggio al Superstudio Maxi in zona Famagosta.

Nell'enorme area adibita per l'evento si riuniranno le più grandi aziende produttrici, oltre a bartender e distributori, in un percorso suddiviso per aree tematiche che consentiranno di comporre il grande mosaico della miscelazione di qualità.

caseifici aperti

Caseifici Aperti

Sabato 7 e domenica 8 maggio torna Caseifici Aperti, l’appuntamento promosso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano che offrirà a tutti la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione del Parmigiano Reggiano DOP.

Quest’anno le attività di Caseifici Aperti coincidono con gli appuntamenti di Cibus Off ideato dalla Fondazione Parma City of Gastronomy.

Lo scopo di Caseifici Aperti e dell’accoglienza turistica nei caseifici è quello di contribuire a generare una relazione con i turisti che transitano nel territorio e che possa continuare anche dopo la visita, offrendo la possibilità di acquistare e ricevere il Parmigiano Reggiano direttamente a casa.

Sono 48 i caseifici che aderiscono all’iniziativa che coinvolge tutte le province della zona di Origine del Parmigiano Reggiano DOP: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova alla destra del Po. Un'occasione per unire la classica gita fuori porta al gusto e alla scoperta di uno dei prodotti italiani più famosi al mondo.

© Riproduzione riservata

cosa fare a Milanoeventimilanoweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Milano a settembre, tra moda, danza e musica

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata