GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa si può fare (e cosa no) dopo il nuovo decreto per Coronavirus: ecco cosa rimane aperto

Cosa si può fare (e cosa no) dopo il nuovo decreto per Coronavirus: ecco cosa rimane aperto

foto di Grazia.it Grazia.it — 12 Marzo 2020
cover cose da fare a milano desktopcover cose da fare a milano mobile
Bar e ristoranti sono chiusi, ma i tabaccai? E se devo comprare le lenti a contatto? Ecco cosa si può fare (e cosa no) dopo il nuovo decreto sul Coronavirus

Dopo tre settimane di faccia a faccia col Coronavirus, e numerose Ordinanze e Decreti varati per contenere i contagi e l'emergenza, cosa si può fare (e cosa no)?

Ecco quanto è permesso e vietato dall'ultimo Decreto, emanato nella serata dell'11 Marzo e valido per tutta Italia.

Partendo dal presupposto che la regola base che ci viene chiesto di seguire è chiarissima, RESTARE A CASA, per limitare le occasioni di incontro e contagio e contenere così la diffusione del virus, ecco cosa rimane aperto.

(Continua sotto la foto)

Bar e ristoranti sono chiusi, ma sono aperti supermercati e tabaccai

Con il nuovo Decreto dell'11 Marzo bar e ristoranti dovranno restare chiusi.

Rimangono aperti senza limitazioni alimentari (sia grande distribuzione che negozi) e tabaccherie.

I negozi sono tutti chiusi, ma sono aperte farmacie, edicole e ottici

Secondo il nuovo Decreto tutti i negozi che non vendono prodotti di prima necessità dovranno restare chiusi.

Questo significa che chiudono (tra gli altri) i negozi di abbigliamento, ma rimangono aperti farmacie, parafarmacie, negozi di ottica, ferramenta, ed edicole (per garantire il diritto all'informazione).

amnesia milano

Locali notturni e discoteche sono chiusi

Le discoteche e i locali notturni rimangono chiusi.

Così come sono vietati ogni forma di raduno, manifestazione o assembramento.

Vietate feste e cene, anche in casa

Sempre per la stessa regola dell'evitare ogni forma di contatto per limitare i contagi rimane vietato anche organizzare feste e cene in casa: per il momento si cena solo con il proprio nucleo famigliare o con le persone con cui si vive.

I mercati sono chiusi, i centri commerciali aperti ma solo per i supermercati

Sempre per lo stesso motivo, sono vietati i mercati rionali e i centri commerciali potranno rimanere aperti solo per l'accesso ai supermercati: tutti gli altri negozi al loro interno dovranno restare chiusi.

chiostro museo scienza tecnologia

Musei, cinema, teatri sono chiusi

Con il nuovo Decreto rimangono chiusi cinema, musei e teatri.

Centri estetici e parrucchieri sono chiusi

Non potendo garantire la distanza di sicurezza necessaria, centri estetici e parrucchieri devono rimanere chiusi.

© Riproduzione riservata

cosa fare a Milano
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 2 e 3 luglio

  • Cosa fare a Milano nel weekend del Salone del Mobile

  • Victoria Beckham svela i suoi segreti di bellezza (a dir poco estremi)

  • È iniziato il tour di Jovanotti nelle spiagge

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva